Buongiorno, Notters!
Oggi vi parlo di Dark and Light di Sabrina Pennacchio, un urban fantasy dalle atmosfere dark e decisamente cupe…
Titolo: Dark and Light – Amore impossibile
Autore: Sabrina Pennacchio
Editore: Independently published
Data pubblicazione: 30 novembre 2019
Genere: Urban Fantasy
Ebook: 2,99 €
Cartaceo: 12,47 €
SINOSSI
Un’isola ricoperta costantemente da una strana nebbia grigia e fitta, un nuovo college e un incontro inaspettato in aeroporto… Isabel non poteva aspettarsi un nuovo inizio più incasinato, eccitante e oscuro di così.
Dopo la morte del padre, sopraggiunta all’improvviso, lei e la madre si trasferiscono a Shadow City, dove ogni cosa non è mai come appare realmente. Dietro la fitta nebbia si nascondono creature misteriose e, nonostante Isabel sia innamorata di tutto ciò che è fantasy, non avrebbe mai il coraggio, nemmeno nei suoi sogni più audaci, di immaginare quello in cui si sta lanciando: una faida familiare, un ragazzo su cui girano strane voci e il suo cuore, pronto a guarire, graffiato, lapidato e oscurato dalla tenda del terrore.
RECENSIONE
***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER***
Monique Duprè, dopo la morte del marito, abbandona la chiassosa New York per trasferirsi a Shadow City, in South Carolina, assieme a sua figlia Isabel.
Una nuova vita le aspetta, un nuovo inizio. Forse un’occasione per curare quella ferita che continua a sanguinare.
È un’isola avvolta nella nebbia, l’oscurità sembra coprire ogni angolo.
Forse il luogo giusto per loro.
Il dolore per la perdita improvvisa dell’amato padre e marito è ancora frastornante, un colpo sordo all’anima e stare assieme è l’unica cosa di cui hanno bisogno.
Isabel non sa cosa aspettarsi dalla sua nuova vita, ma sa che non avrebbe mai potuto abbandonare sua madre, soprattutto con lo spettro della depressione che aleggia su di lei.
Ha un carattere forte anche se spesso entra in paranoia per qualsiasi cosa le accada, è un poco diffidente nei confronti delle altre persone, è incerta nel tessere nuove amicizie, non sa se fidarsi o meno.
È una ragazza come tante, che ama a dismisura il fantasy, gira quasi sempre con un libro nella borsa e non si perde neppure un solo film tratto dalle sue saghe preferite!
È un poco nerd ma per questo molto, ma molto adorabile 🙂
Ben presto fa la conoscenza di Phoebe e Rose, anche loro appassionate di libri fantasy, dei loro ragazzi e di Max, un ragazzo che sembra sapere più cose di quelle che dice. I suoi nuovi amici le mostreranno il lato più affabile e gioioso di quella strana e a tratti inquietante isola d’ombra.
Isabel non potrebbe essere più felice, finalmente qualcuno con cui essere se stessa.
Un incontro casuale in aeroporto, però, sarà l’inizio della fine.
Da quel momento la sua vita verrà stravolta e si ritroverà nel bel mezzo di una faida familiare, tra segreti e bugie, tra lotte tra specie, tra alleanze impensabili, in bilico tra amore e amicizia, tra la vita e la morte.
«Prima che venissimo interrotti, a dire il vero, volevo presentarmi come si deve e scusarmi per i modi scortesi avuti nei tuoi riguardi all’aeroporto. Mio padre era appena partito per un viaggio di lavoro, avevamo discusso e, beh, il mio nervosismo l’ho riversato su di te e non avrei dovuto. Non ti avrei biasimato se avessi finito per lanciarmi addosso la borsa».
Allungò una mano e attese che lei la stringesse, mentre il sorriso ancora tagliava il suo volto da guancia a guancia.
«Sono Alex Logan».
Alex Logan è bellissimo oltre che un enigma. Su di lui girano strane inquietanti voci. E Isabel non sa se credere a quelle voci o andare oltre e scoprire chi è realmente il ragazzo, con i suoi modi gentili ma a tratti freddi. Sembra aver eretto un muro nei confronti del resto delle persone, eppure con Isabel mostra un lato quasi…dolce.
“Alex restò ad osservarla per un attimo senza parlare e Isabel pensò di essere stata troppo sfrontata o sciocca, ma quando lui parlò tutto invece assunse un’altra luce.
«Sai, è la prima volta che qualcuno mi dice una cosa così carina. E specialmente sincera».”
Isabel e Alex sono come la luce e l’oscurità.
Appartengono a due mondi diversi, cosa possono avere in comune? Come potrebbe funzionare una storia tra loro due? Non sono fatti per stare assieme…. o forse sì?
Ho avuto una sensazione di déjà-vu leggendo questo libro, alcuni particolari mi ricordavano una saga che tanto ho amato e apprezzato e questo molto probabilmente mi ha segnato non poco nella lettura. Ammetto che ero abbastanza scettica mentre proseguivo, ma poi verso la fine del libro qualcosa ha catturato il mio interesse e mi ha portato a divorare le ultime pagine per sapere come andava a finire la storia. Non ho mai sopportato i finali aperti e devo dire che in questo l’autrice è stata brava perché ha mantenuto vivo l’interesse e non posso aggiungere altro che: “sì, voglio leggere il seguito!” 😅
Quando dopo l’ultima frase, che era una mezza rivelazione, ho letto la parola continua ho sbuffato sonoramente.
Spero di non non dover aspettare molto per leggere il seguito 😉
Il fatto che mi ricordasse un’altra serie, come dicevo, ha un poco penalizzato la mia personale lettura di questo libro che è comunque scorrevole e carino da leggere.
Leggo Urban Fantasy da diversi anni, soprattutto sui vampiri, ho guardato anche serie tv e film sull’argomento e forse avessi letto questo libro quindici anni fa mi avrebbe colpito in maniera diversa.
All’inizio ammetto che ho faticato a entrare nella storia, a lasciarmi coinvolgere dalle loro vicissitudini. L’ho trovato un poco…frettoloso? Mi son chiesta come la protagonista fosse arrivata a parlare di vampiri, a pensare che potessero esistere lì sull’isola! E ho percepito l’amore che tesse questa storia come…quasi improvviso.
Questo all’inizio e quindi mi ha un poco ostacolata nella lettura.
Ma ho continuato ad andare avanti perché risultava comunque scorrevole e devo dire che mi sono dovuta piacevolmente ricredere.
Per come si sono evolute le situazioni negli ultimi capitoli posso dire che merita una possibilità!
Ho sentito che Dark and Light è il primo volume di una trilogia.
Una trilogia!!!! Questo mi fa ben sperare nel continuo della storia!
Spero, infatti, che nei prossimi capitoli verranno approfonditi certi aspetti dei vampiri che girano per le strade di Shadow City (lungi da me fare spoiler, ma ci sono aspetti veramente interessanti su questi vampiri che mi hanno portata a farmi diverse domande e vorrei tanto trovare le risposte!) e mi piacerebbe scoprire nuovi dettagli sull’isola stessa, anch’essa protagonista indiscussa della storia.
Infine, devo dire che ho apprezzato moltissimo il personaggio di Leon perché l’ho trovato il più complesso, il più affascinante e intrigante. Con mille sfaccettature è davvero un ottimo personaggio, molto interessante, mi ha incuriosito sin dal primo istante. Con lui non esiste solo bianco o nero e questo mi è piaciuto veramente tanto! Secondo me ci riserverà delle belle sorprese nei capitoli successivi!
Posso concludere, quindi, dicendo che, nonostante le mie titubanze iniziali, la storia narrata di Sabrina merita una possibilità.
E ora vi saluto con una citazione che si trova tra le sue pagine e che mi è piaciuta molto.
In questo mondo non esistono casualità, esiste solo l’inevitabile.
Clamp
Serenella
Voto: 3,5/5 stelline