Recensione di: “Il tuo dolce addio” di Eva Mars

Buongiorno, Notters!
Oggi vi parlo di una storia dolce e amara allo stesso tempo.

Sono passati diversi giorni da quando ho terminato di leggere Il tuo dolce addio di Eva Mars e devo ancora riprendermi. Sono ancora un poco scombussolata perché non è stata propriamente quella che si può definire una lettura semplice e non lo è stata per diversi motivi.
Mi ritengo una persona positiva, che cerca di vedere sempre il lato positivo nelle varie situazioni e credo che tutti meritino una possibilità. Ovviamente nei limiti del possibile. Credo, però, che anche la storia di Eva rientri in questa casistica.
Venite a scoprire perché 😉

divisorio notting hill books

41HZ+GnA7jL.jpg

TITOLO: Il tuo dolce addio
AUTORE: Eva Mars
EDITORE: PubMe
DATA PUBBLICAZIONE: 14 novembre 2019
GENERE: Romance
FORMATO:
PAGINE:
PREZZO:


SINOSSI

Alex Anderson sta realizzando il suo sogno: finalmente lui e la sua band sono sulla cresta dell’onda. Questo successo lo porta a passare da una donna all’altra, finché un giorno incontra due bellissimi occhi azzurri che lo guardano spogliandogli l’anima. Crystal, la ragazza dagli occhi di ghiaccio, deve essere sua. James Taylor non riesce a viversi la sua celebrità, tutto ciò per cui ha lavorato duramente svanisce di fronte alla scoperta di un segreto che lo distrugge giorno dopo giorno. Trova conforto solo nella droga fino a che Alex gli presenterà Crystal e allora tutto comincia a cambiare. Alex e James vivranno un amore tormentato e doloroso, solo uno di loro avrà il cuore di Crystal…

RECENSIONE
***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER*** 

Crystal è giovane, ha solo ventidue anni, ha il mondo ai suoi piedi, frequenta il college di New York e durante l’estate torna dai suoi genitori a Rockport, un comune situato nella contea di Knox, nel Maine, per aiutare la madre nel suo negozio di strumenti musicali.
È una ragazza come tante, senza troppi fronzoli per la testa, che ama la musica e vivere lontano dal caos della città, che sogna ogni tanto a occhi aperti, a cui piace uscire con le amiche, ridere fino ad avere le lacrime agli occhi, una ragazza sincera, che non le manda a dire, tosta e combattiva quando serve, ma anche molto dolce.
Ma una mattina come tante succede qualcosa che cambierà per sempre la sua vita.
In negozio entra Alex Anderson, membro di una band molto conosciuta e apprezzata…soprattutto dalle ragazze!
Solo Crystal sembra non sapere chi lui sia. E quando lui le parla in modo poco carino, senza apparente motivo…le cose iniziano a complicarsi.

e85956372b57d8c4de263c46b31db0a1

“Mentre mi avviavo alla cassa, (le corde per il basso elettrico) mi caddero dalle mani, mi chinai per raccoglierle ma, quando le nostre dita si sfiorarono, un brivido mi percorse tutto il corpo. Sembrava che se ne fosse accorto anche lui, perché si scansò come se avesse preso la scossa, ma entrambi facemmo finta di nulla.”

 

L’attrazione tra i due ragazzi è molto forte, la si può quasi toccare.
Ma Crystal sa che non sarà facile.
Alex è fondamentale un egoista.

Amare vuol dire saper lasciare andare la persona amata. E lui, secondo il mio modesto parere, non desidera veramente la sua felicità. È come se volesse tenerla legata a lui , fregandosene dei suoi sentimenti. Almeno questa è l’impressione che ho avuto. In più di un’occasione l’ho trovato molto, ma molto irritante. Per essere gentili.
E la situazione si complica quando Alex presenta Crystal agli altri membri della band….e a James. Addirittura arriva ad avere paura che James le faccia il lavaggio del cervello!!! Ma stiamo scherzando????

All’inizio, lo ammetto a costo di sembrare forse eccessivamente dura, pensavo che fossec7133ec286eb467fa44ac78e7e7cf63d la classica storiella leggera e senza senso. Una storia che mi ha fatto arrabbiare come poche. Certi ragionamenti del protagonista mi hanno lasciata letteralmente senza parole e, credetemi sulla parola, non è per nulla facile! Ogni volta che faceva la sua apparizione Alex io imprecavo quasi quanto uno scaricatore di porto o peggio. Ovviamente sto scherzando! Più o meno. Resta il fatto che lo avrei preso volentieri a schiaffi! Presuntuoso, narcisista, egoista, egocentrico, mi mandava in bestia ogni volta che apriva bocca o che semplicemente si limitava a pensare! Insopportabile come pochi! E anche Crystal molto spesso mi ha fatto perdere la pazienza! Ho passato gran parte del libro a borbottare tra me e me, testando ancora una volta la pazienza infinita del mio compagno 😜 Una storia che mi ha irritato tantissimo. Ho pensato che la “colpa” fosse mia, anni luce distante dai protagonisti e anche, perché no, un poco più adulta (diciamo così) rispetto ai giovanissimi membri della band e ai loro amici e amiche. Le ho, però, concesso il beneficio del dubbio. Mi sono detta: aspetta, continua a leggere, solo una volta giunta alla parola fine potrai emettere il tuo verdetto. E, infatti, alla fine, è riuscita a fare breccia nel mio cuore con la sua dolcezza, regalandomi anche una forte emozione inaspettata: sul finale, lo confesso, mi sono pure commossa. E questo mi ha portata a rivalutare non poco la storia raccontata da Eva.

«Tua madre ha sempre ragione, ma tu a prescindere da ciò che ti dice vivitela con serenità, qualsiasi cosa accada, vivitela, non avere paura, la paura non serve a nulla se non a perdere le bellezze che la vita ti riserva, poi se è quello giusto meglio così, ma se ti fa soffrire digli che gli stacco le gambe.»

Da una parte c’è Alex. Con la sua sfacciataggine, con la sua arroganza, con la sua gelosia molto forte, quasi tendente alla possessione. E con una ferita del passato ancora aperta e sanguinante, che non è mai riuscito ad affrontare.
Dall’altra parte c’è James. Con diversi problemi alle spalle. Un animo tormentato, che non riesce a viversi la celebrità, che soffre e non riesce a confidarsi con le persone che gli stanno intorno. Un ragazzo con tendenze autodistruttive, che dietro la sua maschera di bad boy nasconde un grande cuore.
In mezzo c’è Crystal, che con il suo sorriso illumina il mondo. Il mondo di Alex e di James.
Amici da sempre, i due ragazzi sono come fratelli. Finché non arrivano a contendersi il cuore di Crystal.
Lei è confusa, a tratti sembra rimbalzare da uno all’altro, senza mai prendere una vera decisione, lasciandosi quasi trasportare e travolgere dagli eventi, senza mai compiere una vera e propria scelta.
In certi momenti ho veramente faticato a digerire il tutto. Però…a un certo punto…ho iniziato ad affezionarmi in modo particolare a uno dei personaggi. Ho iniziato a fare il tifo per lui, a soffrire con lui, a ridere assieme a lui. Ogni volta non vedevo l’ora che facesse la sua comparsa.
Okay, lo confesso: mi sono innamorata del suo personaggio. James è così tenebroso…così più bisognoso d’amore.
Se all’inizio ho pensato che non si salvasse nemmeno uno dei personaggi, per i loro comportamenti troppo lontani da me, dopo qualche capitolo ho iniziato a provare un sincero affetto per questo, a mio avviso, bellissimo personaggio. James è intrigante, affascinante…ha più di una sfumatura e questo lo rende molto, ma molto interessante.

«Ancora qui?»
«Sì, dovevo fare ancora una cosa.»
«E sarebbe?»
Non mi rispose, anzi mi prese per un polso, e mi fece entrare in bagno, appoggiandomi alla parete con delicatezza, e mi baciò.
Appena le nostre lingue si unirono accadde come una sorte di collisione, come due meteoriti che si scontrano, e poi l’esplosione, i miei sensi facevano festa, per quel contatto esplosivo.

7f252904c43994502e3000563146fd57
James è l’eroe romantico. Il ragazzo su cui puoi contare. Quello che è disposto a correre il rischio pur di vederti felice. È l’eroe pronto ad autodistruggersi se sa che tu sarai così salva. Il suo grande cuore è tutto quello che ha.
Si possono amare due ragazzi contemporaneamente? Cosa si è disposti a fare per amore?
Queste sono tutte domande che mi sono venute leggendo questa storia.

In certi momenti ho avuto qualche difficoltà a leggerla. Sia per le scelte dei protagonisti che non approvavo né comprendevo minimamente, sia per qualche errore di battitura e di grammatica.
Però non me la sento di bocciare totalmente questa storia. Forse alcune parti andrebbero revisionate, sempre secondo il mio modesto parere, ma qualsiasi libro che riesce a suscitare una qualunque emozione merita, a mio avviso, una possibilità. E questa storia sul finale è riuscita a sorprendermi. Dopo lo shock iniziale (e diverse parolacce dopo) è rimasto solo quel senso di perdita e smarrimento. Il tuo dolce addio è riuscito a farmi commuovere. E per quel 20% che ha scosso il mio cuore io mi sento di “salvare” questa storia: per il finale intenso ed emozionante, per me, merita un’opportunità.

Certi argomenti forse sono stati trattati con un pizzico di leggerezza, più che altro velocemente, senza soffermarsi più di tanto, come se la droga fosse un argomento quasi marginale, infatti avrei preferito leggere più pagine riguardo la rinascita di James, dal suo punto di vista. Avrei preferito meno scene di sesso e più scene di condivisione, di amicizia tra i membri della band. Ma questi sono gusti personali.

All’inizio il finale sembrava forzato, avevo avuto un brutto presentimento da diverso tempo, ma poi ho capito come fosse l’unico finale possibile.
Ho letto gli ultimi capitoli con la vista offuscata dalle lacrime. E per quella emozione così intensa che mi ha suscitato…merita una possibilità.
Mi è piaciuto così tanto il personaggio di James che sarebbe bello leggere magari un prequel su di lui , per conoscerlo meglio.
Non tutti i libri riescono a scuotermi così nel profondo e per quella emozione finale che è riuscita a fare nascere in me… la storia di Eva merita un’opportunità.

Serenella

Il mio voto:
voto

3 stelline e mezzo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...