Ciao Notters,
non sapete cosa leggere?
Bene perché abbiamo un altro libro da consigliarvi, edito Thoria Edizioni!
LA FINE DELLA STORIA di Liliana Heker
– prima traduzione in italiano di Matilde Casagrande –
in libreria dal 21 novembre

La storia di due amiche: Leonora Ordaz, militante rivoluzionaria e leader dei montoneros, e Diana Glass, voce narrante che desidera a tutti i costi raccontare la storia dell’incubo nel quale ha vissuto per quasi un decennio l’intera Argentina. Due adolescenti dai forti ideali, attive politicamente e unite da una grande amicizia che si spezza nel momento in cui Leonora Ordaz viene sequestrata, torturata e precipita nell’inferno della brutale campagna repressiva, durante la quale si innamora del suo torturatore e finisce per compilare la lista dei desaparecidos, tradendo se stessa e la patria. Sarà questa la scioccante notizia che impedirà a Diana Glass di scrivere la sua storia. La storia di tutta una generazione.
«La donna dalla pelle olivastra era fatta per bersi la vita fino al fondo del bicchiere. Doveva essere vero. Ma questa non sempre è una virtù».
Liliana Heker (Buenos Aires, 1943) è tra i maggiori scrittori viventi. È autrice di saggi, romanzi e racconti tradotti in Germania, Francia, Russia, Turchia, Olanda, Canada e Polonia. Con il romanzo El fin de la historia ha ottenuto il prestigioso premio Estaban Echeverrìa, vinto, tra gli altri, da Borges ed Ernesto Sabato.
Buona lettura!
Naty&Julie