Review Party| Recensione di: “Rush” di Daphne Loveling | Queen Edizioni

Notters, come state? Le belle giornate ormai fanno capolino dalle nostre finestre. I fiorni stanno spuntando, gli alberi ci stanno di nuovo mostrando la loro folta chioma e gli uccellini cantano felici sui rami. Ma noi dobbiamo rispettare un dovere civico e mi raccomando tutti noi dobbiamo rispettare queste nuove regole e tutto andrà per il meglio! Per alleggerire le nostre giornate per fortuna ci sono i nostri amati libri e oggi ho un nuovo racconto da consigliarvi: ” Rush” di Daphne Loveling edito Queen Edizioni.

divisorio notting hill books

FB_IMG_1586433487813

 

TITOLO: Rush
AUTORE: Daphne Loveling
EDITORE: Queen Edizioni
DATA PUBBLICAZIONE: 09/04/2020
GENERE: Romance
SERIE: Stone King Motorcycle Club

*** Romanzo autoconclusivo ***

SINOSSI

Seton

Non riesco a smettere di desiderare un assassino. Greyson Stone è il presidente della Stone Kings MC, il club di motociclisti di Lupine, e so che mi porterà soltanto guai. È rude e pieno di tatuaggi, trasuda pericolo da tutti i pori. È quel tipo di uomo arrogante e sicuro di sé che dovrebbe farmi scappare a gambe levate… Invece, non riesco a smettere di fantasticare su di lui. Anche se so che è un criminale. Anche se è stato un uomo come lui a uccidere mio padre. Anche se la mia vita, ora, è nelle sue mani.

Greyson

Come presidente della Stone Kings ho poche regole: sali in sella o muori; meglio la morte del disonore; il club viene prima di qualsiasi donna. O almeno, questo era quello che pensavo. Poi ho incontrato lei. Grandi occhi verdi, curve da infarto, e quella bocca… Nel momento stesso in cui l’ho vista, ho desiderato farla mia. Anche se so che, quando scoprirà chi sono, mi odierà per sempre. Lei è la ragazza che non sono mai riuscito a dimenticare. La donna a cui sto per spezzare il cuore ancora una volta.

RECENSIONE

Seton non ha mai avuto un buon occhio in fatto di uomini; Ogni suo incontro o storia d’amore non ha mai avuto un seguito degno di nota. Non è in grado di conoscere qualcuno di affidabile e protettivo: tutti dei fannulloni narcisisti che pensano solo a se stessi. La vita con lei non è stata molto buona; Un’infanzia difficile con ricordi dolorosi macchiati di sangue. Seton è comunque una ragazza determinata e volenterosa. Fa di tutto per gli altri, soprattutto per il suo fratellino Cal un po’ sbandato e con il fiuto per i guai e questi guai portano il nome di un club che nella vita di Seton ha portato lacrime color cremisi: Stone Kings.

È questo che devo aspettarmi? Mi chiedevo. Una lunga fila di inappaganti e noiose relazioni a metà? Forse avevo bisogno di prendere dei gatti e finirla lì. Magari c’era qualcosa in me che attirava solo uomini irresponsabili. Di sicuro la mia stessa famiglia non era un esempio di relazioni felici.

Greyson detto Grey affascinante e maledetto ragazzo. Duro con tutti e capo della Stone Kings: sin da piccolo cresciuto in questo club fondato dalla sua stessa famiglia. Quindi cresciuto a dover affrontare e spaventare le persone. Grey e Seton cosa hanno in comune? Apparentemente nulla, anzi Greyson è la persona che Seton deve evitare ad ogni costo. Ma, come sempre c’è un ma in ogni romance di rispetto, al cuore non si comanda. Il cuore quando si in punta nemmeno il cervello è in grado di tenerlo a bada. La loro passione è inevitabile, i loro sguardi si cercano anche durante la notte più buia. Ma le verità vengono a galla e il dolore mai sopito è lì che fa sempre capolino in testa e il perdono è alquanto difficile darlo.

Più di ogni altra cosa, volevo essere colui che avrebbe impedito ad altri di farle del male.

“Rush” è scritto con semplicità ma racconta una storia importante. La redenzione è il simbolo di questo libro e l’amore è quella musica che mancava a Seton e Grey. Due anime diverse che però si incontrano e scontrano. Due cuori difficili da calmare ma assolutamente facili d’apprezzare. Daphne Loveling ci regala una storia bellissima che continuerà con gli altri libri della serie che ci illustreranno gli altri personaggi della Stone Kings. I POV alternati ci amplificano le emozioni e ci regalano ampiamente i loro caratteri. I legami vanno costruiti e bisogna saperlo fare bene e l’autrice è riuscita a non far cadere nel banale i personaggi e la loro sofferenza. Le scene erotiche sono sensuali e non troppo volgari.
Ora mi rivolgo personalmente a te Notters che mi stai leggendo: stai cercando una storia che ti faccia battere il cuore senza dover per forza piangere? Beh, allora Rush è quello che tu stai cercando!

Naty

gif voto 4

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...