Presentazione di: “Un cuore in porto” di Irene Milani|EVENTO PROMOZIONALE NATALE 2019

20191115_075422_0000

Buongiorno Notters!
Speriamo che sia un buonissimo martedì mattina, noi cominciamo così:

“Un cuore in porto”
di Irene Milani


15753025343972485621011201526760

 

SINOSSI

Silvia è una donna che riprende in mano la sua vita per inseguire i propri sogni. Lungo le pagine del romanzo, la seguiamo dall’adolescenza all’età adulta in un’avventura che la porterà fino alle zone più impervie dell’Artico. Dopo anni passati a sacrificare i propri desideri per far contenti i suoi genitori e il suo fidanzato, in Norvegia Silvia potrà finalmente iniziare la sua nuova vita, quella che ha sempre desiderato, lavorando nella ricerca sul campo e confrontandosi con un tema che le sta a cuore come quello dei cambiamenti climatici. Lì vive a contatto con colleghi di tutto il mondo che condividono la sua passione, e finalmente riesce a sentirsi soddisfatta e realizzata, anche se single. Riuscirà il freddo polare a impedire al suo cuore di battere d’amore?

Riassunto in due paragrafi:

Il libro racconta la storia di Silvia, dal primo amore ai tempi del liceo a quando, più adulta e matura cercherà di realizzare se stessa prima nel lavoro che nella vita privata. Se la sua visione iniziale di una storia romantica era “due cuori e una capanna”, attraverso le difficoltà e le delusione che la vita le riserva, imparerà sulla sua pelle che per essere felici, per arrivare finalmente dove il nostro cuore si sente a casa, bisogna seguire la propria strada, non rinunciare ai propri sogni in nome di un sentimento che sembra eterno.
Proprio andando alla ricerca del proprio desiderio di lavorare come ricercatrice nell’Artico conoscerà Hakon, riuscendo così a conciliare la vita professionale con l’amore.

1575302648325785555465995541130


L’AUTRICE

Irene Milani nasce a Milano ma vive in provincia di Como. Appassionata di lettura e scrittura, dopo la laurea in Conservazione dei beni culturali all’Università di Parma, lavora come insegnante di italiano, storia e geografia alle scuole medie. Dal 2014 ha iniziato a scrivere romanzi, pubblicandone otto, in cui unisce temi storici e di attualità in una cornice romantica. Ha ricevuto anche diversi riconoscimenti per racconti pubblicati in antologie tematiche.

Opere pubblicate:
2012 Vincitrice primo premio del concorso “Angelo e Angela Valenti” con il racconto Il
fantasma del Castellazzo.
2014 racconto Naufrago pubblicato sull’antologia “Il mare tra le righe” (MorganMiller ed.) in formato cartaceo
2014 “Il ritratto” romanzo pubblicato con la casa editrice Lettere Animate in formato digitale e cartaceo
2014 I racconti “Cinquecento” e “Doppia rinuncia” sulle antologie Galaxia e Short stories 1 edite dalla casa editrice Lettere Animate in formato digitale
2015 Spin off del romanzo Il ritratto pubblicato con la casa editrice Lettere Animate in
formato digitale
2015 I racconti Il fantasma del castellazzo e Naufrago sono pubblicati in formato digitale
sul sito Bit Bot, blogazine della casa editrice Lettere Animate
2015 La poesia Futura speranza è pubblicata sull’antologia Luoghi di Parole dalla rivista
Orizzonti (Aletti editore) in uscita a ottobre.
2016 vengono pubblicati da Lettere Animate Attesa e Metamorfosi, seguiti de Il ritratto
2016 Il romanzo Ho provato a dimenticarti, vincitore di un concorso indetto dalla casa editrice Butterfly, viene pubblicato in formato digitale e cartaceo.
2017 Esce l’ultimo capitolo della saga de Il ritratto, dal titolo Eudaimonia.
2017 Il romanzo Non puoi comprarmi vincitore del concorso Femme pour femme della
Elister edizioni viene pubblicato in formato digitale e cartaceo
2017 Il racconto storico L’indiziata viene selezionato e pubblicato da Historica edizioni nell’antologia Racconti segreti della Lombardia
2018 IL romanzo storico Clinamen è in pubblicazione con la casa editrice Le Mezzelane
2018 Il romanzo storico La memoria di Elvira è pubblicato dalla c.e. Nulladie
2018 I racconti Ritorno a casa e Il fantasma del Castellazzo sono selezionati e pubblicati
nelle antologie Racconti a tavola e I racconti di Cultora edite da Historca edizioni.


Buona lettura!
Naty & Julie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...