Recensione in Anteprima: “Rescue Me” di Elisa Gentile

Recensione di Rescue Me di Elisa Gentile a cura di Carmela.

Notters, oggi vi farò compagnia con un romanzo che fa mergere un tripudio di emozioni, gioia, felicità, odio, dolore, sconfitta, rivincita e rinascita. Un amore che si guadagna terreno combattendo con tutte le forze e graffiando il mondo, perché solo con i lividi la rinascita è vissuta come una vittoria.

rescue me ebook - elisa gentile

 

TITOLO: Rescue Me (Lovers series)
AUTORE: Elisa Gentile
EDITORE: Self-Publishing
GENERE: Romance
DATA PUBBLICAZIONE: 30 Ottobre 2019

 

SINOSSI

Non conosce altro amore all’infuori di lui: aveva solo tredici anni quando, improvviso come solo un colpo di fucile può esserlo, perde la testa per quel ragazzo.  Non una semplice cotta: lei, per lui, ci perde proprio il cuore. E non importa se, inizialmente, sia solo tutto baci rubati e carezze proibite; gli anni passano, e di quell’amore idilliaco di cui sa tutto, Xander capisce di non potersene fare nulla. Perché c’è Kelly. E perché lei aspetta un figlio suo. Dopotutto, lui da Hailee sa di trovare solo poche cose: un porto sicuro, una notte al caldo, un salvarsi quando l’uragano rischia di investirlo. Xander, anima in pena, che, prima di uscire di casa, che sia per lavoro o per un incontro clandestino di boxe, si accovaccia a terra, allarga le braccia e stringe a sé il proprio bambino, come se temesse che possa essere la sua ultima volta.  Lui, che ha vissuto l’agonia di dover riconoscere il corpo inerme della propria compagna morta. Lui, che è solo un ammasso di muscoli, rabbioso e che si trascina a forza.  Lui, che è convinto di non poter amare mai più. Ed è così da sempre: da quando Hailee è nella testa di lui per sbaglio e da quando, corpo contro corpo, è iniziato un gioco al massacro che ha loro due come vittime. Chi dovrebbe perdonare chi, quindi, se lei lo ama come non si dovrebbe amare e lui pensa di prendersi qualcosa che non gli appartiene? Xander ed Hailee sono questo: un amore cancellabile, come una voglia consumata. Ma anche indelebile, come la macchia di un colore sul foglio.

RECENSIONE

L’amore è un sentimento che ti travolge in un turbine di emozioni che ti annebbiano la mente, ti illuminano gli occhi, ti regalano un sorriso che rispecchia la felicità, la gioia e la serenità che il corpo traspare. Non esiste un’età in cui è giusto innamorarsi o un momento preciso in cui si decide che il cuore è pronto per ricevere e dare amore. Hailee ed Xander, due cuori opposti, due anime tormentate che si dichiarano amore e odio, due calamite che si attraggono e si respingono. Nonostante la vita li ponga davanti a delle prove devastanti e li spinga ad andare avanti, a voltare la pagina, a ricominciare, a vivere, i lori cuori riescono a battere solo se l’uno riesce a guardare e immergersi nella profondità degli occhi dell’altro.  Immagine2

Hailee è una ragazza dagli occhi verdi e i capelli rossi, che vive la sua vita in attesa perenne di una chiamata, di una visita dell’amore della sua vita, il suo primo amore che le ha fatto sentire i primi formicolii allo stomaco e sentire il ritmo accelerato del suo cuore. L’unico ragazzo che lei abbia mai amato, la persona che le continua ad infliggere solo dolore e sofferenze.  Ferite che si scagliano contro il suo cuore, come lame affilate che le chiedono il permesso di trafiggerlo, affinché lei sia consapevole del fatto che lei sia l’unica colpevole e vittima di questo gioco, questo tira e molla che la porta a morire ogni giorno, perché lui è il solo a dargli e toglierle la vita.

Esiste un modo per morire ogni giorno: lui, cosi, mi uccide ogni istante. Lo fa in mille modi sempre uguali, stesso risultato, sempre e solo smembrandomi e lasciandomi agonizzante a terrà, finché non ne ha abbastanza. 

Xander, un ragazzo che nonostante la sua giovane età, ha provato sulla propria pelle un dolore atroce che ha cambiato la sua anima e la visione della vita.  Xander è l’amore della vita di Hailee, un amore impossibile, una relazione malata che segue i desideri di lui, un ragazzo tutto muscoli che cerca di sopravvivere al dolore di aver dovuto seppellire la madre di suo figlio Marvin, Kelly.

Hailee è sempre presente per Xander, la spalla su cui piangere, il rifugio in cui sentirsi protetto, una persona fidata a cui affidare Marvin quando lui frequenta i luoghi bui per sfogare la sua rabbia. Immagine3 (1)Xander è il ragazzo strafottente che pensa che lei ci sarà sempre per lui, perché lei lo ama più della sua vita, colei che si gira dall’altra parte mettendo un velo sugli occhi quando lui fa il cretino con le altre.  Eppure il destino gli dona un miracolo che potrebbe dare pace ad entrambi, una possibilità di riscatto per Hailee e una gioia che potrebbe placare la rabbia di Xander. Hailee, indifesa, lotta per essere accettata, ma si trova un muro che alla fine le si sgretola addosso, facendole aprire gli occhi e comprendere che Xander è sempre stato un male per la sua vita, un dolore che ha sempre tagliato a metà i suoi sorrisi, una gioia momentanea che le lasciava un vuoto incolmabile.

Kelly, nonostante non ci sia, ritorna sempre nei ricordi di Xander, il quale si sente in colpa per averla sempre tradita e scaglia la sua rabbia contro Hailee, una rabbia che fa sì che entrambi perdano la cosa più bella che potevano ricevere dalla vita. Hailee ha toccato il fondo e trova una via d’uscita che le porge una mano per ritornare a galla, una rinascita di nome Cameron. Con lui conosce il calore delle carezze, il tepore di un abbraccio, la felicità di condividere un pranzo insieme. Immagine4.png Cameron le dona la possibilità di ricominciare e vivere alla luce del sole. Xander rinuncerà ad Hailee, rinuncerà alla persona che ha sempre cercato nonostante non fosse mai stata abbastanza per lui? Hailee avrà il coraggio di mettere in sordina il suo cuore per iniziare una nuova vita e dimenticare colui che l’ha sempre fatta sentire una nullità?

Il romanzo, fin dalle prime pagine, fa emergere il dolore, la sofferenza, le lacrime che i protagonisti vivono come dose quotidiana. La storia è raccontata in prima persona, seguendo le emozioni e i pensieri più nascosti dei protagonisti, che a turno descrivono un amore-dolore, un amore che ha bisogno dell’odio per esistere.  Una protagonista femminile che si mostra debole e poco combattiva, una donna che rimane in sordina pur di avere al suo fianco il suo amore, una donna che spinta da un dolore disumano emerge vittoriosa. Un protagonista maschile che è alla ricerca della felicità, una melodia che possa placare il caos della sua vita. L’autrice racconta la cruda realtà dei giorni nostri, la rabbia e l’egoismo fanno sì che i sentimenti siano posti al secondo piano, quasi sempre l’animo umano si lascia guidare dalla cattiveria scaturita dalla delusione e dalle scelte sbagliate e fa tacere il cuore.

Carmela

voto-ottimo

Voto: 5/5

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...