Recensione: “Il confine tra noi due” di Chiara Mineo

Buongiorno, Notters!
Ok, si, è vero, siamo state un po’ latitanti, abbiamo molto da farci perdonare però… che emozione! Mi sento come quando ho scritto la mia prima recensione ormai, quanti? Due, tre anni fa?! Sono emozionata, eccitata, spaventata (ho anche un po’ di tachicardia 😂), ma felice di ricominciare a condividere con voi le mie letture, le mie fedeli amiche… e allora che aspettiamo? Scopriamo un po’ di più della dolce lettura che ha accompagnato la mia settimana!

70708258_1485435621599042_9145633386495213568_n

FotoJet (28).jpg

 

TITOLO: Il confine tra noi due
AUTORI: Chiara Mineo
GENERE: Romance
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 25 settembre 2019
PAGINE: 224
FORMATO: ebook – cartaceo
LINK PER L’ACQUISTO: E-book

 

SINOSSI

Che cosa fai quando la tua vita cambia da un giorno all’altro? May Alcott ha solo diciotto anni quando suo padre stabilisce che devono trasferirsi a Cape May. Così inizia il suo nuovo viaggio, la sua nuova vita in una città a lei estranea. L’inizio non è dei migliori, May odia il pensiero di ricominciare tutto da capo, ma è il suo nuovo vicino che riesce a farle cambiare idea, a conferirle una piccola speranza che qualcosa di bello possa trovarsi in quella piccola città che tanto odia. Adrian è carino e simpatico, le mostra la città e… le strappa un bacio. Dopo molto tempo, May sente che forse potrebbe tornare ad essere felice finché non scopre che Adrian è anche il professor Taylor. È un gioco, un continuo scontrarsi con il dottor Jekyll e Mister Hyde, perché Adrian è dolce e affettuoso, ma quando indossa i panni del professore diventa tutto l’opposto. Una linea di confine stabilirà le regole del loro tormentato rapporto, un confine da non oltrepassare, dove l’unica regola è vietato toccarsi. Ma cosa succede quando ci si innamora? Le conseguenze potrebbero essere disastrose.

RECENSIONE
*** Attenzione, possibili spoiler. ***

Ho bisogno di perderti. Per venirti a cercare. Altre duemila volte. Anche se ora sei distante. Ho bisogno di perdonarti per poterti toccare. Anche una sola notte. Anche se siamo soli come l’acqua su Marte” Duemila volte – Marco Mengoni. 

Questa è la storia di due anime belle. Quelle anime che si incontrano e finiscono per essere inevitabilmente legate da quel famoso “filo rosso”, quello che rende vicini anche se lontani.  È la storia di due rette parallele, perfette, simmetriche, bellissime, ma che non si incontrano mai.  È la storia di due satelliti, di quelli che si ruotano attorno, un po’ come la terra fa col sole e la luna, ma che si limitano a guardarsi.  Ma cosa succede quando luna e sole si abbracciano?  Cosa succede quando si sfiorano, si toccano?  Eclissi. Tutto il mondo deve guardarla, perché è uno degli spettacoli più belli della natura…  Ecco, questa è la loro storia, la storia di May e Adrian, lei il sole, lui la luna.  May è una ragazza semplice, acqua e sapone, con un paio di occhi verdi in cui ci si sconfina dentro… ma con una particolarità: è arrabbiata con il mondo.  IMG_0871È arrabbiata con suo padre, per averla strappata via dalla sua città, la bellissima New York, per trascinarla in una cittadina dove ad ogni angolo spunta una villetta con all’interno la classica famiglia della Mulino Bianco.  Ed è arrabbiata perché lei sa cosa vuol dire, conosce la sensazione di viverci… ma non la prova più ormai da tempo.  È arrabbiata perché l’ha allontanata dai suoi affetti più cari: i suoi nonni, la sua briosa migliore amica Jennifer.  È arrabbiata con la vita, che continua a tirarle brutti scherzi.  Adrian è una ragazzo magnetico, affascinante, misterioso, con due grandi occhi azzurri capaci di scavarti nell’anima.  Un ragazzo semplice, ma che sa quello che vuole.  Il perfetto vicino di casa, ma che ti imbarazza solo a guardarlo.  Un ragazzo all’apparenza perfetto, ma che ha profondità nascoste a cui non tutti possono accedere.  E se poi ci aggiungiamo un sacco della spazzatura, degli scalini e una birra… beh, ecco la nostra eclissi.

Improvvisamente ho caldo, ma non credo sia colpa della birra. Lui si avvicina, non so per quale ragione ma sembra che tutto accada molto lentamente, come nei film. Improvvisamente, il suo viso è vicino al mio, le sue labbra sfiorano la mia guancia e io mi immobilizzo. Non avverto più lo spazio o i suoi, i miei sensi si concentrano su quel tocco.

Sapete quando assaggi un dolce per la prima volta, uno di quelli succulenti che ti sembra di aver visto solo in tv, cosa succede? Succede che ne vuoi ancora. Ancora, ancora e ancora. Adrian è quel dolce. unnamedLa stessa May, per Adrian, rappresenta quel dolce. E così si vedono, anche il giorno dopo, dove Adrian fa da cicerone a May per la città. Ma poi accade che si vedono anche il giorno dopo, seppur non volendo, seppur non con la stessa modalità del giorno prima…

«Sta entrando il professore!» mi avverte Samara con una gomitata e mi affretto a voltarmi. […] «Buongiorno a tutti» dice in automatico il professor Tylor mentre entra in aula. Impallidisco, le mie labbra si stringono in una dura linea. Mi sento mancare l’aria, una leggera nausea mi attanaglia lo stomaco. Attorno a me si alzano sospiri sognanti.

Era lui. Adrian. IMG_0872Il ragazzo che le fa battere il cuore. L’unico motivo per il quale aveva appena iniziato ad essere felice per essersi trasferita in quel paesino. Lui, era il suo professore di storia dell’arte, e lo sarebbe stato per un intero anno, niente avrebbe potuto cambiare ciò. Ma come si fa a stare lontani dalla propria calamita? Come si fa a costringersi a non volersi? A decidere di non amare? È impossibile, certo. E così, in una fredda notte di ottobre , dove una cioccolata, un dondolo e una coperta hanno nuovamente fatto incontrare Andrian e May, a quest’ultima a  viene un’idea che permetterà ad entrambi di essere vicini anche se lontani…

«Dove stai andando?» mi domanda confuso. Ritorno pochi secondi dopo, ma invece di tornare sul dondolo vado al centro della strada, tra le nostre due case. «May!» mi chiama in un bisbiglio, agitato. È notte e noi siamo al centro della strada.E3D237D6-86DD-48AE-AA8C-7A3042738885 […] Gli mostro il gessetto  bianco stretto nella mia mano e iniziò a tracciare una riga tra le nostre case. «Che costa stai facendo?» Mi raddrizzo, adesso la linea ci divide. «Hai detto che dobbiamo tracciare un confine e io l’ho fatto».

È così decidono di volersi senza toccarsi. Di amarsi senza abbracciarsi. Di aversi senza sfiorarsi. Ma noi sappiamo bene che non si può andare contro il proprio cuore, che non si può essere sordi davanti al richiamo dell’amore vero… Comincia con una bugia la storia d’amore di May e Adrian, due anime che si conoscono da sempre, ma che devono fingere di essere sconosciute. Un segreto che dovranno costudire con tutte le loro forze, con tutto il loro amore, per proteggere ciò che di più puro e raro c’è in questa vita. Questo percorso sarà molto altalenante, ci saranno molti momenti duri, tristi, difficili… ma anche tanti altri carichi di speranza, di riscoperta di se stessi e di coraggio, tanto coraggio. È la storia di Adrian è May, che vi catturerà Fin dal primo istante e non vi annoierà mai. Questo libro è scritto in modo molto semplice e leggero, così da renderne la lettura piacevole e scorrevole. Sarà impossibile non affezionarsi ai due protagonisti e non fare il tifo per loro, per questo amore tanto bello quanto difficile. È una storia che cattura e riempie, nonostante ci siano alcuni momenti che, personalmente, avrei preferito l’autrice approfondisse un po’ di più… ma che volete che vi dica, è semplicemente perché non avrei voluto lasciare così in fretta May e Adrian! Lo consiglio? Certo che sì! Non smettete mai di sognare, cari Notters… questa lettura vi aiuterà a farlo!

Edna

Il mio giudizio:

voto-bellissimo

Voto: 4/5

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...