Recensione a cura di Carmela.
Notters,
oggi vi terrò compagnia con un romanzo che ci lascia una sensazione di amaro in bocca perché quando un sogno diventa realtà rende evidente l’illusione in cui ci eravamo nascosti per non accettarla. “Tutta la neve dal cielo” di Angela Contini.
TITOLO: Tutta la neve del cielo
AUTORE: Angela Contini
EDITORE: Newton Compton
GENERE: Contemporary Romance
DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 novembre 2019
SINOSSI
Patrick Morgan ha un chiodo fisso: le donne. Le ama, le insegue e loro, di solito, si fanno raggiungere senza problemi. Fino a che non compare di nuovo lei, Julia Williams, ex compagna di liceo e ora caporedattore della rivista «Talking», per la quale Patrick lavora. I due condividono un passato burrascoso. Non sono rimasti in buoni rapporti dopo aver trascorso una notte insieme. E mentre lei si vendica umiliandolo in tutti i modi immaginabili, Patrick si accorge di desiderare la donna che Julia è diventata. Fino al punto da escogitare l’impossibile per averla. Ma è davvero l’unica cosa che gli interessa o le sue intenzioni sono mosse da un sentimento più tenero? E, soprattutto, Julia capirà che è il momento di sotterrare l’ascia di guerra? Il suo cuore è protetto da un muro, per evitare complicazioni sentimentali che potrebbero ferirla ancora. Ma forse adesso c’è qualcuno disposto a tutto pur di provare ad abbattere quella parete e farle tornare la voglia di rischiare…
RECENSIONE
Fin da piccoli si guarda al futuro con uno spiraglio di fiducia che ci porta a credere che le ansie, la timidezza, la solitudine, il tenersi tutto dentro, la paura del giudizio altrui siano solo dei lati negativi dell’adolescenza. Una fase in cui il confronto ci pone in una condizione di disagio e ci porta ad isolarci, ad allontanarci dal mondo, indossando delle cuffiette, perché solo attraverso la musica riusciamo ad esprimere ciò che a parole non siamo in grado di esprimere. Crescendo accantoniamo nella scatola dei ricordi ciò che ci ha fatto soffrire, con la presunzione di essere riusciti ad andare avanti senza nessun problema. Eppure basta una canzone, un profumo e rivedere la persona che ci ha fatto soffrire per far emergere dai meandri della memoria la sensazione di dolore e di amarezza provata per aver dato fiducia a chi non lo meritava.
Julia è una donna bellissima con un corpo da top model, una donna in carriera che è riuscita con tanti sacrifici ad avere il lavoro dei suoi sogni e vive a New York. La sua vita è sconvolta in maniera inevitabile a causa dell’incontro con Patrick Morgan, un ex compagno del liceo a cui aveva affidato la sua ingenuità. Questo incontro la riporta indietro nel tempo, a quando aveva diciassette ed era innamorata di Patrick, il ragazzo più bello e popolare della scuola. Se Patrick metteva in mostra la sua bellezza, Julia nascondeva la sua timidezza dietro un fisico con delle forme morbide e pieno di curve, abbellito da dei capelli ricci e crespi per non essere notata. Il suo sogno è diventare una giornalista e di essere notata da Patrick. Il suo sogno si avvera la sera del ballo scolastico quando va con lui come sua accompagnatrice. Julia non riesce a credere di essere stata scelta proprio da lui e per la prima volta si sente carina per qualcuno.
Quel complimento che tanto pensi non ti ricapiterà mai più e che, se è accaduto, è stato per puro caso, o per puro miracolo. È allora lo cogli, come un fiore appena sbocciato e lo tieni stretto al cuore o lo metti ad appassire tra i ricordi di un diario di scuola, fra quelli più belli, lì dove nessuno potrà toccarlo.
Julia non custodirà solo il ricordo della felicità e dell’emozione di essere al fianco di un bel ragazzo, ma anche un ricordo che condizionerà la sua vita al punto che dopo tanti anni, 15 anni per esattezza, non riesce ancora a voltare pagina ed andare avanti. Dopo tanti anni il rancore svanisce, diventa amarezza e poi diffidenza e la colpa di chi ti ha deluso è quella di porsi davanti infrangendo l’incanto della vita perfetta, una vita che Julia si era ricostruita lontana da Montpelier, una vita che è stravolta quando un nuovo incarico la riporta nel passato. Un passato che si chiama Patrick, un passato che la donna forte e decisa vuole dimenticare e invece la ragazzina insicura, che si nasconde dietro la facciata da dura, vorrebbe cedere all’attrazione che prova verso di lui. Julia è il capo redattore di “Talking” dove lavora Patrick, la loro convivenza lavorativa non sarà facile perché il passato guiderà i loro passi, le loro parole e soprattutto condizionerà la loro vita. Ciò che entrambi hanno subito in passato li rende deboli ed esposti alla sofferenza e alla rabbia di aver agito in maniera sbagliata e aver condizionato la loro vita.
Julia ha raggiunto il suo obiettivo rinunciando a tutto ciò che avrebbe messo a rischio la costruzione della sua perfezione, invece Patrick non è tanto cambiato da come era da ragazzino, all’apparenza sicuro e ambito da tante donne, ma in realtà un ragazzo che non è mai riuscito ad esprimere i suoi sentimenti ferendo tutti quelli che si trovava difronte. Un uomo che cambia donna ogni sera, un uomo che diventa impacciato e senza fiato davanti alla bellezza e alla determinazione di Julia. Una donna distrutta nel passato e sconfitta nel presente dai propri sentimenti, che cede accettando la sconfitta del suo cuore, ma infligge l’ultimo dolore a Patrick con delle parole che graffiano l’anima: “Ti perdonerò quando in agosto cadrà tutta la neve del cielo. Ovvero mai!” Cadrà mai la neve ad agosto, riusciranno a perdonarsi a vicenda? Il romanzo segue le emozioni dei protagonisti, nei ricordi emerge la dolcezza, le prime emozioni e le prime paure dei protagonisti, nella vita reale emerge l’amore che è interpretato come odio, la passione che è interpretata come vendetta, la costante ricerca dell’altro intesa come ossessione e controllo. Il romanzo ha sfumature divertenti e semplici, che rendono la lettura un momento piacevole. Il lettore si schiererà a fianco di Julia, una donna umiliata che ha voglia di rivalsa o a fianco di Patrick, un uomo che comprende ciò che ha fatto e ciò che può avere, ma ha paura di impegnarsi?
Carmela

Voto: 4/5
Grazie di cuore per questa bellissima recensione!
"Mi piace""Mi piace"