Buon inizio settimana, Notters! Incominciamo la nostra prima settimana di Novembre con un’interessante libro in uscita domani 5/11/2019.
Un capolavoro proibito, un amore che sfida le convenzioni:
il vero racconto de Il dottor Živago. Il romanzo che cambiò la Storia. Romanzo in corso di traduzione in 30 Paesi,
film in produzione con adattamento di Oscar Marc Platt nelle sale a fine 2020.
L’autrice sarà a Roma e a Milano dal 4 al 7 novembre
Lara Prescott
NON SIAMO MAI STATI QUI
DATA PUBBLICAZIONE: 5 NOVEMBRE 2019
SINOSSI
Mosca, 1949. È notte fonda quando Olga Ivinskaja viene prelevata dall’angusta cel – la che divide con altre prigioniere. Quello che gli uomini in nero vogliono sapere – e che Olga rifiuta ostinatamente di confessare – è se davvero il grande Pasternak stia lavorando a un’opera sovversiva in grado di gettare cattiva luce sul regime sovietico. Ma invece di mettere nero su bianco le informazioni che l’interrogatore prova a estorcerle, Irina impugna la penna per raccontare la sua storia. La storia di un amore proibito più tenace persino della prigionia. E di un romanzo, Il dottor Živago, più forte di ogni censura. A Washington, intanto, presso la sede centrale della CIA, la giovane Irina viene arruolata come dattilografa e presto promossa al ruolo di spia. In piena Guerra Fredda, tra i suoi obiettivi c’è quello, delicatissimo, di aggirare il bando che vieta la pubblicazione di Živago in Unione Sovietica, e risvegliare la sete di libertà della popolazione sfruttando l’arma più micidiale e sottovalutata che esista: il potere delle parole. Epico, appassionato e più attuale che mai, Non siamo mai stati qui è il racconto a più voci di un’epoca travagliata e di una formidabile avventura umana, sentimentale e letteraria. Un vibrante omaggio a un tempo in cui “credevamo che i libri potessero cambiare la Storia”.
«Un trionfo.» The New York Times
«Mad Men incontra John Le Carré in un avvincente affresco ispirato a fatti reali.» Entertainment Weekly
«Incantevole.»Vogue
«Un’indimenticabile storia di spie, amori proibiti e letteratura.» Publishers Weekly
Lara PRESCOTT deve il nome che porta alla protagonista del Dottor Živago. Laureata in scienze politiche, ha conseguito un master presso il Michener Center for Writers. Vive a Austin, Texas con il marito.
Naty&Julie