REVIEW TOUR | Recensione di: “Un amore oltre il dolore” di Cassidy O’Toole

Ciao Notters,
oggi vi farò compagnia con un amore che con coraggio sconfigge il dolore e guarisce due cuori,
regalando un sorriso a due volti abituati alla tristezza.


Titolo: Un amore oltre il dolore
Serie: #2 MayDay
Autore: Cassidy O’Toole
Genere: New adult
Editore: Ode edizioni
Pov: alterni
Data pubblicazione: 18 novembre 2020
Formato: Ebook/Cartaceo
Prezzo: € 2.99/ € 12.99
Pagine: 310
Autoconclusivo: sì

SINOSSI

Megan non è una ragazza semplice. La vita l’ha messa a dura prova, la sua migliore amica è partita e la relazione con Carter non sembra voler decollare.
Tuttavia, proprio quando sembra che ogni cosa possa tornare al suo posto, quel passato che l’ha distrutta torna a bussare.

RECENSIONE
***Attenzione possibili spoiler***

Perché il corpo si blocca, non riuscendo a muovere nessun arto, mentre il cuore è in fibrillazione per la paura, il disagio, la violazione che l’anima sta subendo? Come fa il corpo a rimanere inerme? Il dolore può condizionare una persona, al punto di modificare la sua regolazione affettiva e renderla anaffettiva e incapace di gestire le emozioni?

Ho ingoiato amarezze che mi hanno segnata nel profondo della mia esistenza
e ho deciso di affrontare qualsiasi cosa intralciasse la mia strada.

Megan, una ragazza con una chioma rossa che esprime la sua forza, il suo coraggio contro una vita che non ha scelto, contro un destino che ritorna sempre per spezzare e distruggere quei piccoli momenti di felicità. Un colore che purtroppo le ricorda quotidianamente che la sua presenza possa far male a cui vuole bene. Fin da piccola è stata costretta a proteggersi e trovare delle vie di fuga quando le situazioni diventavano pericolose. Chiunque potrebbe pensare che bastava che si rifugiasse nel suo focolaio familiare, ma se proprio chi la doveva proteggere, è la fonte del suo dolore?

Il secondo capitolo della serie MayDay, si apre con Megan che deve accettare una verità che aggiunge dolore al suo bagaglio emotivo.

Tutti quelli che mi conoscono credono che possa sopportare qualsiasi colpo di grazi.
Ma non è così. Anch’io cado, mi faccio male… soffro.
Sono solo in grado di rialzarmi senza chiedere aiuto.

Naturalmente, non si lascia abbattere e con coraggio inizia la sua nuova vita, quasi normale. Passa le sue giornate con la sorella, ma la routine è sconvolta con il ritorno di Carter, colui che era presente nel momento della scoperta della verità, ma che per paura di perderla si è allontanato, pensando di non farle del male.

Il loro incontro è decisivo e ciò innesca una battaglia amorosa, di dolore, di rinunce, di gelosia e soprattutto di emozioni che porteranno i due protagonisti a interrogarsi su loro stessi e comprendere di essere sempre stati solo degli spettatori della loro vita e non dei protagonisti. Di aver rinunciato alle loro emozioni e desideri sempre per il bene degli altri e di aver dovuto sopportare il dolore per non sembrare deboli o fragili. Due cuori che battono all’unisono, due corpi che si cercano e si respingono, riusciranno a sconfiggere le reticenze di una mente abituata alle rinunce e soprattutto a combattere contro chi vuole separarli solo per giustificare la loro sconfitta?

Il cuore mi esplode, sono sicuro che lei lo sente battere dietro la nuca.
Voglio sentire il suo e spero scalpiti forte come il mio.

Non a caso, il volume si chiama “Un amore oltre il dolore”, quella soglia che si deve superare, ma soprattutto accettare, perdonando sé stessi, perché nella vita gli errori si commettono anche senza volerlo. Il rimorso che lacera l’anima, deve diventare la forza per reagire e accettare che siamo vulnerabili.

Megan e Carter sono due anime che ci trasmettono le loro paure, le loro emozioni, il loro disagio e il loro dolore, grazie alla scrittura delicata che esprime delle forti sensazioni nel lettore. Non vi resta che immergervi nella lettura di una storia dove suspense, paura, lacrime, gioia, dolore si fanno avanti per decidere il destino di cuori che si amano in silenzio.

Carmela

Classificazione: 5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...