Presentazione: “La donna del Capitano” di Scarlett Douglas Scott

Ciao, Notters! Oggi vi presentiamo il nuovo libro di un’autrice che sicuramente avrete già letto attraverso il nostro blog. Si tratta di un romance storico e seguito di “Ospite inatteso”: “La donna del Capitano” di Scarlett Douglas Scott, pubblicato il 13 Aprile in formato e-book e cartaceo. Ora seguiteci che vi mostriamo la sinossi e un piccolo estratto.

divisorio notting hill books

la donna del capitano cover ebook

 

 

TITOLO: LA DONNA DEL CAPITANO
AUTORE: SCARLETT DOUGLAS SCOTT
EDITORE: SELF-PUBLISHING
DATA PUBBLICAZIONE: 13 APRILE 2020
GENERE: ROMANCE STORICO
FORMATO DISPONIBILE: EBOOK E CARTACEO

SINOSSI

Abbandonata dal fidanzato Jack Anderson a pochi mesi dal matrimonio, Diana Archer si trova nella situazione di prendersi carico della sorella del Capitano, dopo che il padre è stato trovato morto. Jack ha i suoi buoni motivi per aver deciso di allontanare Diana, uno fra tutti scoprire chi ha indotto suo padre a suicidarsi. Tutto sembra fare capo ai Murray, e riemergono storie del passato di cui nessuno vuole parlare. Ma Jack non intende fermarsi finchè non avrà vendicato la sua famiglia. Toccherà a Diana impedire che metta in pericolo la sua vita, anche a costo di sacrificare la propria felicità.

ESTRATTO

Fu in quell’oscuro e soffocante tripudio di orchidee, azalee, petunie e gelsomini che Jack sollevò la lanterna, cercando la donna che non vedeva da mesi.
«Diana.» Sentì il fruscio della seta e un movimento alle sue spalle.
Si volse spostando la luce e si trovò di fronte l’imbocco della canna di una pistola.
«Jack! Bentornato!» Anderson si sentì attraversare da un brivido. Il viso pallido incorniciato da riccioli neri, gli occhi sgranati e la bocca tirata in una linea dura, era ciò che era diventata Diana da quando l’aveva vista l’ultima volta.
Lentamente posò la lanterna sul bordo del tavolo, sollevando appena le mani per dimostrarle che non voleva aggredirla.
«Se intendi spararmi è meglio che tu lo faccia subito, o che tu abbassi la pistola» le ordinò con tono duro, senza sentimento.
Diana esitò, il dito sul grilletto, senza distogliere lo sguardo dal suo.
«Come ci si sente con una pistola alla testa, eh Jack?» la voce le uscì in un sussurro sensuale, come il sibilo di un serpente. «Che sensazione ti dà? Non hai come l’impressione che tutto il mondo si riduca a quel maledetto proiettile che potrebbe mettere la parola fine a tutto, vita, parenti, responsabilità, impegni… Non ti fa sentire sollevato? Moriresti da vittima e non da carnefice, saresti un martire degno del seno di Santa Madre Chiesa.»
«Che diavolo stai delirando? Abbassa la pistola, non è divertente.»
«Dammi un buon motivo per non piazzarti questo proiettile in testa, ora.»
«Finiresti a passare i tuoi giorni in prigione in attesa della condanna a morte. Qualunque cosa io ti abbia fatto, non vale quanto la tua vita.»

Nota dell’autrice: Dopo tre anni da “Ospite Inatteso” riesco finalmente a pubblicare “La donna del Capitano” che è il suo diretto seguito.  Dopo l’uscita del primo volume ho pensato molto a che tipo di seguito sarebbe stato giusto scrivere e ho pensato di capovolgere la prospettiva dei personaggi per dare risposta a molte delle domande rimaste in sospeso. Così è nato “La Donna del Capitano” che racconta la storia di Anderson e dei fatti che hanno coinvolto la sua famiglia e quella dei Murray. L’intera saga è nata quasi per gioco, dopo aver letto “La dama in grigio” di Antonia Romagnoli, che mi ha ispirato il primo volume. Da lì ho iniziato a fare ricerche sul periodo regency, sulle relazioni famigliari e le abitudini sociali. Ero già appassionata di romanzi di quel periodo, ma volti verso le avventure di mare raccontate da Patrick O’Brian ( i volumi sul Capitano Aubrey) e di C.J.Forrest (Hornblower), tanto che ho pensato di mescolare la vita marinara degli uomini con la vita tranquilla delle donne di primo ottocento.  Ne sono usciti questi due volumi, una commistione di molte cose, ma che tutte puntano all’unico grande traguardo sociale dell’epoca regency: trovare marito!

AUTORE

Scarlett Douglas Scott è il nome d’arte di Solange Mela, autrice di lungo corso presente nel mondo editoriale da vent’anni. Le sue prime pubblicazioni si concentrano sul genere noir/paranormale con la saga di Savanne in tre volumi, pubblicata prima con Effedue Edizioni e successivamente con Edizioni Domino.  Contemporaneamente esordisce con una raccolta di racconti storici ambientati nella provincia di Piacenza che accentrano l’attenzione sulla famiglia Scotti Douglas, opera che le avvale il Premo di Autore dell’anno 2008, medaglia d’argento e Laurea ad Honorem rilasciata dall’Accademia Internazionale “Francesco Petrarca” di Viterbo. Nel 2006 fonda la casa editrice Domino, pluripremiata dal Premio Cittadella e Premio Italia per le opere di genere Fantasy e fantascienza. Ritiritasi dal commercio, Scarlett D. Scott è tornata a dedicarsi alle proprie produzioni, concentrandosi sul tema storico ottocentesco con Ospite Inatteso e amministrando i gruppi fb Regency & Victorian e 800 Italia – Vita & Letteratura Segue i corsi avanzati di scrittura creativa, sceneggiatura e storytelling condotti da Alessandro Forlani. Per Dri Edizioni pubblica una versione della Divina Commedia in chiave fantasy dedicata ai ragazzi delle scuole medie, la dilogia “Dante – Fuga dagli Inferi” e “Dante – Luce dalle Tenebre”. Appassionata di temi ecologici e sociali, pubblica il romance contemporaneo “Ho vinto te – Christmas Island” ambientato in un atollo del Pacifico durante il terrificante ciclone del 2008, territorio utilizzato negli anni ’50 dal governo americano per esperimenti nucleari. Con La ragazza del Sundown Blues Café apre la serie dei contemporanei “musicali”, dove amore, avventura e musica si intrecciano scandendo il ritmo del cuore e della passione. Nel 2016 pubblica il suo primo esperimento di narrativa romance regency “Ospite Inatteso”. Nel 2020 approda nella scuderia della collana editoriale Literary Romance con il romance regency “La stagione dei narcisi” e la novella regency “Quando i narcisi fioriranno a dicembre”. “La donna del Capitano” è il seguito di “Ospite Inatteso”.


Speriamo di aver esaudito la vostra voglia di lettura storica 😉
Naty&Julie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...