REVIEW PARTY | Recensione di: “Dimmi che sarai mia” di Ester Ashton

Ciao Notters,
oggi vi farò compagnia con un romanzo dove il rumore generato dalle parole, diventa una melodia per i cuori di Gregor e Melissa, abituati sempre a recitare delle parti pur di non soffrire e mostrare agli altri di essere indifferenti alle malvagità gratuite.


Titolo: Dimmi che sarai mia
Serie: #3 The Turner Series
Autore: Ester Ashton
Genere: Romance Suspense
Editore: Self -Publishing
Data pubblicazione: 5 Ottobre 2020
Formato: Cartaceo/Ebook
Prezzo: 12,00 /3,99
Pagine: 359

SINOSSI
Volevo scacciare ogni incubo, ogni gemito di dolore che l’affliggeva da sveglia e l’angosciava di notte e
farli miei.

-Gregor Turner –
Melissa Meyers è una giovane donna coraggiosa e determinata, ma anche insicura nell’accettare il suo corpo curvy. Ha sempre desiderato trovare qualcuno che le doni un amore incondizionato, ma soprattutto che accetti i suoi difetti.
L’incontro con Gregor Turner, che la salverà da una situazione pericolosa e imprevista, rivoluzionerà tutto quello che ha sempre creduto di sapere sugli uomini. Un’attrazione travolgente….
Una passione che le brucerà l’anima… Una seduzione a cui sarà difficile resistere… perché lui incarna proprio il tipo di uomo che ha sempre voluto.
Ma riuscirà Melissa ad accettare che Gregor abbatta le sue insicurezze e conquisti finalmente il suo cuore?

RECENSIONE
***Attenzione possibili spoiler***

Dopo Un amore spezzato, Vorrei dirti di no, arriva il terzo volume della Turner Series di Ester Ashton, dal titolo Dimmi che sarai mia e anche in questo caso, la passione e la suspence fanno emergere le personalità dei protagonisti, Gregor e Melissa.
Dopo aver sofferto insieme ad John e Anya, Max e Emma, arriva il momento di conoscere Melissa e Gregor, due anime sconosciute che si incontrano in un momento tragico.

Melissa è una giovane donna in carriera, un architetto di design e la sorella del senatore Ryan Meyers; entrambi sono molto legati per via della prematura perdita dei genitori. La donna in carriera, stimata e richiesta nel suo lavoro, nasconde una donna insicura nella vita personale, una donna che non accetta il suo corpo, un corpo formoso e pieno di curve morbide, i cosiddetti “chili di troppo” che la rendono vulnerabile alle accuse di chi la società considera un modello da seguire, come la cognata e insicura nei rapporti con l’altro sesso, mostrandosi a disagio e poco coinvolta nella relazione.

La sua vita monotona, scandita solo da lavoro, casa e uscite con le amiche storiche, è interrotta da un evento che la metteranno in serio pericolo, dove dovrà combattere per rimanere viva e soprattutto a non rimanere vittima di violenze che lasciano dei segni sia sul corpo sia sull’anima.

Melissa sarà fatta prigioniera da persone che non hanno nessun scrupolo, ma un solo obiettivo. Alla liberazione di Melissa partecipa Gregor, uno dei fratelli Turner, entrato da poco nella squadra della Turner Security. Questa situazione li pone a stretto contatto, Gregor rimane affascinato e prova attrazione verso di lei, nonostante sia abituato ad altri standard di bellezza femminile, Melissa non è consapevole dell’effetto che provoca in lui e ciò la rende vulnerabile, ma molto appetibile per Gregor.

Lo stretto contatto, le emozioni che si innescano come tempeste impetuose e l’attrazione li rende come due calamite che tentano di unirsi, ma si respingono per paura di provare l’effetto dell’unione. Cercano di evitare ogni contatto, anche se non è per niente facile, perché Gregor fa parte della squadra che deve controllarla, perché in pericolo di vita.

Melissa si ritrova ad essere una donna desiderata per un corpo che lei ha sempre rifiutato e dall’altro Gregor è attratto da un modello di donna che lui aveva sempre ignorato, ma sente il bisogno di proteggerla, fin dalla prima volta che ha ammirato il suo volto su quella foto e cerca in tutti i modi di avvicinarsi a lei per ammirarla e adorarla, ma soprattutto amarla per come si merita. La passione si rileva la vincitrice unica tra i due, i quali si abbandonano al volere dei loro corpi che si uniscono per portare pace all’anima.

Aveva corrotto la mia anima cosi nel profondo, che non sarebbe più riuscita a essere totalmente mia: lui mi guardava e il mio cuore esultava e si scioglieva.

Melissa e Gregor si portano un bagaglio di sofferenze per degli eventi che li ha resi insicuri, ma allo stesso tempo combattivi, grazie alla maschera che indossano tutti i giorni. La paura, il coraggio, la passione, l’amore, la tenerezza si uniscono per creare una suspense che porta il lettore a lottare e gioire delle loro vittorie, come fosse uno spettatore privilegiato. La scrittura dell’autrice è riuscita anche questa volta a far emergere gli stati d’animo e le sofferenze tramite le parole, le quali hanno portato i protagonisti verso un percorso in cui si sono interrogati su sé stessi per giungere alla libertà di amare e di essere amati.

Carmela

Classificazione: 5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...