Recensione: “L’imprevisto perfetto” di Alisa Grey

Buongiorno, Notters!
Sono tornata con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlo oggi è uscito il 20 Settembre 2019: “L’ imprevisto perfetto” di Alisa Grey. Vi anticipo che l’ho divorato in un week end, complice anche il clima autunnale. Seguitemi, che vi introduco nella storia di Cheyenne e Gabriel.

divisorio

L'imprevisto perfetto ebook

 

 

Titolo: L’imprevisto perfetto
Autore: Alisa Grey
Data Pubblicazione: 20 Settembre 2019
Genere: New Adult
Editore: Self-Publishing
Link E-Book: Amazon Kindle

 

 

SINOSSI

“Amami quando lo merito meno, perché sarà quando ne avrò più bisogno.” 
Cheyenne e Gabriel. Due ragazzi molto diversi, due anime ferite che rincorrono la felicità fuggendo dal loro passato e da una vita che non è quella che sognavano. Ora che si sta concludendo l’ultimo anno di liceo e si preparano ad affrontare il College, vorrebbero fermare questa inutile corsa, ritrovando il tempo per guardare dentro se stessi, per dimenticare e ricominciare da capo.
“Vivevo in California da un paio di anni e ancora non mi ero abituata a tutta quella grandezza e a quel silenzio. Per me, niente star hollywoodiane e paparazzi, ma solo lande desolate e scogliere selvagge, a strapiombo su un mare impetuoso e roboante. La mia vita, però, non era sempre stata così.”
Cheyenne, troppo alta e troppo magra, è la classica adolescente bella e insoddisfatta, che riga dritto ed è convinta che certi uomini vanno evitati come la peste. Gabriel, con la testa rasata e i modi da attaccabrighe, pare il ritratto della salute baciata dal sole. Potrebbe essere uno dei tanti ragazzi che vanno sullo skate nelle piscine vuote oppure fanno surf tra le onde che si infrangono su una costa australiana. Eppure, c’è qualcosa di cupo nel suo sguardo.
“Non so perché mi sforzassi così tanto di nascondere i miei sentimenti. Forse perché non volevo trascinarla nel fango con me. La mia vita era cambiata troppo presto.” 
L’amore, però, è una forza potente, capace di placare i tormenti e curare tutte le ferite. L’amore è “l’imprevisto perfetto.” Tranne quando custodisci un segreto. Un segreto che può capovolgere tutto.

RECENSIONE

Big Sur, California. Giorni nostri. Anzi, aggiungiamo anche San Francisco e Christchurch…

Ci troviamo in California dove Cheyenne vi si è trasferita due anni prima. È una ragazza introversa; dedita allo studio, amante della botanica e qualche ferita dell’infanzia. PSX_20190923_110329La sua vita trascorre lentamente, un po’ nella solitudine. Sua mamma è sempre impegnata con il lavoro e Cheyenne si ritrova molto spesso sola insieme ai suoi pensieri. Ha una migliore amica: Cherry, che le tiene compagnia. Ma la sua vita sta per prendere una svolta. Senza troppi fronzoli e per niente silenzioso, si intrufola nella esistenza di Cheyenne: Gabriel.

PSX_20190923_110158.jpg

 

Gabriel, è un ragazzo tormentato, affascinate, scorbutico e con qualche problema di bipolarismo (giudizio mio personale: l’avrei ucciso… troppe volte!). Gabriel, viene descritto come un angelo per la sua bellezza mozzafiato e strappa mutandine. Si introduce nella vita di Cheyenne con passo possente, vuole da lei tutto. Avendo però paura di dare troppo, di mostrare chi è davvero Gabriel. Già, perché lui nonostante i mille problemi di comportamento dal cambio repentino… è un animo buono e protettivo.

La loro storia parte in quarta subendo una brusca frenata… Cambio di città e vita per entrambi, la fiamma si è accesa freneticamente; tanto quanto in mancanza di ossigeno si è assopita velocemente. Ma vi faccio una domanda, che per me potrebbe un po’ racchiudere L’imprevisto perfetto: Se tu avessi una chance, una sola opportunità, la coglieresti o te la lasceresti scappare?

Il libro è strutturato così: pov alternati, presente e passato. Che ci tuffano nel libro, ubriacandoci un po’. Perché ogni tanto non riuscivo a capire dove eravamo e come ci eravamo arrivati. Probabilmente è stato un trucco dell’autrice, perché così facendo mi ha tenuto incollata: proprio perché volevo capire come andava a finire. Come si sarebbe evoluta la storia di Cheyenne e Gabriel. Lo stile di Alisa Grey è scorrevole, semplice ed enfatico. L’imprevisto perfetto è un bel libro, che appassiona e vuoi sapere subito cosa succederà; essendo una storia altalenante. Unica pecca, ma che non lede assolutamente la lettura come si suol dire, ho trovato verso la fine la fretta di concludere. In un capitolo della storia ho avuto come la sensazione fosse stato aggiunto dopo, un po’ surreale o poco ben spiegato e forse leggermente sforzato. Ma questo non limita il mio giudizio complessivo… Leggetelo! PSX_20190923_110811 (1).jpg

Alla prossima!
Naty ❤

voto-bello

Voto finale: 3,5/5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...