Review Party: “Il principe virtuoso” di Lina Giudetti

Notters,
oggi Carmela vi farà compagnia con un romanzo fantasy che si colora di magia, folletti e di una bellissima storia d’amore, in uno scenario ambientato in un “tempo lontano” che fa sì che il lettore si catapulti nella storia vivendola con i personaggi.

70708258_1485435621599042_9145633386495213568_n

51Sadni7vBL._SY346_

 

Titolo: Il principe virtuoso: La Maledizione
Autrice: Lina Giudetti
Genere: Romance Fantasy
Editore: Self Publishing
Data pubblicazione: 10 Settembre 2019
Link: E-book

 

SINOSSI

In una terra antica, divisa in due dall’odio e sulla quale incombe una maledizione che solo un principe virtuoso potrà spezzare, si intrecciano le vicende di due mondi in contrasto tra loro: nobiltà e borghesia.
Jamina è una giovane donna di rara bellezza con gli occhi verde giada e i capelli del colore dell’oro, che lavora nelle campagne. Un giorno, per ordine del re, viene costretta a trasferirsi a palazzo per diventare la vinificatrice di corte dove conoscerà i due principi e fratelli gemelli, Aiden e Aneirin. Entrambi bellissimi, con gli occhi azzurri come zaffiri e i capelli scuri, sono tuttavia l’uno l’opposto dell’altro: il primo arrogante, libertino e perfino volgare e il secondo dolce, educato e gentile.
Pur credendo di preferire il fratello buono e rispettoso, Jamina si ritroverà intrappolata in un’attrazione pericolosa verso il principe Aiden, diretto successore al trono, che inizierà a odiare non appena la obbligherà a diventare una cortigiana, la sua cortigiana… eppure, non tutto è come sembra e la fanciulla scoprirà che l’odio e l’amore sono le facce di una stessa medaglia.
Cosa può accadere quando una gazzella e un leone s’innamorano?

RECENSIONE

Fin da piccole, ogni fanciulla sogna il principe azzurro con il suo cavallo bianco con cui vivere nel castello e vivere felici e contenti. I protagonisti di questa storia, ricordano quelli delle favole che ci facevano fantasticare creando dei mondi paralleli dove nulla è scontato e ogni colpo di scena capovolge l’intreccio e crea nuove emozioni.

La storia è ambientata nella “terra felice”, dove a causa dell’avidità dei due sacerdoti Simut e Osbert, viene maledetta dal dio Taranis a convivere con la minaccia del drago Notte. Si formano cosi due regni Azlem e Olem che significava rispettivamente odio e rancore. I due regni potevano redimersi solo grazie all’intervento di un principe virtuoso che avrebbe potuto spezzare la maledizione. Entrambi i regni vissero per anni senza avere nessun contatto tra di loro, ma ciò che cattura il nostro interesse e ciò che succede nel regno di Azlem.

Il destino a volte ci pone davanti a delle occasioni che la ragione non comprende perché distratta dalle cose materiali, ma che il cuore percepisce subito; lo strepitio, il tremore della voce e il flusso accelerato del sangue che vuole giungere in tutto il corpo per scuoterlo e metterlo in allerta. La reazione immediata è di abbassare lo sguardo e far finta di niente, perché la prima volta ci si sente strani e non si comprende quello che poi l’anima svela attraverso gli occhi. Una magia che si è innescata tra Aiden e Jamina, nel loro primo incontro avvenuto nel bosco in occasione della caccia alla volpe, di cui entrambi hanno conservato il ricordo nei meandri della loro memoria.

Jamina si emozionò per il solo fatto che lui le stesse rivolgendo la parola.

Aiden è un uomo bellissimo, con gli occhi azzurri come zaffiri e i capelli scuri, uguale per l’aspetto al fratello gemello Aneirin, ma con caratteri diversi. Aiden è arrogante e libertino e Aneirin invece è molto dolce ed educato, entrambi sono i figli di Simut. Jamina è una donna di una bellezza rara con gli occhi verdi e i capelli come quelli dell’angelo, un colore oro che splende al sole. Jamina è un’orfana e fa parte del popolo, ma è una brava vinificatrice e per questo motivo è costretta a trasferirsi a corte per lavorare per la famiglia reale.

Jamina è una giovane donna dolce e sensibile abituata alla vita semplice e al lavoro quotidiano per occuparsi della sua famiglia. Una donna dolce e delicata che si sacrifica per il bene degli altri. A corte si sente soffocata dal triangolo amoroso con i due gemelli e si trova a dover lottare contro le minacce del cugino di Aiden, Jago che vorrebbe farla diventare la sua cortigiana. All’inizio si lascia guidare dal suo istinto e dalle buone maniere di Aneirin, il quale gli mostra fin dall’inizio un amore fraterno velato da altre intenzioni e cerca di evitare Aiden, il diretto successore al trono, per il quale prova un’attrazione pericolosa, ma che pian piano si rivela essere un uomo molto abile nelle armi e con una nobiltà d’animo che cerca di nascondere.

A volte si è fieri di quello che la vita ci dona senza pretendere altro, e si pensa che niente e nessuno possa far vacillare la nostra vita, per cui si è impreparati al ciclone che irrompe senza preavviso sconvolgendo ciò che ci è stato familiare. S’innesca una difesa che la ragione attua per difendere il cuore dalle nuove emozioni, sconosciute e considerate pericolose. Jamina è attratta da Aiden, ma lo respinge per poter nascondere il desiderio che prova per lui e per non tradire i valori con cui è cresciuta. Aiden è il solito principe che ottiene ciò che vuole e l’atteggiamento di rifiuto da parte di Jamina, innesca in lui una sorta di sfida per conquistarla.

Velando le vere ragioni, Aiden decide che Jamina diventi la sua cortigiana. I suoi sogni s’infrangono come i raggi che colpiscono la terra provocando calore, che in Jamina si traduce in dolore e delusione. Jamina si sente minaccia dai sentimenti e dalle emozioni che prova per Aiden, ma tenta di respingerle per non soffrire. Immagine3

L’azzurro dei suoi occhi le arrivava dritto al cuore. Maledizione, disse a se stessa, non doveva accadere una cosa del genere. Sentirsi attratta dal suo carnefice era l’ultima cosa al mondo che avrebbe voluto. Le gambe avevano cominciato a tremarle mentre Aiden le teneva la mano. Era strano….emozione o paura. Aiden è il principe azzurro che ha aspettato per tutta la vita, un sogno dagli occhi azzurri, con un passato che ha condizionato la sua vita. L’incontro tra i due sconvolge il mondo di entrambi che cercano di negare l’evidenza. Aiden cerca di convincere lei che il suo non è amore, ma un bisogno. Cosa succederà tra Aiden e Jamina, riusciranno a essere sinceri l’uno con l’altro oppure ci sarà un terzo uomo che irromperà nella vita di Jamina per capovolgere la situazione? Non vi resta che leggere il romanzo per scoprirlo.

L’autrice segue il lettore passo dopo passo, portandolo in un vortice di emozioni facendolo entrare in un mondo fantasy, un mondo “accogliente” grazie alla presenza delle fate e dei folletti. La storia non è mai scontata e ben narrata, i protagonisti sono descritti molto bene e non rispecchiano gli stereotipi dei romanzi del tempo. Le scene erotiche non sono volgari, ma sorprendono il lettore che percepisce dolcezza, amore e rispetto verso l’altro. L’autrice crea dei cambi di scena che creano suspense e dei colpi di scena come quello finale che spiazzano.

Carmela

voto-bellissimo

Giudizio: 4,5/5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...