Recensione di: “Il tempo per amare ancora” di Patrisha Mar

Buongiorno, Notters!
Oggi con mio immenso piacere vi parlo di Il tempo per amare ancora di Patrisha Mar, una storia d’amore e di speranza che mi ha tenuta incollata alle pagine in queste ultime sere. La stanchezza si faceva sentire, ma a mezzanotte ero ancora lì a leggere!
Ancora uncapitolo mi dicevo, ancora uno e poi smetto…e non ci riuscivo!
Smettevo solo quando mi si chiudevano gli occhi per il sonno.
Prima era impossibile.
Il tempo per amare ancora è una storia che crea dipendenza, molto difficile smettere, sei lì che vuoi sapere cosa succede, sei lì che speri nel lieto fine, in quel dolce lieto fine che è prerogativa delle seconde opportunità.
Quella di cui sto per parlarvi è una storia dolcissima, tenera, divertente, appassionante, una storia di quelle che, proprio in questo periodo, scalda il cuore perché è una storia di speranza e di rinascita, una storia che è un raggio di sole in mezzo a tanta oscurità, una storia dolce come una carezza sulla pelle quando stai piangendo, una storia lieve come una piuma, un’emozione pura e intensa, qualcosa di unico, di raro e di prezioso.
È una storia che fa innamorare, che fa sperare, che fa sognare.
Una storia che ti entra dentro, piano piano, in punta di piedi, per poi travolgerti e tatuarsi sul cuore. Una storia dolce che, quando tutto va a rotoli, è bello trovare.
Una storia che consiglio caldamente e che, a poche ore dalla sua fine, mi manca terribilmente. Lo confesso: ho lasciato un pezzetto del mio cuore in Irlanda, assieme a Kieran e Noreen.

77319911_2701001053279956_7745261683341262848_n-e1574677099203

FB_IMG_1583272713486

 

Titolo: Il tempo per amare ancora
Autore: Patrisha Mar
Data pubblicazione: 27 febbraio 2020
Genere: romance
Prezzo: 14.90 € cartaceo
2.99 € Ebook

SINOSSI
“Ho un buco qui al centro del petto quando non ci sei. Non ho altro modo per colmarlo che restarti accanto.”
Kieran Kane è stato abbandonato da sua moglie e si ritrova solo a crescere il figlio Kallum. La famiglia e la terra ereditata dal padre sono le uniche cose a cui tiene, non permetterà più a nessuna di far breccia nel suo cuore.
Noreen Burke è una giovane donna che alleva cavalli ed è innamorata da tanto tempo di Kieran, ma lui continua a chiamarla marmocchia.
A complicare le cose Nealla, che ha delle mire su Kieran e non è disposta a lasciarlo a unʼaltra donna.
La magica Irlanda, grandi emozioni e la forza di un amore impossibile vi accompagneranno in un viaggio indimenticabile nei sentimenti, alla ricerca della felicità.

RECENSIONE
***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER***

Che cos’è l’amore?
L’amore è una molteplicità di emozioni. È una sensazione assoluta.
L’amore è il momento in cui si smette di ragionare con la testa e si inizia a ragionare col cuore. L’amore riempie le giornate, ci fa ridere, ci fa piangere, ci fa disperare, ma sicuramente senza amore non si può vivere. Amare vuol dire desiderare il meglio per l’altro, chiunque esso sia, anche quando le motivazioni sono diverse.
Significa permettere all’altro di essere felice, anche quando il suo cammino è
differente dal nostro. È un sentimento che nasce dalla volontà di donarsi, di fare un salto nel buio, di correre un rischio e di affidare la propria vita alle mani di un’altra persona.
Leo Buscaglia spiega perfettamente il concetto di amore: “Solo quando cessiamo di porre condizioni al nostro amore, cominciamo davvero a comprendere cosa significhi amare…L’amore perfetto dovrebbe essere quello che tutto dona e nulla chiede in cambio. Un amore, beninteso, pronto ad accogliere in letizia tutto ciò che gli venisse offerto. E quanto più gli verrebbe dato, tanto meglio sarebbe. Ma non dovrebbe sollecitare nulla, giacché chi non chiede e non si aspetta nulla non va incontro a disappunto e a delusioni.
Solo l’amore che esige una contropartita porta con sé il dolore”.

Kieran era lì, immobile con lo sguardo rivolto lontano. Il suo profilo era magnifico, lʼintensità con cui ammirava il nulla le fece quasi paura, era di una bellezza che mozzava il fiato e fu sul punto di tornare indietro, perché era certa che la voce le si sarebbe impigliata in gola e non sarebbe stata in grado di pronunciare
alcuna parola.
Kieran si voltò e la vide. Il tempo parve fermarsi per la ragazza, i battiti del suo cuore divennero infiniti, i secondi si bloccarono, divennero minuti, ore.

Amare vuol dire anche sapersi mettere da parte se questo significa la felicità dell’altro.
L’amore è qualcosa che ti travolge, qualcosa che ti penetra nelle ossa, fino nel profondo.
Amore è fuoco e ghiaccio nello stesso momento.
Amore sono due pianeti che collidono.
Amore è un’esplosione senza uguali.
Amore è anche tenerezza, dolcezza, coccolarsi.
L’amore è il respiro del mondo.
L’amore è avere speranza nel futuro.
Amore è un porto sicuro a cui tornare.
Amore sono due braccia che ti stringono forte.
Amore è avere fiducia e fede.
Amore è voler rinascere.
L’amore sono Kieran e Noreen.
Potrei stare qui delle ore a parlare di cos’è l’amore cercando frasi significative, citando canzoni e film che sono impressi nella memoria collettiva, eppure penso non riuscirei a render loro ugualmente giustizia.
L’amore è quello che lega Kieran e Noreen, tutto in loro grida la parola amore.

L’amore in tutte le sue forme, l’amore non corrisposto, l’amore simil
fraterno, l’amore passionale, l’amore romantico, l’amore vero e
assoluto.
Per quasi 400 pagine ho avuto gli occhi a cuoricino. Mi sono letteralmente innamorata di questa storia e di Kieran e Noreen.
L’ho divorato e assaporato allo stesso tempo. È una storia così dolce che va gustata fino in fondo, l’ho trovata l’emblema della dolcezza, e ho sempre adorato le storie così, quelle che ti scivolano lentamente nel cuore, quelle che ti fanno sognare e che, magari un giorno, vorresti vedere sul piccolo e/o grande schermo, sarebbe
così bello, un sogno.

E Patrisha è molto brava, davvero brava, ti accompagna per mano.
Pagina dopo pagina scopriamo la storia d’amore tra Noreen e Kieran, la loro dolcezza, la passione, la fiducia…ma soprattutto la speranza. La speranza delle seconde opportunità. Dopo il temporale più devastante, dopo l’oscurità più totale, dopo il dolore
più lacerante…il sole torna sempre a brillare, la luce torna sempre a rischiarare, la felicità può essere raggiunta e le ferite del cuore possono essere guarite. C’è speranza, ci si può sempre rialzare e tornare a ridere, scherzare, gioire…e ad amare. Ci sarà sempre il
tempo per un’altra opportunità, ci sarà sempre il tempo per amare ancora .

3ab239102dae201e5b421668dde407bd

Kieran ha 29 anni e si sente già finito.
Ferito, amareggiato, disilluso, si sente un fallito. È un uomo spezzato. Dal troppo amore, da un amore che l’ha annientato e distrutto. Ma non può lasciarsi andare, non può abbandonarsi allo sconforto perché nella sua vita disastrata c’è Kallum, il figlioletto di
cinque anni, a cui pensare. Il bambino lo vede come un eroe, il suo invincibile eroe, e Kieran vorrebbe essere tanto all’altezza dello sguardo ammirato del piccolo.
E così, tra una lacrima furtiva e un grugnito scontroso per tenere lontane le persone, Kieran si butta anima e corpo nel lavoro nei campi, eredità di suo padre.
Per amore del figlio, non è ancora caduto, è l’unico legame che ha.
Esiste solo la sua famiglia. Il bambino e sua madre, una donna molto dolce e tenace che l’ha sempre sostenuto e confortato. Non c’è spazio, non c’è tempo e neppure voglia per iniziare una nuova storia. Kieran ha chiuso per sempre con l’amore, non vuole più
soffrire, sempre e ancora così arrabbiato con la moglie che li ha abbandonati per cercare altrove la felicità.
Lui ha chiuso con l’amore, continua a ripetersi. Almeno finché non si rende conto che
Noreen, la sua vicina di casa, un vero maschiaccio che conosce da quando era una bambina a cui scompigliare i capelli e che ha sempre considerato poco più come una sorellina, è diventata grande. Non è più una bambina, ma una donna, una meravigliosa
donna forte, indipendente, libera e fiera…una donna di cui potrebbe anche innamorarsi, o forse di cui è sempre stato innamorato?
Il suo angelo custode la chiama. Lei che l’ha sempre sostenuto e mai giudicato, lei che c’era sempre, per ascoltarlo, per strappargli un sorriso, anche da lontano, una presenza silenziosa e discreta…una presenza sempre presente. Kieran si accorge improvvisamente che la ragazza diventata donna c’è sempre stata. Nonostante i suoi malumori, nonostante i suoi comportamenti da orso bizzoso, nonostante il suo cuore lacerato che continua a sanguinare. Noreen è sempre stata lì, al suo fianco, ai margini del suo campo visivo.
Bastava alzare lo sguardo e lei era lì. Con la sua voglia di vivere, con la sua allegria, con il suo buon cuore. E solo ora che potrebbe perderla Kieran sembra risvegliarsi da un lungo letargo.

«Tu non sai per quanto tempo ho sperato che ti accorgessi di me,
Kieran. Per quanto tempo». Lʼuomo sgranò gli occhi per lo stupore. Noreen non riuscì a trattenere più la commozione. Le parole appena pronunciate da Kieran erano un miracolo, il suo miracolo e adesso ne era sopraffatta. Era il giorno più bello della sua vita, non lo avrebbe mai dimenticato, per sempre.

4f860a2f791d37c08e3d6cf557081221Noreen è una ragazza allegra, solare, dice sempre quello che pensa, è schietta, spudoratamente schietta e questo l’ha messa nei guai più di una volta, ma non puoi non adorarla. È uno spirito indomito, libero. Una che ci sa fare con i cavalli, un poʼ meno con le persone.
Una ragazza con un grande cuore. Che ama la solitudine, che ama la sua libertà, che ama il suo lavoro con i cavalli…e che ama Kieran.
Praticamente da sempre! L’ha conosciuto quando era una ragazzina e sei anni di differenza a quell’età possono essere un abisso. La sua prima cotta, tanti gli sfoghi tra le pagine del suo fedele diario segreto e con la sua migliore amica…tante le lacrime versate in silenzio.

Kieran è stato il suo unico grande amore. Un amore vissuto in silenzio, in solitudine, mai alimentato da nulla che non fossero sguardi casuali, o magari unʼarruffata ai suoi capelli.
Agli occhi del ragazzo Noreen è sempre apparsa come un maschiaccio, nascosta dietro a larghe felpe, sempre con la battuta pronta, così tanto familiare, come una sorellina da proteggere.
Noreen non ha mai mostrato i suoi veri sentimenti, neppure quando lui involontariamente la feriva continuando a chiamarla marmocchia.
Finché, complice un temporale, Kieran si rende conto che la sua buona vicina di casa, la ragazzina che cavalcava libera nel vento è diventata una donna.a11070236feac62f0075ee1b786b3c5b

Il silenzio della landa desolata li circondava, proteggendoli dal mondo intero, il cielo azzurro sembrava foriero di nuove speranze e di possibilità e quegli occhi erano ancora allacciati, un contatto visivo totalizzante e assoluto. Si era creato un legame tra loro, qualcosa di diverso, di nuovo, di spaventoso, terrificante e magnifico. Noreen sentiva che sarebbe potuta morire lì e il suo ultimo respiro sarebbe stato un inno di felicità.

Qualcosa è cambiato.
Kieran finalmente sembra aver aperto gli occhi.
E Noreen inizia a coltivare una piccola, seppur flebile speranza.
Che il suo unico amore si sia finalmente accorto di lei?
Prova qualcosa nei suoi confronti?
Un sogno che diventa realtà?
Per anni Noreen ha coltivato questo amore in solitudine. Per anni l’ha guardato da lontano.
L’ha guardato mentre lui si innamorava di quella che sarebbe diventata sua moglie. L’ha guardato mentre diventava padre.
L’ha guardato mentre si struggeva nel dolore per l’abbandono. L’ha guardato mentre chiudeva il suo cuore al resto del mondo. E ha sempre messo da parte i suoi sentimenti. L’amore dentro il suo cuore era così grande che voleva solo la felicità per
Kieran. Se lui era felice, anche lei lo era. È sempre stato così da quando l’ha incontrato per la prima volta e se ne era innamorata.
Non era una semplice cotta adolescenziale, la sua non era paura di vivere negandosi al resto del mondo, inseguendo un amore non corrisposto. Il suo era Amore, un amore così grande da sconfiggere i demoni di Kieran. Un amore in grado di illuminare l’oscurità che aveva accolto il cuore di Kieran.
Perché l’amore arriva quando meno te lo aspetti e può rendere piùluminose le giornate.  E l’amore può anche guarire le ferite profonde. Partendo dall’amore per sé stessi.
Non è una storia tutta rose e fiori, le difficoltà non mancano, proprio come in ogni storia che si rispetti.
Non dobbiamo dimenticare che Kieran è un uomo ferito, che si sottostima, che è convinto di non valere niente. E grazie all’amore incondizionato e senza limiti di Noreen, grazie all’amore di Kallum (bellissimo il suo personaggio ��) ci sarà una possibilità per lui di rinascere. Perché solo imparando a voler bene prima a se stessi, a credere maggiormente nelle proprie qualità, si può iniziare ad aprirsi agli altri.
E l’amore di Noreen è un balsamo per le ferite. Per questo la considero una storia dolcissima, che mi ha fatto battere forte il cuore. Perché è Amore allo stato puro.

0831241fd7c4db9f50a47b30eec1681b

Infatti una lacrima furtiva si impigliò tra le sue ciglia e scivolò via rigando la gota arrossata. Con il dorso della mano si asciugò e deglutì piano per contrastare il nodo che le stringeva la gola.
Poi, qualcosa cambiò, avvertì una vibrazione, la sensazione che qualcuno la stesse osservando, così distolse gli occhi dal palco e incrociò quelli di Kieran, che era a un paio di metri da lei e la fissava intensamente. Fu uno strano momento, uno di quei momenti in cui ogni cosa perde consistenza e si dissolve, il mondo circostante
diventa trasparente. Le sembrava che ci fossero solo loro due in quella piazza, e Oh Danny boy che accompagnava il battito del suo cuore. Era ancora totalmente esposta, in balia di sentimenti romantici, complice una canzone ricca di emozioni.
Voleva
distogliere lo sguardo, ma non ci riusciva. Perché cʼerano lʼinferno e il paradiso nello sguardo di lui, sensazioni travolgenti che non lasciavano scampo.

Una storia appassionante e romantica. Una dolce ed emozionante.
Una storia che mi ha fatto innamorare, di Kieran e di Noreen, e ancora di più dell’Irlanda, che mi piacerebbe un giorno poter visitare. Ho sempre adorato le sue terre incontaminate, e proprio ora, mentre scrivo queste parole, ascolto canzoni romantiche di un gruppo irlandese che ho tanto amato. Perché l’amore che traspare dalle pagine di Il tempo per amare ancora non ti lascia, una volta chiuso il libro, ma rimane con te, ancora a lungo, come una calda coperta in una fredda serata invernale.
Mi sono innamorata di questa storia fin dalla prima pagina, anzi già quando avevo letto la trama sapevo che sarebbe stata una storia di quelle che scaldano il cuore.
Romantica, dolce, divertente, emozionante, appassionante…una storia che merita di essere letta. Ho scoperto che il personaggio di Kieran era già presente in un libro precedente di Patrisha e non vedo l’ora di andarlo a leggere, per poter conoscere meglio anche Caitlin e Stefano, che qui sono i migliori amici di Kieran. Questo è il primo libro di Patrisha Mar che ho letto e non sarà l’ultimo: mi sono letteralmente innamorata del suo modo di scrivere e della dolcezza che pervade le sue pagine ��
Con un po’ di dispiacere ho dovuto salutare Kieran e Noreen, ma non dimenticherò mai le belle emozioni che mi hanno saputo regalare.
Lo consiglio? Assolutamente sì!

e2510d61-4b9d-432c-8325-2e588c6c7e5a

Serenella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...