Ciao, Notters! È passato un mese dalla mia ultima recensione: io onnivora che divoro libri a colazione. Ma la vita privata mi sta tenendo un po’ lontano dal mondo che adoro e amo! Però oggi torno e ritorno… più carica che mai 🙂 Ora, dopo un paio di chiacchiere, seguitemi a scoprire Il fuoco del sospetto di Elizabeth Giulia Grey. Preparatevi ad un fuoco molto scoppiettante!
Titolo: Il fuoco del sospetto
Autore: Elizabeth Giulia Grey
Data pubblicazione: 30/01/2020
Editore: Self-publishing
Genere: Romantic Suspance
Serie: Firefighters #1
SINOSSI
Uno strano omicidio si consuma fra le tranquille mura di un appartamento di Manhattan. A compierlo è un uomo misterioso, dal sorriso affascinante e dall’aspetto rassicurante. Intanto, a pochi isolati di distanza, nella caserma dei vigili del fuoco che serve quello stesso quartiere, Julia Ravera è alle prese con il suo primo giorno da recluta. L’accoglienza che riceve è singolare: se da un lato c’è chi la guarda con curiosità e calore, dall’altro un maschilismo latente sembra non volerle dare tregua. E poi c’è lui, Jamie Fox, il tenente dal carattere solare e dalla bellezza hollywoodiana che, appena la vede, si trasforma: il suo viso diventa di pietra, il suo sguardo si incendia, mentre il suo sorriso si spegne con la stessa velocità con cui un fuocherello di campo viene placato da una secchiata di acqua ghiacciata. Jamie la odia per qualche ragione che Julia non riesce a comprendere. Tuttavia non c’è il tempo di approfondire quella strana avversione, perché, durante un intervento, la sua squadra si imbatte in un cadavere quasi totalmente carbonizzato. Indagando in modo discreto, Julia scopre trattarsi della terza vittima morta in circostanze oscure in pochi mesi. La parola serial killer inizia a ossessionarla e, più i giorni passano, più quel dubbio diviene certezza. Ma di chi può trattarsi? Possibile che le voci che circolano in caserma corrispondano alla realtà? E perché sembra che nessuno voglia metterla al corrente di ciò che sta accadendo? Sussurri inquietanti, parole appena accennate, frasi lasciate in sospeso. Poco per volta, però, quasi senza accorgersene, Julia si avvicina alla verità, forse troppo. Il più preoccupato è Jamie, il quale, lottando contro l’ostilità che prova nei suoi confronti, tenta di metterla in guardia, ma non basta perché ormai il vaso di Pandora è scoperchiato. Il male che incombeva da lontano diventa un pericolo concreto che li coinvolgerà tutti, conducendo a un atto finale ai limiti della tragedia in cui Julia e Jamie saranno costretti a mettere in gioco ogni cosa e a fare i conti con il passato, il presente e il futuro… Insieme.
RECENSIONE
Julia è una ragazza ostinata. Da sempre. Questo suo lato prepotente, l’aiuta a farsi strada, a crescere e a stringere i denti. In un luogo e in un ruolo lavorativo di maggioranza maschile. I soliti luoghi comuni, però purtroppo ancora tutt’ora contemporanei. Una donna vigile del fuoco e che: il fuoco ha sempre fatto parte della sua vita, così come la vita in caserma. E da sempre in lei è cresciuta siano a maturare la voglia di aiutare e salvare. Per Julia la strada sarà tutta in salita. Deve farsi conoscere e deve anche dare qualche “spallata” per farsi apprezzare e stimare. Ma soprattutto c’è qualcosa da scoprire, rivelare ma anche proteggere…
Ok, ce la posso fare, ripeté Julia fra sé. Devo solo prendere fiato ancora una volta, una sola. In fondo, era normale che fosse nervosa: attendeva quel momento da anni, fin da quando il volto rassicurante di Michael era comparso in mezzo al fumo, in quello che ormai aveva assunto i contorni sfocati di un ricordo sbiadito dal tempo e ora, finalmente, quel momento era arrivato. Al suo fianco Evan era ancora più impaurito di lei, Julia lo avvertiva dal suono pesante del suo respiro e quella consapevolezza, chissà come, le diede conforto. Era il primo giorno per entrambi. Il primo di molti altri primi giorni.
Jamie, uomo rabbioso e con passato doloroso. Ma anche un uomo protettivo, sensibile, premuroso e dolce. Per lui Julia è il polo opposto della calamita. Attratto ma che la forza della chimica allontana. Trovare il giusto compromesso non è semplice… Il passato da cancellare e quasi impossibile. Ma la voglia di vivere è palpitante.
Non sapendo bene cosa rispondere, fece una piccola smorfia e si strinse nelle spalle, ma non smise neppure un attimo di guardare Jamie negli occhi. E lui fece lo stesso. Si studiarono per un lungo istante come se il resto non esistesse, immobili, con il volto contratto per lo sforzo che richiedeva trattenere le emozioni che quel semplice osservarsi scatenava. Julia si chiese se sarebbero mai riusciti a trovare un modo per convivere e ne dubitò. A lui bastava guardarla per perdere all’improvviso ogni briciola di buonumore, a lei, al contrario, la sua vista provocava una strana sensazione di confusione che non aveva mai provato prima e che non le piaceva affatto. Che assurdità. Chi più di lei avrebbe dovuto sapere come comportarsi in situazioni simili?
Il fuoco del sospetto è un libro interessante. La trama attira il lettore, la suspance che contorna la storia è notevole. Il libro è molto scorrevole e si legge in un batter d’occhio. Però ci sono delle cose che l’autrice dovrebbero tenere in considerazione per il futuro e soprattutto per rendere i suoi scritti impeccabili. Ad Elizabeth Giulia Grey la penna, la fantasia e la voglia di raccontare non mancano. E mi complimento per questo! Ma delle piccole pecche, anche se ingenue, non rendono abbastanza giustizia ai suoi scritti.
Le virgolette per i dialoghi non sono adatte. Le caporali rendono un testo più palpabile e vivibile. Perché le virgolette hanno la tendenza di disperdere un po’ le emozioni dei personaggi. Ci sono dei refusi che vanno curati con più riletture o affidandosi a dei professionisti. E mi sento di consigliare all’autrice di utilizzare un modo più maturo e ricercato per rendere ancora di più la voglia di essere letta ancora, sempre e soprattutto ovunque 😉 Queste mie critiche non vogliono dire “non essere capaci” a scrivere ma vogliono far capire ad Elizabeth che lei merita di più e che i suoi scritti devono meritare il giusto spazio nel mondo editoriale. Per concludere vi consiglio il fuoco del sospetto perché nonostante le mie 3 stelline e mezzo Julia e Jamie vanno letti!
Naty

3,5/5