Ciao, Notters! Oggi vi parlo di un libro scritto a quattro mani, da due autrici sempre pronte a mettersi in gioco e giocare in modo pulito e ammaliante. “Kisses on the London Eye” di Barbara Panetta e Tiziana Iaccarino, ci trasporta in una Londra vera e dei giorni nostri. Raccontandoci una favola moderna!
Titolo: Kisses on the London Eye
Autore: Barbara Panetta e Tiziana Iaccarino
Editore: Edizioni Il Foglio
Data pubblicazione: 04/12/2019
Genere: Romance Contemporaneo
SINOSSI
A Hellen non manca nulla, è una psicologa molto affermata e una modella che sfila per gli stilisti più importanti del mondo, sogna l’uomo ideale, ma è disillusa dai sentimenti. Richard è un affarista americano che si trasferisce insieme alla famiglia nella city, è dedito al gioco d’azzardo e al piacere fine a se stesso, ma ora ha bisogno di ritrovarsi e dare un senso alla sua vita. Hellen e Richard si incontrano per la prima volta a Londra e i loro cuori si accendono da subito. I due dovranno fare i conti con le loro emozioni, ma anche con la dura realtà. Sarà il cuore o la ragione a prevalere? Un bacio sul London Eye deciderà le loro sorti.
RECENSIONE
Hellen è una donna affermata, lavorativamente parlando. Ha quasi tutto ciò che sogna: un lavoro che ama e un altro che l’ha affermata nel campo della moda. È bellissima sia dentro che fuori, ma sta perdendo la speranza nell’amore. Non riesce a trovare l’uomo che le fa perdere completamente la testa!
Il lavoro di psicologa mi soddisfa, ma il luogo in cui mi sento più a mio agio è la passerella. Quando mi dicono che sono la regina dello stage ho l’esaltante sensazione di essere la padrona del mio destino, perché conosco le mie potenzialità. È terapeutico per me ancheggiare davanti al pubblico, anche se non mi ritengo un egocentrica, ma adoro farmi coccolare dalle persone.
Richard ha un problema, molto grosso: il gioco d’azzardo. Prima era un piacere il gioco; sfogava le sue giornate puntando i suoi soldi. Ora, però, sta diventando una dipendenza grave ed è ora che dia una sana scossa alla sua vita.
Richard si trova ad essere il paziente di Hellen, per curare la sua dipendenza. Ma curata una dipendenza ci sarà un’altra, più sana e meno dispendiosa… Hellen! I nostri protagonisti riusciranno a ricucire le ferite? Richard e Hellen riusciranno a lasciarsi alle spalle ogni tipo di etica professionale?
La storia di Hellen e Richard mi ha colpita. È stata una piacevole passeggiata letteraria. Ho amato lo sfondo della mia amata Londra. Città dalle mille sfaccettature: piena di storia, segreti, mondana e moderna. Le autrici hanno fatto un ottimo lavoro. Curando i dettagli. Non è mai semplice scrivere un libro, soprattutto se questo è scritto da due teste differenti. Ma in Kisses on the London Eye non c’è una discrepanza! Vi consiglio questo racconto breve, passerete poco più di due ore molto rilassanti.
Naty