Recensione di: “Una magia sotto l’albero” di Mila Orlando & Madeleine H.

Notters oggi vi terrò compagnia con un romanzo che richiede una serie di elementi per rendere la lettura un momento tutto per sé: il tepore di una tazza di tè caldo, la morbidezza di una coperta e la solidità di un divano, per reggere il vortice impetuoso dei colpi di scena, dei momenti di ilarità e di immensa dolcezza. 

divisorio notting hill books

41Nh8gGrldL._SY346_

 

TITOLO: Una magia sotto l’albero
AUTORE: Mila Orlando- Madeleine H.
EDITORE: Self-Publishing
SERIE: Incantesimi d’amore – Autoconclusivo
GENERE: Chick lit- romance
DATA PUBBLICAZIONE: 27/11/2019
FORMATO: eBook – Cartaceo
PAGINE: 350
PREZZO: € 2,99 eBook – € 9,90 cartaceo

 

SINOSSI

Emma e Marta non potrebbero essere più diverse. Idealista e sognatrice la prima, algida e votata alla carriera la seconda; hanno in comune Uberto Mocenni Magiotti, padre di Emma e marito della madre di Marta. Costrette da questo legame, le due si sopportano a malapena e fanno di tutto per evitarsi, ma la vita e la comparsa di un misterioso libro di incantesimi d’amore mescolano le carte. Quando Uberto Mocenni Magiotti viene colpito da un malore le due sorellastre si ritroveranno a dover collaborare, perché il destino dello studio legale è a rischio a causa di un misterioso sabotatore. Durante l’indagine Emma si avvicinerà sempre di più all’odioso avvocato Federico Anastasio, mentre Marta sarà costretta ad abbassare le difese del cuore per un incontro inaspettato. Tra un battibecco, un complotto e una talpa da smascherare Emma e Marta dovranno fare i conti con l’amore e capiranno che, forse, non si detestano come hanno sempre creduto.

RECENSIONE
ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER

L’arte della magia risale alla notte dei tempi, in cui il mistero e la suspence alimentavano le speranze di coloro che si affidavano al potere degli incantesimi per trovare l’anima Immagine2gemella e risolvere i dilemmi.  Il vero protagonista della storia è l’incantesimo d’amore, il cupido invisibile che evoca il potere delle forze ancestrali per sconfiggere la paura di afferrare la felicità che si desta davanti ai nostri occhi; una felicità che chiede solo di essere vissuta e seguita per cavalcare le onde della vita. 

Emma e Marta sono due donne completamente diverse; come due ingredienti che presi da soli hanno un sapore dolciastro o amaro, ma che se mescolati insieme rimangono distinti, ma generano un connubio di sapori per allietare il palato e soddisfare la mente. Emma è una donna che nasconde un passato doloroso che la destabilizza, perché i ricordi affiorano e si scontrano con la realtà che quotidianamente le ricorda di dover vivere il presente con la consapevolezza che il passato si sia portato via un pezzo del suo cuore. Marta è una donna il cui obiettivo è la carriera per dimostrare a sé stessa che con le proprie forze si può raggiungere vette elevate di successo. La prima ha rinunciato al lavoro come avvocato nello studio di famiglia, al contrario della seconda che collabora con Uberto Mocenni Magiotti, padre di Emma e marito della madre di Marta. Due sorellastre che sono costrette a sopportarsi a vicenda. Emma compensa il suo malessere facendo delle recensioni su luoghi e ristoranti di lusso, dove ogni volta impersona una persona diversa per nascondere i dispiaceri. La seconda è cosi focalizzata sul lavoro da dimenticarsi che l’anima ha bisogno di far sbocciare l’amore per poter cambiare il destino. 

La vita delle due donne è stravolta dalla comparsa di un libro d’incantesimi d’amore cheImmagine1 mescolerà i loro destini, ricucendo le loro ferite e asciugando le loro lacrime, affinché gli occhi siano liberi dal velo della tristezza per riconoscere la luce e seguire quel cammino, a volte pieno di dubbi e malintesi, ma che alla fine si rivela essere il desiderio che si era nascosto per paura di essere scacciato. Un desiderio di nome amore, un sentimento che esplode nel petto, accelera i battiti e fa fluire il sangue nelle vene, affinché tutto il corpo gioisca e collabori a mostrare la felicità. 

Il dubbio per Emma porta il nome di Federico Anastasio, un avvocato che è legato alla sua famiglia e miglior amico di Marta. Un uomo sicuro di sé e poco sensibile alla sfera femminile. Emma ha un metodo infallibile per difendersi, il suo parka verde, la sua armatura che la protegge e la fa sentire sicura. Un’armatura che lascia il posto a un abbigliamento che la fa sentire una donna desiderata e soprattutto libera di seguire il suo istinto e i suoi desideri. 

Le parole di Federico per un attimo fanno vibrare qualcosa dentro di me, proprio all’altezza del mio muscolo cardiaco, ma sono troppo realista per farmi prendere dai sentimentalismi, soprattutto adesso.

Il dubbio per Marta porta il nome di Jerome Bernar, datore di lavoro di Emma. È un uomo non conformista, legato alla cura dell’ambiente. Un uomo che dimostrerà a Marta che a volte non si vive, ma si sopravvive con la paura di deludere gli altri e le nostre azioni sono meccanizzate per essere accettati. Marta è molto reticente all’inizio, ma c’è una forza che la sfinge verso di lui, una forza che la condurrà a rompere gli schemi e a comportarsi come una donna e non come un avvocato. 

“Tu invece non mi hai detto nulla di te.” Colpita e affondata: la mia diffidenza verso il prossimo è sempre lì, anche quando non lo desidero. 

Questi quattro personaggi si trovano a vivere le loro passioni sotto le feste di natale, dove nell’aria si sente il calore della famiglia e come una famiglia saranno impegnati a lavorare uniti per trovare un misterioso sabotatore che condurrà Emma nello studio legale e Marta a Parigi. 

Il romanzo segue uno stile scorrevole e le due autrici si mescolano molto bene, che la continuità della storia non subisce nessun cambiamento. Dei personaggi emergono i loro caratteri decisi e forti, e i sentimenti che si scontrano, molte volte, tra ciò che dice la ragione e ciò che vuole il cuore. Un altro personaggio interessante fa da cornice alle storie d’amore, un familiare bizzarro che dispenserà consigli per dare una spinta all’amore. Spie, pozioni magiche, weekend romantici fanno da sfondo al romanzo, non resta che leggerlo per scoprire se l’incantesimo si avvera.  

Carmela

Il mio giudizio: 4,5/5

gif voto 4

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...