REVIEW PARTY | Recensione di: “Inganno mortale a Manhattan” di Brenda Mill

Ciao Notters,
oggi ritornano Phoebe e Daniel, due pedine che il destino cerca in tutti i modi di tenerelontano, ma l’amore è un sentimento potente che sconfigge anche la morte.



TITOLO: Inganno mortale a Manhattan
SERIE: #4 The series of deceptions: “La Guerra dell’alta società”
AUTORE: Brenda Mill
GENERE: Romanzo suspence
EDITORE: self-publishing
DATA DI PUBBLICAZIONE: 1° luglio 2016
FORMATO: ebook
PREZZO E-BOOK: 0,99
PAGINE: 283

SINOSSI

Nessun riscatto.
Nessuna possibilità.
L’amore diventa odio.
Il buono si trasforma in cattivo.
Colpevole o innocente?
Un’ unica certezza.
Daniel Green non è morto. Purtroppo per chi ha ostacolato in ogni modo la sua unione con Phoebe Stone, è proprio così.
Un padre senza figli, un marito senza moglie, un magnate senza industrie. Non c’è nulla di più terribile per macchiare una coscienza ormai dannata. E se niente è come sembra, meglio prepararsi.
Lord Black sta per tornare e lasciare un segno indelebile nella vita di ognuna delle persone che l’hanno ostacolato. Dereck Moore, dal suo canto, non si lascerà di certo intimorire proprio nel momento in cui rischia di ottenere un potere molto più grande di lui. I ricchi e i poveri si confonderanno. I giovani si uniranno agli adulti. Vecchie conoscenze usciranno di scena in maniera clamorosa.
Tutti o quasi… avranno la propria rivincita. Ma a quale prezzo? Quanto ancora dovranno pagare?
Il lieto fine non esiste, è solo una leggenda, mettetevelo bene in testa.
Lo sanno molto bene i coniugi Green, lo sapete anche voi…
Perché se c’è un unico sentimento che vale la pena inseguire nonostante tutto il dolore che esso stesso può generare, è l’Amore.
Quello onesto e sincero, desiderato e ostentato, che può vincere qualsiasi ostacolo compresa la morte…

RECENSIONE
***Attenzione possibili sopiler***

A volte, il mondo si mostra ai nostri occhi con una verità velata che, ci propone una realtà falsata da inganni, stratagemmi, intrighi che si nascondono dietro una maschera innocente pur di sconvolgerci la vita, manipolandola secondo i desideri di chi detiene il potere, per il gusto di infliggere dolore.

Phoebe, un’adolescente violata, che si affida alle persone sbagliate per conoscere la verità, una ragazza che si trasforma in donna troppo presto e regala il suo cuore all’unico uomo che abbia mai amato, Daniel. Il destino gli regala una tregua. Coronano il loro amore con la nascita del frutto della loro unione, ma una forza oscura, con le sembianze umane, decide che la partita a scacchi non è finita.Lo scacco matto, è la sua ultima mossa, e sarà lui a muovere le pedine a suo piacimento.

Daniel è una pedina che deve essere sacrificata, affinché il re, Derek, possa raggiungere la sua regina, Phoebe. La vita di Phoebe subisce una battuta d’arresto: il rapimento dei figli e la morte di Daniel. Magicamente chi arriva per aiutarla? Lui, la persona che rimane ancora un enigma e non svela niente di lui; ci regala solo una parte falsata. Il terzo volume si conclude con l’arrivo di Daniel, un ritorno doloroso e clamoroso sia per lui sia per Phoebe che non crede di poter rivedere l’amore della sua vita.

Nel quarto capitolo, Daniel, deluso e affranto per le scelte di Phoebe, scaglia la sua rabbia e la sua vendetta su tutti, ma soprattutto sulla donna che ha tradito la sua fiducia e voltato pagina troppo in fretta, donando la sua vita al suo peggior nemico, Derek.

“Sono tornato dall’inferno questo è vero, ma mia moglie si è trasformata in una mela avvelenata che non ho alcuna intenzione di mordere.”

Phoebe, non riesce ad accettare di essere stata di nuovo raggirata e soprattutto non si perdona di aver dato credito agli inganni e allontanato il bene.

“Tutti mi invidiano, tutti vogliono essere me: stanno sbagliando, perché non c’è niente di più errato, desiderio più contorto.”

Non essere riuscita a distinguere il bene dal male, le dona una nuova forza e un nuovo obiettivo: riconquistare l’amore e la fiducia di suo marito e scoprire chi si cela dietro la confraternita.

Daniel e Phoebe hanno lo stesso obiettivo: distruggere la confraternita e riavere la felicità, l’amore, la serenità, ma soprattutto recuperare il tempo perso. Combattono insieme contro il male, donandoci momenti di tensione sentimentale che ci fanno sperare per il loro bene.

Nel loro cammino compaionodue figure enigmatiche: Lord Black che ritorna per avere vendetta, sconvolgendo le vite di tutti e ribadire che il passato ritorna sempre sia nel bene sia nel male e Derek Moore, che rimane per ostacolarli, mostrando la sua vera identità, il suo essere cattivo e manipolatore. Derek ha una sola debolezza: l’amore per Phoebe.

Ogni appuntamento della saga è un mondo da scoprire. La Mill non si è risparmiata, ha messo in scena,con uno stile accattivante ed elegante, una scrittura incalzante che ci porta in una lettura emozionantecarica di una energia che si sprigiona per fare luce sui misteri della malvagità. Troppe domande attendono risposta, i colpi di scena hanno l’effetto di destabilizzare le piccole verità emerse, i personaggi si trasformano, mostrando personalità diverse, alternando emozioni contrastanti che tengono il lettore in allerta fino alla fine. Non ci resta che attendere l’ultimo capitolo per scoprire se l’amore alla fine trionferà.

Carmela

Classificazione: 5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...