Buongiorno Notters,
oggi vi proponiamo una lettura un po’ diversa da quelle a cui Notting Hill Books vi ha abiutato, si tratta di un romanzo sul degrado e il calcio provinciale napoletano.
Si tratta della cronistoria di un campionato provinciale, ambientato a Napoli.
Una storia di scarso impegno sportivo, risse, scorrettezze, rivalità immonde e inutili accanimenti. Insomma, una contro-epica del calcio.
CAGLIOSA
di
Giuseppe Franza
Titolo: Cagliosa
Autore: Giuseppe Franza
Editore: Ortica editrice
Genere: Narrativa contemporanea, romanzo sociale
Data pubblicazione: 28/11/19
Pagine: 322
Prezzo: 16,00 €
ISBN: 978-88-97011-90-3
Link amazon: https://www.amazon.it/Cagliosa-Giuseppe-Franza/dp/889701190X
SINOSSI
In Cagliosa risuona la lingua di strada, il napoletano contemporaneo, un dialetto spurio e ricco di neologismi, espressioni idiomatiche, tic verbali e contaminazioni lontane dagli stilemi classici della letteratura partenopea e dalle sistemazioni lessicali proprie dei riadattamenti teatrali e cinematografiche. Il romanzo parla della periferia est di Napoli e della zona vesuviana, di un gruppo di ragazzi senza particolare talento che giocano a calcio in una squadretta dilettante iscritta al girone C della Terza Categoria provinciale. Il protagonista è Giovanni Croce detto Vangò, un ladruncolo che scorrazza per le vie di Ponticelli in cerca di scooter da rubare, e che nel tempo libero si dedica con scarso entusiasmo al ruolo di attaccante centrale. La vita di Giovanni sembra arresa all’abbrutimento e alla disperazione di chi già sa di non poter mai combinare nulla di buono. Tutte le persone che gli stanno intorno, parenti, compagni di squadra e avversari, agiscono ispirati da inutile crudeltà e chiassosa ottusità.
Arriva però il momento in cui Giovanni immagina una possibilità di fuga dalla sua prigione esistenziale: s’innamora di una giornalista sportiva, così diversa, così più emancipata e costumata, dei suoi soliti referenti.
Intanto prosegue il campionato della squadraccia di Vangò, tra brutte figure, pessimi esempi di slealtà e anti-sportività, risse e violenze gratuite.
Attraverso il racconto delle ventidue partite del campionato, conosciamo a fondo Giovanni con tutti i suoi tormenti, e poi i suoi compagni, ognuno minato nell’animo da un grave disagio o da un evidente difetto morale.
L’AUTORE
Giuseppe Franza è nato a Napoli nel 1981, e ha vissuto a Volla, nella periferia della città, più o meno fino alla laurea in filosofia. Ha suonato in misconosciute band di noise estremo, ha lavorato come redattore ed editor per varie case editrici. Da una decina d’anni vive a Roma.
Buona lettura!
Naty&Julie