Recensione di: “Stay for me” di Aubrey B.

Buongiorno Notters,
oggi cominciamo la giornata raccontadovi la mia lettura durante queste tranquille e riposanti feste.
Vi parlo di loro, Ky e Chase.
Seguitemi!


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è sfm-cover-ebook.png


Titolo: Stay for me
Autore: Aubrey B.
Editore: Self
Serie: Stay #2
Finale: Conclusivo
Genere: Contemporary romance
Pagine: 335
Narrazione: 1° persona, POV femminile
Data di pubblicazione: 16 dicembre 2020 (pre-order dall’8 dicembre 2020)
Prezzo: ebook €2,99, cartaceo €12,00, gratis con KU.

SINOSSI

Kylie non sa più a cosa credere.
Il suo cuore è in frantumi, ma è ancora di Chase.
Quando lui insiste per riaverla, però, Kylie ha paura di rimanere ferita di nuovo.
Ci penserà il destino a riunirli… e a dividerli. Quando i fantasmi del passato di Kylie torneranno a tormentarla, dovrà capire come accettare l’aiuto di Chase. E quando sarà lui a dover combattere i suoi demoni, dovrà trovare la forza di rimanere accanto a Kylie.
Dovranno fidarsi.
Dovranno amarsi.
Dovranno restare.

Misterioso, travolgente, emozionante, Stay for me conclude l’appassionata storia d’amore di Chase e Kylie, iniziata col primo volume della serie, Stay with me.

RECENSIONE
***Attenzione possibili spoiler***

Li avevamo lasciati così, i nostri Kylie e Chase.
Lo sguardo rabbioso e ferito di lui, quello sorpreso e dispiaciuto di lei.
Un paio di spalle che si voltano, una porta che sbatte e un paio di occhi smarriti, la mente confusa, il cuore in subbuglio.
Chase e Ky, dopo essersi dati e consumati l’un l’altro si sono separati nel più brutto e doloroso dei modi, senza darsi l’opportunità di chiarirsi.

Una chiamata che, indubbiamente, è costata cara a Kylie, incapace di comprendere fino infondo cosa sia successo quella mattina che ricorderà per il resto della sua vita.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lacrima.jpg


Sono morta.
L’aria continua a riempirmi i polmoni, ma non riesco a respirare.
Il sangue continua a scorrermi nelle vene, anche se il mio cuore non batte più.
Il mondo mi passa davanti, ma io non lo vedo.

Cosa rimane da fare adesso?
Andare avanti.
Kylie si trascina giorno dopo giorno, ora dopo ora, minuto dopo minuto, come fosse un’automa.
L’odore del caffè della mattina non è poi così buono come le sembrava, senza Chase.
Dormire non è più così indispensabile, senza Chase.
Mangiare, sorridere, respirare, sono gesti che non riesce più a compiere senza Chase.
E la notte… la notte sembra sempre così buia e dolorosa. Ma è anche l’unico momento in cui ha la minima parvenza di vita, in quanto i suoi sogni hanno un solo protagonista: Chase.
E’ l’unico momento in cui loro due possono nuovamente stare insieme, amarsi, baciarsi, ridere, scherzare, come se nulla fosse mai accaduto.
Ma poi arriva il giorno, così tremendamente luminoso, crudele e spietato, a farle ricordare che la realtà è senza di lui, senza Chase.

Questo almeno fino a che non succede qualcosa nella vita di Ky: si imbatte nella sua più grande fragilità, nella sua più grande debolezza, nella sua più grande paura, nel suo “mostro”.
E ne esce distrutta, dilaniata, nonostante per la prima volta in vita sua sia stata capace di tenerle testa, sia stata in grado di dimostrare quanto sia cambiata, maturata, quanto vale.
Ma dopo uno scontro del genere non può che aver bisogno della sua dose di energia, dell’aria che le riempie i polmoni, della sua dose di calma e serenità, della sua droga, dell’unico calore in grado di avvolgerla come una calda coperta: l’abbraccio di Chase.

Ed ecco che, come per magia, come guidata da uno spirito guida, si ritrova davanti al cancello di Chase, del suo unico amore, dell’unica persona di cui abbia veramente bisogno.
La paura di essere rifiutata è tanta, come tanta è la paura di non riuscire a separarsene più qualora lui fosse disposto a vederla.
Quel campanello sembra così vicino e al tempo stesso così lontano, e in un attimo…

È solo quando il mio corpo sbatte con forza contro il suo che il mondo sembra tornare al proprio posto.

… ecco che ogni cosa torna al proprio posto.
Ecco che Ky ritrova il suo posto.
Ecco che ritorna a respirare, e il suo cuore a battere.
A disagio ma felice, Kylie mostra e da a Chase tutta la sua frustrazione, la sua rabbia, il suo dolore, ed in quel momento è l’unica cosa di cui ha bisogno, l’unica cosa che riesce a fare.
Avrà fatto bene? Avrà fatto male?
Adesso non importa.
Adesso c’è solo il suo profumo che invade le sue narici.
Adesso c’è solo il suo cuore che batte all’unisono con quello di Ky.
Adesso ci sono solo i suoi morbidi capelli con i quali lei ha sempre amato giocherellare.
Adesso c’è solo il suo corpo caldo a stringerla e rassicurarla.
Adesso, finalmente, ci sono solo Ky e Chase, Chase e Ky.

Ma sappiamo che questi momenti così intensi quanto così difficili e complicati non possono durare per sempre.
E se per Kylie il giorno dopo sarà solamente una conferma di quanto sente la mancanza di Chase, di quanto ne sia innamorata e di quanto abbia bisogno di lui, cosa avrà significato invece tutto questo per lui?
Kylie non lo sa, perchè l’unica cosa che riesce a fare il mattino dopo, nonostante le proprie certezze, è scappare.
Allontanarsi dalla sua croce e dalla sua delizia.
Allontanarsi dal motivo dei suoi sorrisi e da quello dei suoi pianti.
Col cuore spezzato si allontana da lui, per darsi modo di riflettere, per dare modo a lui di riflettere.
Spazio che si prendono per diversi giorni, interminabili giorni in cui non si sentono e non si vedono, in cui rimane solo il ricordo dei singhiozzi di lei che bagnano le spalle di lui e delle braccia forti di lui che la stringono come a non volerla più farla andare via.

Ma Chase, cosa pensa?
Cosa si sta muovendo in quella testolina così complicata da sembrare un’enigma?
In realtà Ky lo scoprirà prima di quanto possa immaginare…

«Sì, invece. Tu sei mia, e io sono tuo. Noi stiamo insieme, stiamo bene insieme. Lo senti?»,
dice, afferrandomi una mano e portandosela sul petto,
a livello del cuore che sento battere forte sotto il palmo
«È per te. Tu sei mia, e io sono tuo».

Come due calamite, Chase e Kylie non riusciranno a stare lontano per molto e presto il lettore li ritroverà insieme.
Ma il loro riavvicinamento sarà tutt’altro che lineare e immediato, perchè se è vero e imprescindibile ciò che li unisce, è altrettanto presente e costante quello che li divide.
I nostri due protagonisti dovranno affrontare una serie di sfide che metteranno a dura prova il loro rapporto, primo fra tutti le loro differenze e insicurezze caratteriali che giocheranno diversi colpi bassi ad entrambi.
Ci saranno molti colpi di scena, che si riveleranno al lettore in realtà mano a mano che si conoscono meglio i personaggi, e che diventeranno certezza ad un certo punto della storia.
Sarà una strada in salita, quella che porta alla felicità, per Chase e Ky… riusciranno a raggiungerla?

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è cuore-chiodo.jpg

“Stay for me” è il degno seguito di “Stay with me”.
Spesso accade, infatti, che i seguiti di storie che ci hanno appassionato particolarmente possano in realtà deluderci perchè abbiamo un’aspettativa alta di come potrebbe proseguire la storia, quello che però è successo a me leggendo questo libro è stato solamente trovare una conferma a ciò che avevo letto precedentemente.
Chase non mi ha delusa. Più lo conoscevo, più me ne innamoravo. E anche nei momenti in cui lo capivo meno, l’ho sempre sentito affine a me, ai miei pensieri, ai miei sentimenti.
Con Ky sapete che il discorso è diverso: vi avevo detto di come sentissi così poco affine a me la protagonista, di come non riuscissi a capirla e ad entrare in sintonia con lei… ecco, in questo secondo capitolo questo aspetto si è affievolito. Ok, non posso dire che sia svanito, ma posso dirvi con sincerità che in questa seconda parte della loro storia d’amore per certi versi ho riscoperto Ky che, per determinati aspetti della propria vita, si è riscattata dimostrandosi Donna.

La storia d’amore di Chase e Ky è una storia d’amore magica, romantica, dolce, passionale, complicata, dolorosa, sofferta, voluta, bramata.
E’ una storia che riceve molti scossoni forti, perchè diversi e importanti temi ruotano attorno al loro amore.
Ciò che ho apprezzato è come l’autrice abbia trattato con delicatezza proprio questi temi, che sono sempre più all’ordine del giorno sia nel quotidiano che nei libri che leggiamo.
Forse avrei, però, preferito che venisse dato più spazio alla “risoluzione” di quella particolare tematica (ovviamente non posso svelarvi quale, ma sono certa che chi ha letto il primo libro abbia intuito di cosa sto parlando), soprattutto perchè speravo in una crescita rispetto a ciò in Chase.
Per il resto non posso che aggiungere… leggetelo, beatevi di Ky e Chase, perchè scoprirete alla fine di non averne abbastanza.

Edna

gif voto 4
4,5

Classificazione: 4.5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...