REVIEW TOUR | Recensione di: “Vorrei dirti di no – The Turner Series 2”

Ciao Notters,
Oggi vi faccio compagnia con il secondo volume della Turner Series di Ester Ashton. Non sempre chi ti lascia, lo fa perché non ti ama, al contrario, ti ama cosìtanto, da desiderare di vederti felice, convincendosi che la felicità sia una cosa che arrivi senza la sua presenza.


Titolo: Vorrei dirti di no
Serie: #2The Turner Series
Autore: Ester Ashton
Genere: Romance Suspense
Editore: Self -Publishing
Data pubblicazione: 23 Maggio 2019
Formato: Cartaceo/Ebook
Prezzo: 12,50/3,99Pagine: 318

SINOSSI

Baciarla era stato solo il primo passo verso la perdizione -Max Turner-
       
La vita di Max Turner, ex agente dell’FBI, è stata segnata dall’omicidio di sua cognata e suo nipote. La rabbia e i sensi di colpa lo hanno spinto a rinunciare a ciò che lo faceva sentire vivo e al riparo dalla sofferenza. Ma nonostante siano passati quattro anni da quella scelta Emma è sempre rimasta una costante nella sua mente e nel suo cuore. Per un brutto scherzo Max la rivede e la passione rimasta sopita nella sua anima si risveglia impetuosa, cancellando gli anni di lontananza. Ma riuscirà ad accettare l’idea che lei si sia rifatta una vita senza di lui?

RECENSIONE
***Attenzione possibili spoiler***

Dopo Un amore spezzato, il primo volume della Turner Series di Ester Ashton, arriva il secondo, dal titolo Vorrei dirti di no, eanche in questo caso, la passione e la suspence si mischiano grazie alla bravura dell’autrice.

Dopo aver sofferto e sperato nell’amore tra John e Anya, adesso è arrivato il momento di far emergere il dolore nascosto che si cela, dietro la maschera d’indifferenza indossata da Max, il quale non si dà pace per aver pensato solo al lavoro, come priorità e non essere stato in grado di proteggere delle persone care alla sua famiglia.

Max, un uomo passionale, premuroso e dolce che si trasforma in una persona insensibile, fredda e con un solo obiettivo trovare l’assassinio che ha distrutto l’armonia della sua famiglia. Come John, faceva parte del FBI, una parentesi della sua vita che ha forgiato il suo corpo, possente e pronto al combattimento e la sua mente, rigida e vigile, a discapito dei suoi sentimenti, sacrificabili pur di raggiungere l’obiettivo. Decide che la sua vita deve essere sacrificata per dare giustizia alla sua famiglia, crea un’agenzia investigativa insieme ai suoi fratelli e finalmente ne farà parte anche John. Dopo aver dato giustizia alla sua famiglia, sembra che sia arrivato il momento di guardare al futuro senza voltarsi per rimpiangere un passato che non sarebbe più tornato.

Eppure il destino decide per noi, senza chiederci il permesso, anzi irrompe nelle nostre vite, nei momenti in cui, non solo non siamo pronti, siamo anche sicuri di essere intoccabili. Nella vita di Maxritorna una persona che aveva il potere di renderlo felice e fagli dimenticare il dolore che ogni giorno gli ricordava il suo fallimento. Emma, una donna che aveva suscitato in lui, fin da subito, sentimenti che non aveva provato mai per nessuna. Era il suo porto sicuro, l’abbraccio in cui rilassarsi per dimenticare, il corpo con cui cedere per spegnere la passione che li spingeva l’uno nelle braccia dell’altro. Una donna a cui lui decide di rinunciare, per punire sé stesso: non poteva essere felice, se suo fratello aveva perso le sue radici.

Vorrei abbandonarmi ai sentimenti che nutro per te e cancellare tutto il resto, ma non posso.

Emma irrompe nella vita di Max, che spiazzato dalla sua bellezza e dai sentimenti che lei ancora gli provoca, reagisce aggredendola, sottovalutando le minacce che incombono sulla vita di Emma. Il suo pensiero è incentrato sulla passione che sente per Emma, nonostante lei non sia più la ragazza timida, ma una donna combattiva che non chiede l’aiuto di nessuno. Max e Emma cercano di evitarsi, ma un episodio che mette in pericolo la vita di Emma, li rivede vicini a lottare per non cedere alla passione e soprattutto a sfogare il dolore e la rabbia che entrambi sentono per non aver avuto il coraggio di lottare per entrambi.

Max inveisce contro Emma, pur di non ammettere di aver sbagliato a lasciarla e di averla sempre amata, Emma è attratta da Max, ma il suo cuore non riesce a dimenticare tutto il dolore che ha dovuto subire e che non ha mai superato. La vita gli dona una seconda possibilità, ma entrambi si raccontano delle bugie, l’attesa ha ingigantito il loro dolore, creando un vuoto. 

Si scagliano uno contro l’altro, giustificando i momenti di felicità come attimi di esitazione in cui si concedono il lusso di provare qualcosa che li fa sentire vivi. Le loro battaglie miravano ad una sola cosa: alla libertà. Per

Emma, era l’unica parola che riassumeva il suo desiderio di liberarsi da una scelta che l’aveva costretta all’infelicità. Per Max, il suo cuore anelava una libertà che lui non gli aveva mai concesso, perché convinto di non meritarla.

Non c’è amore senza odio e non c’è odio senza amore. Max e Emma, due cuori che si sono allontanati per delle decisioni sbagliate, avvicinati dal destino, riusciranno a combattere e vivere il loro amore?

La storia di Max e Emma è un turbine di emozioni che si innescano nel momento in cui i loro occhi si incrociano, le loro mani si toccano e i loro corpi si sfiorano. Una storia d’amore che viene vissuta dal lettore, come se provasse il dolore, la sofferenza, la rabbia, la sconfitta dei personaggi e partecipasse alla loro battaglia, grazie ad una scrittura scorrevole e semplice che fa emergere le emozioni, facendo emozionare e soprattutto facendo emergere la componente emotiva senza mai essere volgare. 

Carmela

Classificazione: 5 su 5.

Notting Hill Staff

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...