Recensione di: “Il Biker e La Ladra” di Kate McCarty

Buongiorno Notters,
è con immenso piacere che oggi vi racconto una lettura appassionante e appassionata, una di quelle letture sconvolgenti, capaci di cambiarti letteralmente l’umore e la giornata.
Una lettura che mi ha tolto il respiro e provocato tante piccole e grandi scosse al cuore.
Vi parlo di loro, “Il Biker e La Ladra”.


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è cover500.jpg

Titolo: Il biker e la ladra
Titolo originale: The Biker and The Thief
Autrice: Kate McCarthy
Traduttrice: Laura Tanzini
ISBN EBOOK: 978-88-9312-830-8
ISBN CARTACEO: 978-88-9312-831-5
Genere: Romance Contemporaneo
Lunghezza: 400 pagine circa
Prezzo Ebook: € 5,99
Prezzo cartaceo: € 13,00

SINOSSI

«Se c’è qualcosa che ho fatto di buono nella mia vita, è stato darti il mio cuore. Sei una ragazza da tutto o niente. Ecco perché sono al tuo fianco in questa faccenda. Io sono con te fino in fondo. Noi lottiamo insieme.»

Arcadia “Ace” Jones
Sono una studentessa del college con un passato segreto. Non solo rubavo macchine, ma ero la migliore in circolazione. Adesso sto cercando di rigare dritto, ma Marchetti e la sua organizzazione hanno altri piani e ora non mi restano che dodici settimane per eseguire un furto così grande che è quasi impossibile da realizzare. Il tempo a mia disposizione è poco, ma un irritante tizio in motocicletta continua a bloccare ogni mio tentativo di portare a termine l’incarico. Lui è il grosso lupo cattivo da cui mio fratello mi ha sempre messa in guardia, ma ogni ragazza desidera il bad boy giusto per lei, no?

Kelly Daniels
Sono un biker dal passato violento che mi perseguita ogni giorno. Mi tengo occupato con la mia nuova attività di riparazione e restauro di automobili d’epoca, quando una seccante piccola ladra riesce a soffiarmi da sotto il naso una Dodge Charger. La inseguo, solo per scoprire dietro il volante una donna bella, coraggiosa e selvaggia, tutto quello cui mi è impossibile resistere. Ma lei è nei guai e non esiterò a farmi avanti e cambiare i miei piani: mettere in ginocchio Marchetti e tutta la sua organizzazione e fare Ace mia.

RECENSIONE
***Attenzione possibili spoiler***

Mi sono imbattuta in questa lettura perchè la sinossi mi aveva catturata a tal punto da scalpitare per conoscere la storia di Kelly e Arcadia.
Sapete, a voi non posso proprio mentire e devo confessarvi che mi è capitato poche volte di essere così colpita dalla trama di una storia, perciò le mie aspettative rispetto a questo libro erano molto, molto alte e da un lato questo aspetto mi spaventava, dall’altro mi elettrizzava.
La storia d’amore tra Kelly e Arcadia, da quelle righe, mi sembrava una storia difficile, una storia impossibile.
Di quelle storie che raccontano un amore disperato, urlato, annientato.
Quelle storie d’amore che collegano indissolubilmente anime spezzate, perdute, incapaci di stare insieme perchè incapaci di amare prima sè stesse.
D’altro canto, però, ho subito avuto la sensazione che questa fosse anche una storia di corraggio, di forza, di rivincita.
E non solo non mi sbagliavo, cari Notters, ma posso giurarvi che Kelly e Arcadia sono molto, molto, moltissimo, infinitamente di più.

Arcadia, Ace per gli amici, è una Donna incredibile.
E’ vissuta e cresciuta in una famiglia unita, una di quelle famiglie dove il rispetto e la protezione dei familiari viene prima di qualsiasi cosa.
Arcadia è circordata di amore: l’amore dei suoi dolcissimi genitori, quello incondizionato di suo nonno e l’amore assoluto di suo fratello.
Una famiglia apparentemente perfetta che, però, nasconde un segreto.
Infatti, la nostra Ace, non è solamente la ragazza dolce, sensibile e innocente che mostra di giorno, indossando la maschera della ragazza universitaria che nasconde i suoi occhi pieni di passione dietro un paio di spessi occhiali e che rifugia i propri desideri in un cassetto che chiude a chiave ogni volta che prepare un esame di Finanza.
Ace, in realtà, una ragazza cresciuta troppo in fretta in un ambiente complicato e vizioso che le ha donato la grinta, il coraggio e quel pizzico di follia mista ad incoscienza che la rende semplicemente irresistibile e peccaminosa.
E’ la degna discendente di Race Jones, colui che le ha trasmesso per primo l’amore smisurato per le auto e l’arte del furto.
E’ la degna sorella di “The Gost”, l’impredibile ladro di auto del quartiere.
Lei è Ace Jones, la miglior ladra di auto della famiglia Jones.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è girls-1209321_960_720.jpg
Echo & Ace


E da professionista perfetta qual è, non potrebbe mai lavorare senza la sua spalla destra, la sua complice notturna, ma anche nella vita di tutti i giorni: Echo, la sua migliore amica. Un’amicizia che dura da una vita, e della quale nessuna potrebbe mai fare a meno.
Echo e Ace sono l’una l’ombra dell’altra, non esiste un passo senza che lo facciano entrambe e non esiste macchina che non sia stata rubata da entrambe.

Questo però è anche uno degli aspetti che più spaventa Ace, che passa le sue giornate ad essere preoccupata per la vita delle persone che ama.
Perchè per quanto rubare auto sia la sua droga, per quanto non riesca a farne a meno, per quanto ne sia assolutamente assuefatta e dipendente, le sa quanto in realtà questo mondo sia pericoloso, quanto sia dannoso per la vita di ciascuno di loro.
Lo ha vissuto per prima sulla sua pelle, e lo ha vissuto soprattutto suo fratello, costretto da qualche anno su una sedia a rotelle…

E questo, proprio questo, è il motivo per il quale Ace vuole cambiare.
Vuole smettere di essere l’Arcadia peccaminosa e spericolata, di essere Arcadia “Ace” Jones la ladra, per essere solo Arcadia la studentessa di Finanza che smette di combinate pasticci e si limita a vivere una vita stabile e tranquilla.
Una vita… priva di emozioni.
Una vita… senza adrenalina.
Una vita… che non può essere la sua. Ma deve esserlo.
E’ una promessa fatta alla sua famiglia, a suo fratello. E le promesse vanno mantenute sempre.
E così, dopo l’ultimo furto della sua vita, Ace, il nostro asso, decide di ritirarsi.
Pare però, che non tutti siano d’accordo con questa sua scelta…

Tony avanza e mi afferra un braccio prima che io mi allontani troppo.
Le sue dita mi scavano dolorosamente la carne e il mio stomaco si annoda. «Non puoi tirarti indietro, Ace,» dice, digrignando i denti e tirandomi a sé. «Non smetterai finché non te lo dirò io.»

La vita di Ace sembra non conoscere una strada alternativa, come quelle che imbocca lei ogni volta che ruba un auto per non farsi seguire e non destare sospetti.
Sembra proprio che, invece, lei sia costretta a percorrere quella principale, quella dove lei è la protagonista, quella più pericolosa, che è anche la più eccitante.
Ma Ace è stanca, Ace vuole cambiare ed è confusa perchè non vede la luce.
Beh, questo finchè non incontra Kelly.

Kelly Deniels, cari miei Notters, è proprio quello che ti capita quando la vita decide di farti un regalo.
E’ un ragazzaccio, ma non il classico bad boy bello e impossibile… no.
Kelly è un Uomo distrutto dalla vita.
Scheggiato, ferito e brutalizzato da un’infanzia orribile, che lo ha costretto a prendere decisioni inimmaginabili, ma necessarie.
Un Uomo turbato, che non conosce amore, non conosce gentilezza, non conosce tutti quei valori con i quali, invece, è cresciuta Ace.
Non sa cosa vuol dire svegliarsi la domenica mattina e fare colazione tutti insieme.
Non sa cosa vuol dire tornare a casa da scuola e trovare la merenda pronta, con i proprio genitori pronti ad aiutarlo a fare i compiti, anche quelli più difficili.
Lui è un Uomo che ha dovuto fare tutto da solo.
Perchè ad ogni pranzo era solo, ogni sera prima di addormentarsi era solo, ogni mattina ad ogni risveglio era solo, vittima di un dolore non suo ma troppo grande per tutti da sopportare.
Ha un fratello Kelly, con il quale però ha chiuso ognni tipo di rapporto, motivo per il quale si è ritrovato a scegliere la famiglia con cui stare. E

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è kelly.jpg
Kelly

quella famiglia ha un nome: i Sentinel.
Un gruppo di uomini spezzati, che hanno in comune la passione per le moto e un grandissimo senso di fratellanza.
Ed ecco che Kelly Deniels, da bambino ferito, diventa un biker dei Sentinel, il più focoso che ci sia.

Ma quando incontra Arcadia… credetemi, mi mancano le parole per spiegarvi tutto quello che è Kelly Deniels.
Si scoprirà essere un uomo dolce, protettivo, sì a volte anche un po’ burbero ma estremamente amorevole.
Un uomo con un cuore enorme e con un coraggio ancora più grande, perchè incapace di tirarsi indietro anche quando le guerre da combattere non sono le sue.
Perchè? Perchè Kelly è questo: un uomo che ama, ed ama forte.

Ed Ace non può che capitolare rovinosamente ai suoi piedi, incapace di resistere alla sua calamita, a Kelly.
Un incontro di due anime che accendono scintille ogni volta che si sfiorano.
Un incontro di anime che si cercano continuamente, che si lasciano travolgere dalla passione più cruda e sfrenata.
Un incontro di anime che appartengono a due mondi così diversi ma, allo stesso tempo, così maledettamente e spaventosamente simili.
Un incontro di due anime che si incatenano tra loro, incapaci di spezzarsi… forse.

«No.» La nausea mi assale, mi stringe la gola mentre fisso il tatuaggio dei Sentinel che è proprio sotto i miei occhi.
Mi copro la bocca con una mano tremante. «Oh, mio Dio, no.»

No.
No, perchè Ace non può innamorarsi di “uno di loro”.
No, perchè lui rappresenta ciò che di più sbagliato c’è per lei.
No, perchè lui è parte di un passato che Ace vuole dimenticare ma che le si palesa tutti i giorni davanti agli occhi.
No, perchè è chiaro come il sole che questo, per lei, sia un amore impossibile, che non può nemmeno nascere perchè non è giusto che sia così.

Eppure… eppure Kelly è così diverso.
E’ così pretettivo e premuroso nei suoi confronti che non può farle del male davvero.
E lui non può c’entrare con quello che è successo alla sua famiglia, è impossibile.
E allora Ace deciderà di nascondere il più a lungo possibile il suo compito a Kelly, per proteggere anche lui da quel mondo tanto complicato che è la sua vita.
Ma se avete capito anche solo un pochino com’è fatto Kelly, non potete credere che ciò accadrà veramente, non dopo una promessa fatta a fior di labbra, ma che ha tutta l’aria di essere la promessa più importante della vita di Arcadia.
Anche quando c’è una lista di mezzo, anche quando l’impresa sembra impossibile.

Lei guarda altrove. «Ma sta solo a me correre il rischio.» «Non più.»
Le prendo il mento tra le dita, riportando la sua attenzione su di me.
«È il nostro rischio adesso.» Piego la testa e la bacio. «Nostro.»

Vi ho già detto troppo Notters, rischio veramente di fare arrabbiare l’autrice e la Triskell, che devo e posso solo ringraziare a dire il vero per avermi dato l’occasione di leggere forse il libro più bello che io abbia letto da quando ho iniziato la mia avventura con Notting Hill Books.
Per me è davvero difficile farvi capire quanto questo libro, questa storia, la storia di Ace e Kelly, mi abbia emozionata.
Quei due mi hanno fatto un regalo enorme: mi hanno regalato la possibilità di assistere alla nascita e alla crescita non solo del loro amore, ma anche delle loro personalità.
Ho apprezzato da morire Arcadia, che è una donna con le palle, una donna che (finalmente) sa chi e cosa vuole ed è pronta a tutto pur di difendere il suo amore, pur di combattere per e accanto la persona che ama.
Ho amato alla follia Kelly, che rappresenta a pieno l’uomo in cui tutte noi dovremmo, almeno una volta nella vita, imbatterci per crescere, maturare, per diventare donne.
Ho adorato tutto di questa storia d’amore: i momenti belli e quelli brutti, i momenti felici e quelli tristi, i momenti di passione e quelli di tenerezza.
Tutto aveva un senso, e tutto riconduceva ad un unico finale possibile: non esisterà mai Ace senza Kelly, e Kelly senza Ace.

Grazie, grazie infinite alla Triskell Edizioni e a Kate per aver scritto e prodotto questo capolavoro.
Se lo consiglio?
Beh, io lo rileggerei adesso da capo. E ancora, e ancora… le cinque stelline questa volta non mi bastano, Kelly e Ace sono diventati la mia dipendenza.

Edna

Classificazione: 5 su 5.





Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...