Buongiorno, Notters!
Oggi vi parlo di La mia più grande rivincita sei tu di Eva Mars, spin-off di Il tuo dolce addio, una storia che mi ha fatto ridere e al tempo stesso arrabbiare, ma che mi ha anche emozionato non poco, perché racchiude una piccola sorpresa per chi, come la sottoscritta, ha tanto amato il personaggio di James Taylor.
Titolo: La mia rivincita più grande sei tu
Autore: Eva Mars
Editore: self-publishing
Genere: romance/erotic
Data pubblicazione: 16 giugno 2020
Formato: e-book 2.99 € – cartaceo 12.48 €
SINOSSI
James Anderson è al College con suo fratello Angel. Tra divertimento e musica, incontrerà due occhi color ametista che lo faranno impazzire. Tra difficoltà e paure, conoscerà sé stesso, ma aiuterà anche la sua Ametista ad amare di più sé stessa.
Zoe Allen frequenta lo stesso College dei gemelli Anderson, insieme alle sue 4 amiche. Dopo un incontro-scontro tempestoso con entrambi, imparerà a conoscere meglio James e a fidarsi di lui. Ha, però, un passato difficile alle spalle, che renderà a tratti impossibile la loro storia. Saranno in grado di superare insieme gli ostacoli che si presenteranno lungo il percorso?
Dopo Il tuo dolce addio, incontreremo i figli di Alex e Crystal.
La mia rivincita più grande sei tu vi farà emozionare e piangere, ma anche arrabbiarvi con i protagonisti.
RECENSIONE
Attenzione possibili spoiler
In questi giorni ho avuto il piacere di leggere in anteprima La mia rivincita più grande sei tu.
Lo aspettavo da mesi, dal momento in cui avevo letto e sofferto con Il tuo dolce addio.
Nel momento in cui ho saputo che ci sarebbe stato uno spin-off non stavo più nella pelle.
E quando ho iniziato a leggere…la commozione era già nell’aria.
“Anche se James è un personaggio inventato, questo libro è dedicato a lui…
E a tutte coloro che l’hanno amato…”.
Con una premessa così come si poteva resistergli?
Mi sono lanciata a capofitto nella storia e nel giro di pochi giorni l’ho divorata.
Ho faticato a immedesimarmi in ragazzi poco più che ventenni, ho veramente faticato tanto, non capivo né condividevo certi loro atteggiamenti. Mi sono infuriata, indignata… però ho resistito e ho continuato a leggere 😅 Perché sentivo, anzi sapevo, che con Eva non puoi mai stare tranquilla e che sa regalarti emozioni intense e indimenticabili. E anche questa volta ci ha regalato un’emozione. A tutte coloro che hanno amato James ha fatto un piccolo grande regalo e mi ha fatto commuovere ancora una volta come in passato. Ed è per quelle emozioni che riesce a regalare che anche La mia rivincita più grande sei tu, come il suo predecessore, merita una possibilità.
Finché il mio sguardo non si posa su due occhi di un azzurro mai visto, così belli da inchiodarmi alla sedia. Il mio cuore ha un sussulto, mentre il mio corpo viene scosso da un brivido. Il solo guardarlo mi fa un effetto mai provato prima. Descriverlo non renderebbe giustizia alla bellezza che i miei occhi stanno guardando. Sembra alto, sì e no, un metro e novanta; ha i capelli neri, il naso dritto e la mascella squadrata, labbra carnose che vorrei assaggiare con i denti e con la lingua.
I jeans che indossa gli fasciano alla perfezione le gambe muscolose. Cavolo, fischierei, ma mi sono rimasti un briciolo di dignità e di orgoglio, per fortuna.
Non so per quanto i nostri sguardi rimangano incollati, so solo che sento qualcosa di strano alla bocca dello stomaco che non avevo mai provato prima.
A volte basta poco, veramente poco. Uno sguardo e tutto cambia. Per sempre.
Occhi negli occhi, cuore a cuore…e si è fregati in modo irreparabile.
Nel momento in cui gli occhi di Zoe si posano su quel misterioso ragazzo che sta suonando sul palco…qualcosa si smuove dentro di lei. Qualcosa che non ha mai provato in tutta la sua giovane e già tormentata vita.
Zoe, lunghi capelli castani, occhi color ametista, ha tanta sofferenza nel cuore e una vita già programmata. Non ha avuto un’infanzia felice ma uno zio che di amorevole ha ben poco. Il suo futuro è già deciso e lei non ha voce in capitolo. Ma non sembra darle poi tanto fastidio. E lei sembra non dar tanto peso alla cosa. Almeno fino a quando i suoi occhi non incontrano quelli di James.
Mi sento padrona del mondo quando sono in sua compagnia, mentre quando incontro quello str**** arrogante, il mondo si frantuma in mille pezzi, ha la capacità di creare il caos dentro me, per poi ricostruirlo magicamente, portandomi alla pace. Sì, devo evitarlo, o mi devasterà.
James è irritante, provocatorio, a tratti arrogante. Almeno a primo impatto. E Zoe sa che deve stargli assolutamente alla larga, l’ultima cosa di cui ha bisogno sono ulteriori complicazioni.
Ha perso i genitori quando era una bambina in un terribile incidente stradale e questo l’ha segnata profondamente. La sua vita sembra essere sempre appesa a un filo, cammina sul filo di un rasoio…o sul bordo di un precipizio. In continuazione. Basta un passo falso per cadere nell’autodistruzione.
Anche se nulla è mai come sembra.
Zoe vive una storia con quello che è diventato il suo tutore quando era una ragazzina. Una vita sregolata, senza amore, senza impegno, solo piacere e leggerezza nei momenti di solitudine.
Perché Zoe si sente molto sola, anche se non lo dà a vedere. Per fortuna ha delle amiche pazze e leali al suo fianco, il suo faro nella notte più oscura.
A volte ho faticato a stare dietro ai ragionamenti di Zoe, lo ammetto. A volte ho faticato a considerarla una ventenne. Con una vita così “vissuta” si fa fatica a immaginarla tra lezioni al college e sogni a occhi aperti.
Però alla fine ho iniziato a provare simpatia e affetto per lei. Fa scelte sbagliate, come chiunque. Fa scelte discutibili, come chiunque. Non è perfetta, ma chi lo è? Cade, sbaglia, commette una scelta sbagliata dietro all’altra, ma è quando si ribella, è quando finalmente dice “No, basta!”, quando finalmente combatte per qualcosa di diverso dal suo orgoglio e dal suo capriccio che ho iniziato ad apprezzarla sempre di più.
Zoe è un’anima fragile, delicata. Rischia di autodistruggersi per proteggere chi ama. Lei che non è mai stata amata nella sua vita. Non dopo la morte dei genitori. Una ferita indelebile.
Ma nel momento in cui ha incontrato James qualcosa è cambiato dentro di lei. E per proteggerlo è disposta veramente a tutto.
E nel momento in cui tocca il fondo…può darsi la spinta e rinascere, tornare a respirare e a vivere. La sua fragilità fa veramente tenerezza, così sola, così lasciata a se stessa, così pronta a tutto pur di scoprire la verità sul suo passato. Non le importa di se stessa, di perdersi, di distruggersi, lei vuole solo scoprire la verità, anche a rischio di annientarsi. La peggior nemica di se stessa.
Per fortuna al suo fianco ha delle amiche straordinarie che le vogliono bene e che si preoccupano di lei.
E poi…ci sono Angel e James.
«Si riprenderà, dagli del tempo. Lui ti aveva idealizzata come una santa, ma nessuna donna lo è, perché siamo umani e sbagliamo, come tutti, per cui, invece di divinizzare le persone, dovremmo conoscerle e poi accettarle per quelle che sono.»
Mi lascia lì come un baccalà, facendomi rimuginare sulle sue parole. Angel è una persona che ha sofferto molto nella vita e ne porta le cicatrici, ma, nonostante ciò, ha una maturità pari a un ottantenne e, per questo, ha la mia ammirazione e stima più totale.
Angel e James Anderson sono gemelli. E sono i figli di Alex e Crystal, che già avevamo conosciuto in Il tuo dolce addio.
Mi ha fatto uno strano effetto vedere Alex padre.
Ricordo cosa avevo detto di lui:
“presuntuoso, narcisista, egoista, egocentrico, mi mandava in bestia ogni volta che apriva bocca o che semplicemente si limitava a pensare! Insopportabile come pochi!”.
Devo dire che scoprirlo come padre è stato divertente e si è rivelata una vera sorpresa. E l’ho rivalutato decisamente! Lui ama alla follia la sua Crystal e non c’è giorno che non senta la mancanza del suo migliore amico. Ha sofferto tanto ma, per amore della sua famiglia, si è fatto coraggio per andare avanti. È rimasto sempre scanzonato come quando era giovane, ma al tempo stesso un uomo e un padre su cui si può sempre contare. Una piacevole sorpresa vederlo cresciuto, maturato 🥰.
Devo ammettere che a volte avrei preferito avere più dettagli. Sul passato di Zoe, sui sentimenti che stavano nascendo tra lei e James, che in certi momenti ho trovato troppo veloci. Ma del resto quando hai 20 anni vai quasi sempre a 200 km all’ora quindi è anche comprensibile.
Ho cercato di tenere la mente aperta, di tornare indietro a quegli anni, quando ti sembra di avere tutto il mondo ai tuoi piedi o almeno sul palmo della mano, quando gli ormoni parlano al posto tuo, quando vuoi andare avanti, sempre e solo avanti, e quando a volte compi scelte sconsiderate e palesemente sbagliate. Ma la vita è fatta anche di questo: di scelte sbagliate, di cadute ed errori. Nessuno nasce con il manuale delle istruzioni. Ma dai propri errori si può sempre imparare. E migliorare.
Ammetto che preferisco le storie più romance e meno hot. Per i miei personalissimi gusti le troppe scene di sesso, una dietro l’altra un poco distoglievano l’attenzione dai sentimenti e dalle emozioni dei protagonisti. Ma credo che questo sia un fatto di gusti personali, così come la chiave di lettura della scena stessa (certi termini ammetto che non mi hanno fatto impazzire, ma forse è un mio limite, era la prima volta che mi cimentavo in questo genere 😅).
Però…
E niente: Eva l’ha fatto ancora.
Ero un po’ scettica (volevo scoprire cosa sarebbe successo tra Zoe e suo zio e le continuative scene di sesso mi distraevano) quando…Un colpo di scena ha stravolto tutto. E qualche lacrima è scesa. L’emozione era forte in quel momento. È per quell’emozione che, a mio personale parere, questa storia merita.
Non posso e non voglio dirvi di più, ma sappiate solo una cosa: James è in tutto il libro.
È dentro l’altro James. È in Alex e in Crystal. È amore allo stato puro.
Senza James Taylor non sarebbe stato lo stesso.
Per chi l’ha amato sarà bellissimo sentire la sua presenza.
Per chi ancora non lo conosce…leggete entrambe le storie: merita davvero tanto.
Ma non è stato l’unico ad aver conquistato il mio cuore.
C’è Angel.
Ha molto da dire, si intravede già qualcosa e l’ho adorato tantissimo. E non vedo l’ora di leggere la sua storia!!! È un personaggio con tantissimo cuore, con tantissimo dolore, ma anche con tantissimo da raccontare. È saggio, dice sempre la cosa giusta al momento giusto, offre ottimi consigli…ma cosa si cela dietro il suo sguardo malinconico? Cosa si nasconde dietro il suo sorriso a metà? Tra le pagine qualcosa esce fuori, piccoli tasselli di un puzzle andato distrutto. Ha così tanto da raccontare che merita un libro tutto suo e spero di poter leggere al più presto la sua storia!
In ogni storia c’è sempre qualcosa che valga la pena salvare, che merita.
In La mia rivincita più grande sei tu sono Angel e le emozioni che Eva ha saputo regalarmi.
Ancora una volta ha saputo stupirmi e farmi ricredere. Ancora una volta ha saputo vincere il mio scetticismo iniziale. Ancora una volta è riuscita a farmi commuovere. È questo, per me, per mio personalissimo parere, a rendere una storia “bella”: le emozioni. Non le scene super hot, non il rincorrersi tra mille tira e molla. Per me un libro merita se sa regalarmi un’emozione e anche questa volta Eva ci è riuscita.
Alla prossima 😉
Serenella
Il mio voto: