Buongiorno Notters!
La storia che vi racconto oggi è ambientata sulla riva della senna, nelle ville dei conti, nelle tenute di campagna e nella piccola atelier di in artigiano gioielliere, in un tempo lontano, ma anche in un tempo molto più vicino a noi, a metà tra sogno e realtà.
Titolo: Il vento del destino
Autrice: Antonella Parmentola
Editore: Io me lo leggo
Data di pubblicazione: 02 gennaio 2020
Genere: Romance storico
Lunghezza: 496 pagine
Prezzo: 2,99€/24.00€
SINOSSI
Parigi 1706, 2016.
In occasione del trecentesimo anniversario dell’azienda di famiglia Victor fa un incontro inaspettato, da quel momento inizia ad avere la percezione di rivivere la storia del suo avo e del grande amore che egli ha vissuto un tempo.
L’incontro con due occhi indimenticabili.
Una promessa.
Un amore invincibile.
Ed improvvisamente, tutto è chiaro…
Quei due uomini hanno lo stesso destino.
RECENSIONE
Attenzione possibili spoiler
Il titolo dell’ ultimo libro che ho letto è “Il vento del destino” un libro davvero scorrevole, dal quale non vuoi staccarti perché la storia è intensa, piena di momenti critici ma anche piena d’amore, con personaggi che ti sembrerà di conoscere e vedere, di personaggi che senti vivere.
La sensazione che si ha leggendo queste pagine è quella di vedere un bel film e di riuscire cosi ad immedesimarsi in tutto ció che succede.
Victor è il primo personaggio che conoscerete , uno che non ci crede al destino o che in realtà pensa di poter vincere contro il destino e cambiare le proprie carte in tavola a partire dal ‘700 infatti quest’uomo sfiderà il suo destino per realizzare il suo sogno, diventare un grande gioielliere e ricongiungersi all’unica donna del quale si sia mai
innamorato.
Costance invece, è una donna bellissima che si è rassegnata al suo destino ed è pronta a sposare un uomo che non ama, in un primo momento per assecondare il volere di suo padre, e poi per volere di quel destino che non è mai dalla sua
parte.
Quando si incontrano per la prima volta Victor e Costance rimangono colpiti l’uno dall’ altra, in qualsiasi momento si stia svolgendo la storia, che sia il 2016 o il 1716, gli occhi blu zaffiro di lei incantano lui e gli occhi verde smeraldo di lui
colpiscono lei.
Victor rimase folgorato dal colore intenso dei suoi occhi. Di occhi blu ne aveva visti tanti, ma gli occhi di quella ragazza erano di un blu intenso, quasi innaturale, e lo stavano fissando quasi come se anche lei stesse pensando la stessa cosa riguardo ai suoi.
Un istante, una serie di immagini che rende loro impossibile andare oltre.
Devono fermarsi per capire cosa stia succedendo, devono vedersi, parlarsi, incontrarsi per riscoprirsi innamorati.
E cosi la storia in questo libro viene raccontata a partire dal 2016 per tornare al lontano 1716 con protagonisti lontani gli uni dagli altri, ma vicini più di quanto loro stessi immaginino.
Il bellissimo Victor, ormai a capo dell’azienda di gioielli di famiglia incontra lei, Conny in una tavola calda e da li, dopo aver riconosciuto quegli occhi blu zaffiro parte il viaggio nel tempo nella vita del suo avo e per qualche strana ragione del destino i due protagonisti si ritrovano insieme coinvolti in un amore che dura da trecento anni, qualcosa che aspetta il proprio destino, in un momento felice per rivivere lontano da tutto quel passato tumultuoso che li aveva coinvolti in un epoca lontana.
Imprigionati per dieci lunghi anni in matrimoni che non gli appartengono, obbligati a vivere lontani, a ritrovarsi a riprovare ad amarsi ma sempre lottando contro qualcuno che non li vuole insieme e felici, finire in un tragico evento che li porterà a vivere una vira separata per secoli fin quando ai giorni nostri qualcosa accade e cambia nuovamente il loro destino per sempre.
Attraverso la Costanza erano arrivati alla Vittoria per sempre. Il loro amore aveva vinto una volta per tutte e mentre i loro avi li osservavano dalla parete alla quale erano affissi, loro si conoscevano per la prima volta e, allo stesso tempo ritrovavano il loro amore perduto.
E qui mi trovo a non potervi raccontare oltre, per non svelarvi cosa di magico e quasi surreale si nasconde tra le pagine di questo libro.
Posso dirvi però che vale la pena di esser letto tutto d’un fiato, vale la pena lasciarsi trasportare in questa storia perché un amore così intenso merita la possibilità di essere vissuto felicemente, in qualsiasi epoca, prima o poi, a prescindere da quanto il destino abbia deciso d’intervenire.
Valentina
Il mio voto: