Ciao, Notters! Come di consueto, ogni mese vi illustriamo le novità di molte case editrici. Quest’oggi vi proponiamo due novità in pubblicazione il 20 Marzo 2020 per Io me lo leggo. Scorrete in basso e scoprirete di quali libri si tratta!
Titolo: Lo specchi dell’anima
Autore: Alda La Brasca
Data Pubblicazione: 20/03/2020
Genere: Storico
Editore: Io me lo leggo (PubMe)
DALLA QUARTA DI COPERTINA
Richard, nuovo Duca è tormentato dal suo passato di torture e supplizi, vissuti per anni nelle prigioni sotterranee del suo stesso castello. Il senso di colpa macchia la sua anima, impedendogli di vivere serenamente presente e futuro. Julia donna forte, indipendente e sicura da sempre alle dipendenze di nobili famiglie. Vite diverse, con passati che hanno lasciato ferite profonde e difficili da curare. Paure che potrebbero determinare il loro futuro.
INCIPIT
1813 Moutiers, Castello Duval
Sentendo il rumore di passi avvicinarsi, il suo cuore cominciò a battere più forte. Maledizione, non si era ancora ripreso dall’ultima volta. Richard Duval, figlio dell’attuale Duca Duval poté sentire il suono delle voci arrivare, accompagnato dal bagliore di una luce. Mentre cercava di non pensare a quello che sarebbe successo, poté notare l’aria divenire più tesa e sentì i suoi compagni di cella muoversi impauriti
Cit: Non posso cambiare la mia indole. Non posso cambiare ciò che sono. Ed è proprio l’amore che provo a dirmi che devo restare con te.
Titolo: Piccoli miracoli a Casa Glicine
Autore: Lisa Bresciani
Data Pubblicazione: 20/03/2020
Genere: Storico – Libro Illusrato
Editore: Io me lo leggo (PubMe)
DALLA QUARTA DI COPERTINA
Nel verde e magico Yorkshire in un piccolo cottage, Casa Glicine, vivono due sorelle: Lilyrose, la maggiore, e la piccola Winter. Aspettano il ritorno a casa di Pà Bo, marinaio e ormai lontano da alcuni mesi. Tra una passeggiata in aperta campagna e un dolce, crescono e affrontano la vita con piccoli gesti d’amore: un dono inaspettato, un sorriso o una tazza di tè caldo. Una storia dai toni dolci e fiabeschi che alterna momenti malinconici e riflessivi con la sicurezza che a tutto vi è un rimedio quando si ha l’ingrediente più importante a portata di mano: un pizzico di amore. E’ un romanzo breve destinato ai bambini, ma anche a tutti coloro che vogliono vivere una favola d’altri tempi e un’avventura che profuma di torte, fiori selvatici e tè aromatizzati.
CITAZIONI
“Quando Lilyrose uscì fuori per innaffiare le sue adorate piante, vide che il glicine si era completamente vestito del suo manto lilla. Non era giunta la primavera al cottage, finché il glicine non fosse fiorito. Ora Lilyrose, lo sapeva con certezza. La primavera era arrivata e aveva portato con sé una dolce brezza”
“Perdersi è la chiave per aprire la porta nascosta nel profondo del nostro cuore”
Naty&Julie