Buongiorno, Notters!
Oggi vi parlo di Rintocchi segreti di Cinzia Zallot, primo capitolo di una trilogia, una storia che mi ha sorpreso a dir poco.
TITOLO: Rintocchi segreti
AUTRICE: Cinzia Zallot
SERIE: Trilogia dei Rintocchi
EDITORE: Self-Publishing
GENERE: Fantasy/distopico/steampunk
FORMATO: eBook
SINOSSI
Primo libro della trilogia dei Rintocchi.
In un mondo sopravvissuto alla guerra degli androidi, che lo ha riportato a vivere all’epoca vittoriana, vive Luce, una giovane ragazza promessa sposa ad un collega del padre. Mentre i due si conoscono per affiatarsi si ritrovano nel bel mezzo di un attacco dei ribelli che fanno esplodere una statua della regina durante i festeggiamenti per la fine della guerra. I due si separano e Luce si ritroverà rapita dai ribelli e rinchiusa nel loro nascondiglio. Riuscirà a ribellarsi a loro o rimarrà assuefatta dalle loro parole che mettono in dubbio tutto ciò in cui lei credeva?
RECENSIONE
***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER***
Partito con calma, abbastanza lentamente, mi ha ben presto risucchiato tra le pagine che, più proseguivo con la lettura, più scorrevano veloci.
Circondata da rumori forti e da un gran vociare e via vai di persone (quanto possono essere caotici un salone di parrucchiera il venerdì oppure un centro commerciale all’ora di punta?) ero così presa dalla storia che non sentivo neppure quando chiamavano il mio turno.
A un certo punto , però, ho dovuto rallentare, prendermi del tempo per concedermi il giusto saluto, consapevole che il secondo capitolo non è ancora pronto.
E oggi ho il piacere di presentarlo a voi. 🙂
Il mondo è sopravvissuto alla terribile guerra contro gli androidi.
Si possono ancora sentire i profondi solchi che ha lasciato nell’anima delle persone.
L’umanità è terribilmente sprofondata, inghiottita dall’oscurità: è come essere stati catapultati all’improvviso all’indietro, fino all’epoca dell’evoluzione industriale, nel lontano 1800…senza , però, possibilità di crescita e progresso alcuno.
È come se il nastro del tempo si fosse riavvolto velocemente e non ci fosse più possibilità di riportare la vita al presente.
Ogni forma di tecnologia è stata cancellata. L’elettricità è scomparsa.
L’unico ricordo superstite un orologio che scandisce il lento scorrere del tempo.
L’unica invenzione rimasta in vita, che viene tramandata da padre a figlio…per non dimenticare quello che si era e che ora non si è più.
“Salì faticosamente sulla poltrona in pelle girevole e si allungò fino a raggiungere la scrivania, aprì il portagioie e lo prese; era un orologio con cronografo dal quadrante oro, il cinturino in pelle e dietro erano incise le lettere R.O.E.”
La guerra è terminata da anni ormai.
Si sono formati due fronti: c’è chi vuole mantenere le cose così come stanno, che teme ancora gli androidi, spettro che aleggia su tutta la storia, e c’è chi, invece, vuole riportare il progresso…chi si ribella al comando…chi è pronto alla rivoluzione.
E poi c’è Luce.
Con la sua vita già pianificata, un matrimonio combinato, una strada già delineata…una strada che non ha scelto.
Le hanno insegnato le buone maniere, le hanno insegnato a ubbidire, le hanno inculcato il senso del dovere e il rispetto delle tradizioni e anche delle convenzioni sociali.
Suo padre ha scelto il suo futuro sposo.
E lei deve ubbidire.
Lei deve adeguarsi, non può fare altrimenti.
Anche se dentro di lei infiammano sentimenti contrastanti.
Anche se dentro di lei arde la voglia di libertà.
Ma non può ribellarsi alla sua famiglia.
Non può tradire il loro onore.
Non può essere libera.
O forse sì?
Luce è giovane, ha poco più di vent’anni, ha passato tutta la sua vita a sottostare alle regole, a comportarsi come la società vuole…come la società impone.
Non c’è posto per i desideri individuali e per i propri sogni.
Luce ha sempre dovuto stare zitta, fare un bel sorriso, una riverenza quando richiesto.
Anche se dentro avrebbe voluto urlare.
Anche se magari in quel momento avrebbe voluto tirare un calcio al suo interlocutore.
E invece…in silenzio, testa china, sorriso smagliante e ubbidisci.
Tutto cambia alla festa dei suoi 21 anni.
Quando viene annunciato il suo fidanzamento con Jack.
Senza che lei ne sapesse nulla.
E quando un ragazzo sconosciuto si insinua tra gli invitati e balla assieme a lei.
Un incontro fugace che però, senza che lei lo sappia ancora, le cambierà la vita.
All’inizio Luce archivia l’insolito incontro con il ragazzo sconosciuto come un qualcosa di fortuito e torna a concentrarsi sui preparativi per il matrimonio… e sulla conoscenza del suo promesso sposo.
Luce è più moderna delle sue coetanee, è testarda, ha un carattere forte che però è costretta a tenere a freno perché è quello che la società si aspetta.
Quando, però, si tratta di ragazzi è inesperta, molto timida, quasi ingenua.
Non conosce ancora l’amore ma, dopo aver tirato fuori il suo vero carattere dicendo a Jack che avrebbe preferito essere informata del fidanzamento, forse è pronta per aprirsi a nuovi sentimenti e accetta di frequentarlo per imparare a conoscerlo…e forse anche amarlo.
“Lui si sporge verso di me, il tempo sembra fermarsi mentre azzero la distanza tra noi e mi bacia appassionatamente: il nostro primo bacio ed è già indimenticabile.”
Ma a volte la felicità è effimera e dura quanto il battito d’ali di una farfalla.
Luce e Jack sono usciti per ammirare i fuochi d’artificio, tra la folla gremita, quando all’improvviso si sente un boato terribile e la statua di Leonora Johnson, prima Regina di Dralit crolla a terra.
Le persone presenti sono nel panico, corrono, urlano, scappano ovunque e Luce e Jack vengono divisi.
“Vedo Jack che cerca di arrivare a me ma la fiumana di gente lo allontana, continua a controllare dove sono e continua ad allungare una mano verso di me, per quanto urlo il suo nome non riesce a sentirmi, credo che continui a chiamarmi ma neanche io lo sento, corro tra le spallate della gente che mi vuole superare …
Qualcuno mi spinge da dietro per farmi scansare e cado inesorabilmente a terra, incrocio gli occhi sgranati di Jack mentre crollo.
Lotto con tutte le mie forze per potermi rialzare in piedi ma la folla in panico continua a pestarmi e spingermi giù senza preoccuparsi che lì per terra c’è qualcuno da aiutare, qualcosa mi colpisce alla nuca, diventa tutto nero e svengo tra la folla.”
Da quel momento tutto cambia.
Luce, gravemente ferita, viene salvata da uno dei rivoluzionari.
Qualcosa cambia anche nel profondo del suo cuore.
E se tutto quello in cui avesse creduto fino a quel momento fosse sbagliato?
E se una grossa menzogna aleggiasse su tutti loro?
Se tutti loro fossero vittima della bugia del secolo?
Chi sono veramente i ribelli…i rivoluzionari?
Qual è la verità?
Esiste una sola verità oppure la verità ha mille volti e mille sfumature?
Luce non sa più cosa pensare.
“«Tu starai qui , e solo io potrò decidere del tuo futuro» mi lancia uno sguardo arcigno ma sono furiosa quindi ribatto
«Attenderò allora la tua sentenza, mio boia» gli mostro il mio più smagliante sorriso mentre mi giro, lo sento sbattere un pugno contro il tavolo talmente forte da farmi spaventare ma cerco di non tremare.”
Da una parte c’è lei, indomita e testarda, pronta a rinascere a nuova vita come un’araba fenice che risorge dalle fiamme.
Dall’altra parte ci sono tre ragazzi che desiderano solo vederla felice e che sono pronti a tutto pur di proteggerla.
Anche se Luce è tutto fuorché una damigella in pericolo.
Ha il desiderio di scoprire la verità a infiammarle il cuore.
Non è disposta a farsi mettere da parte.
È pronta a tirare fuori gli artigli e a combattere per quello in cui crede.
Ma, al tempo stesso, non sa come comportarsi con i tre ragazzi.
C’è Jack.
Il fidanzato, il promesso sposo non scelto ma proposto / imposto dalla famiglia.
C’è Kris.
Il rivoluzionario con un grande segreto. Perché ha voluto con sé proprio Luce, così inesperta, nella missione più importante della sua vita?
E c’è Trevor.
Lui la sfida, la provoca, ma al tempo stesso le regala attimi di inaspettata e infinita dolcezza.
Luce non sa proprio cosa fare.
Ha una missione da portare a termine, ma cosa fare quando l’amore bussa alla tua porta? Come riconoscere il vero amore?

Espiro mentre faccio scorrere le mani verso l’alto per accarezzargli il collo, per tirarlo a me, quegli attimi sembrano non passare mai , le sue labbra sono sempre troppo distanti dalle mie, dalla mia pelle.
L’ho trovata una storia anche di crescita.
Ho apprezzato moltissimo l’evoluzione del personaggio di Luce, che inizia ad accettare la sua parte più profonda e anticoncezionale.
È sempre stata uno spirito ribelle ma soffocato dalla buona educazione e da quello che la società e la sua famiglia esigevano da lei, un poco repressa diciamo, dalle regole, dalle convenzioni.
Mi è piaciuto come alla fine evolve, come matura: un bel percorso.
Dopo l’inizio lento sono stata completamente assorbita da questo primo capitolo.
Qualche errore di battitura, qualche imperfezione sulla sintassi da rivedere non tolgono nulla all’effetto che mi ha suscitato la storia.
Posso chiudere entrambi gli occhi sulle imprecisioni presenti (nulla che non possa essere aggiustato con un buon editing) perché la storia mi è entrata sotto pelle e questo non succede spesso.
Ho riso, mi sono scocciata e scioccata, indignata, mi sono commossa, angosciata, arrabbiata nera (per non dire di peggio)…
C’è stato un momento in cui ho trovato difficile proseguire la lettura per l’intensità della scena descritta.
Ero dentro la storia, potevo sentire le emozioni di Luce.
Mi sono quasi commossa in quel momento, era tutto descritto perfettamente, sulla stessa lunghezza d’onda del mio cuore.
Ho amato e odiato (con tanto affetto, ovviamente 😀 ) Cinzia per le emozioni che mi ha trasmesso con la sua storia.

Ho dovuto prendere un attimo di fiato prima di continuare , perché quello che provava Luce in quell’istante quasi riuscivo a sentirlo sulla mia pelle. Tra le imprecazioni mentalmente mi sono però complimentata con l’autrice, mi ha fatto venire davvero i brividi in quel momento.
Una storia partita in sordina che ha saputo conquistarmi .
Confesso di aver “imprecato” un poco contro l’autrice (poco poco, però :p) sul finale visto il modo aperto in cui ha concluso la storia! Voglio il capitolo successivo!!!
Lo consiglio? Sì, merita assolutamente una possibilità. :)️
Serenella.
Il mio giudizio:

4/5 stelline
Mi piace:
Mi piace Caricamento...