Oggi Notters,
vi farò compagnia con il primo volume della Turner serie di Ester Ashton. Una storia che racconta come il destino può far incontrare due anime, spezzate nell’anima, per ricucire le loro ferite e guidarli nelle loro emozioni.


Titolo: Un amore spezzato
Serie: #1 The Turner Series
Autore: Ester Ashton
Genere: Erotic romance
Editore: Self -Publishing
Data pubblicazione: 15 dicembre 2018
Formato: Cartaceo/Ebook
Prezzo: 12,28/3,99
Pagine: 341
SINOSSI
La vita di John Turner, aitante marine dei S.E.A.L., viene drammaticamente sconvolta da un tragico evento. Da quel maledetto giorno di sei anni prima i sentimenti e le emozioni che lo tenevano in vita si sono irreparabilmente spente, gettandolo in un circolo distruttivo fatto di sesso anonimo e missioni al limite del pericolo. Quando il suo amico e collega, Logan Mitchell, lo spedisce in licenza forzata a Dallas, John è costretto a venire a patti con un passato fatto di dolorosi ricordi e un’insaziabile sete di vendetta.
Ed è proprio nella sua città natale che Max, suo fratello e capo di un’agenzia di sicurezza, lo invita a partecipare ad un caso di rapimento a cui stanno lavorando insieme a degli agenti dell’FBI.
Restìo ad avere contatti prolungati con la sua famiglia, dapprima rifiuta categoricamente, ma l’arrivo in scena di una sensitiva lo costringe a rimettere tutto in gioco.
Anya Summers ha un dono: riesce a percepire il passato, il presente e il futuro toccando gli oggetti. Ed è proprio così che entra nella vita dei fratelli Turner, quando viene chiamata a mettere a disposizione le sue capacità extrasensoriali per rintracciare una donna scomparsa.
L’attrazione reciproca è indubbia, ma il cuore di John non è in grado di provare emozioni… o forse sì?
Tra passioni, vendette e inseguimenti all’ultimo respiro, la forza dell’amore ricucirà i frammenti di un cuore spezzato che aspetta solo di trovare la pace del perdono.
RECENSIONE
***Attenzione possibili spoiler***
Può un uomo sopravvivere ad un dolore disumano che, ti squarcia il cuore, ti annienta totalmente, ti schiaccia il petto fino a che il fiato non rimane intrappolato, perché non c’è via d’uscita? Il corpo continua a vivere, si trascina con passo felpato per scorgere all’orizzonte qualsiasi pericolo estremo per far tacere il dolore che scombussola l’anima. Ogni pericolo diventa l’occasione per dimostrare a sé stesso che niente potrà toccarlo, annientarlo o ucciderlo se non prima di avere la sua vendetta. La vendetta è l’unica ragione di vita di John Turner, un marine dei S.E.A.L., abituato ai pericoli, alle atrocità e alla violenza, ma nonostante ciò,ha sperimentato sulla sua pelle un dolore che gli ha distrutto la vita, trasformandolo in un automa senza sentimenti che si concede, usando le donne solo per il piacere personale,per placare il senso di frustrazione. Un dolore che si è tramutato in rabbia, in bisogno di superare ogni ostacolo e dare giustizia a quello che è successo una notte di sei anni fa. Questa tragedia è sempre vivida nei suoi occhi che mostrano la sofferenza, il dolore e il turbamento che non gli concedono una tregua. I ricordi lo destabilizzano e il suo pensiero fisso è focalizzatosul dolore, quella fitta al cuore che gli ricorda ogni secondo che, lui non c’era quella sera, perché l’ennesima missione era più allentante delle persone che attendevano il suo ritorno. I sensi di colpa, il rimorso e la rabbia erano diventati insostenibili e per questo scelse di lasciare Dallas, abbandonando il ranch di famiglia e i suoi fratelli Max, Gregor, Patrick e sua sorella Kennae di trasferirsi a New York, al fianco dei suoi cari amici Logan e Ethan, per nascondere anche i sui stati d’animo.
“Nessuno di loro conosceva il mio lato oscuro, lo nascondevo molto bene dietro sorrisi falsi, freddo sarcasmo e umorismo. Ero diventato l’ombra dell’uomo di qualche anno prima.”

Si dedica totalmente al lavoro con durezza e determinazione, lasciandosi il passato alle spalle. Un passato che riaffiora inesorabilmente quando l’adrenalina del pericolo si esaurisce. Dopo sei anni, il destino lo riporta al ranch, dopo aver ricevuto una licenza forzata dal suo amico Logan, che aveva intravisto che il tormento che non lo abbandonava mai, era diventato ormai percepibile a pelle a chiunque.
L’arrivo di John in città, rallegra i suoi fratelli, ma coincide con l’incontro con Anya Summer: una donna che mina alla sua stabilità, al suo autocontrollo. Anya è una sensitiva, con un dono particolare: toccando gli oggetti riesce ad entrare in contatto con la persona scomparsa e vivere sulla sua pelle, le angosce, le sofferenze e percepire eventi passati e futuri.
Anya è una ragazza dolce, timida e riservata che ha sofferto tanto perché la sua famiglia non ha mai accettato il suo “dono” considerandola pericolosa, decidendo di allontanarla da loro per sempre, quando avrebbe avuto bisogno di un sostegno per affrontare la vita. Anya si ritrova sola, senza radici, e per paura di essere rifiutata non si è mai legata a nessuno. Sul suo cammino arriva Bruce, un suo caro amico conosciuto al college, che le dona la sua amicizia e le sue dueamiche Eva e Alyssa.
Fin dal primo incontro delle emozioni contrastantili spingono l’uno nelle braccia dell’altro, cercando un contatto visivo per allentare la tensione. John è furioso con sé stesso perché si lascia trasportare dalle emozioni, sentendo l’esigenza di entrare in contatto con Anya. Queste debolezze lo rendono vulnerabile e sensibile alle emozioni, lo shock emotivo lo porta a scagliarsi contro Anya, attaccandola con impertinenza per metterla a disagio, indossando una maschera di ghiaccio. Anya è attratta da John e tutto il resto scompare, la sua sola presenza è sintomo di agitazione, confusione ed emozioni nuove che le fanno scoprire dei lati della sua personalità che erano sempre stati assopiti.
Inizia un gioco di sguardi e di battibecchi che fanno emergere una strana tensione sessuale in entrambi, John pur di non ammettere a sé stesso di essere coinvolto, giustifica le sue emozioni come esigenze naturali, mostrandosi sicuro e brutale e lasciando solo trasparire per pochi secondi il turbamento che sta attraversando, Anya, invece, si mostra combattiva nei momenti di lucidità, ponendosi contro chiunque le sbarri la strada, ma vulnerabile, indifesa, tormentata quando accetta di sacrificare sé stessa per il suo dono, scaturendo in John la voglia di proteggerla.

Delle scelte affrettate fatte da Anya metteranno in pericolo la sua vita, scaturendo così la rabbia di John, che non accetta che Anya, non rispetti i suoi ordini.
Sentivo ogni cosa: amore totale, forti sentimenti, ma al contempo anche odio e furia. Sembrava che dentro John vivesse una bestia, oscura e feroce, che aspettava solo di emergere con una tale violenza da pugnalarmi al cuore, facendomi sanguinare.
Anya raccoglie i cocci del suo cuore e va avanti, conducendo la vita di

sempre, con la paura che qualcuno le possa fare del male,invece John decide di andare in missione, pur di non accettare che la presenza di Anya sta guarendo il suo cuore, rinunciando alla possibilità di proteggerla.
Cosa riserverà il destino ad Anya e John? John potrà finalmente sapere la verità e accettare che il passato può diventare passato e bisogna guardare al futuro? Non vi resta che leggere il libro per scoprire il finale.
Un amore spezzato è una favola d’amore dove i due protagonisti devono combattere contro qualcosa che si può vedere solo se si osservano gli occhi o se si ascolta il cuore che continua a battere a singhiozzi per nascondere il dolore. I due protagonisti, sono gli opposti, forte e affascinante lui, minuta ma combattiva lei. Entrambi hanno ferite aperte che ancora fanno troppo male, un dolore che grazie alle doti di Anya li mette in connessione. John si lascerà salvare da Anya? Lei si fiderà di lui?
Carmela
Il mio voto:

Notting Hill Staff