REWIEV PARTY | Recensione di: “Jason” di Isabella Vinci

Buongiorno, Notters!
Oggi il blog partecipa con piacere al rewiew party di Jason di Isabella Vinci, una storia breve, ideale per una lettura estiva. Non fraintendetemi, però: se siete alla ricerca di leggerezza, di un libro da leggere sotto l’ombrellone (alla ricerca di una parvenza di normalità 💕) non prestandogli magari la dovuta attenzione perché spossati dal caldo o impegnati a costruire un castello di sabbia assieme ai vostri bambini…dimenticate Jason.
Jason è una bella storia che parla dritta al cuore (del resto Isabella mi aveva già mostrato con Blu d’inchiostro quello di cui era capace ), la lettura ideale per un’estate all’insegna del romanticismo e di emozioni intense che vi scaveranno dentro con la forza di un uragano.
Jason è una storia di speranza, di seconde opportunità. Parla di errori, di ferite ancora aperte,  di riscatto e di credere in se stessi e darsi una seconda possibilità. Perché questo non lo dobbiamo mai dimenticare: che anche la notte più buia e oscura prima o poi finisce e che il sole torna sempre a risplendere…per tutti! Puoi commettere un errore, cadere, precipitare in un baratro di frustrazione, desolazione e autocommiserazione. Ma, e questo è un imperativo, puoi, devi, sempre rialzarti, tornare a respirare, tornare a vivere. Perché tutti meritano una seconda possibilità. Ed è di questo che Jason parla. È una lettura breve, l’ideale da leggere in queste sere d’estate. Ma fatelo aprendo il vostro cuore, permettendo alle emozioni di scivolarvi addosso e scaldarvi ancora un poco, sempre di più. Lasciate che Jason entri nella vostra vita, non ve ne pentirete.

77319911_2701001053279956_7745261683341262848_n-e1574677099203


IMG-20200625-WA0004
Titolo:
Jason
Autore: Isabella Vinci
Editore: Self-Publishing Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 150
Prezzo ebook: in offerta a 0.99

SINOSSI

Un nerd in un’agenzia di scouting per modelli. Sembra uno scherzo, ma è la mia quotidianità. Volevo fare altro nella vita, non il tecnico informatico per l’agenzia di mio fratello maggiore Rhys. Un terribile errore mi è costato il futuro, facendomi finire in prigione. Adesso mi ritrovo a dividere l’ufficio con Ivy, l’assistente e socia di Rhys. Croce e delizia, il mio tormento. Bellissima e determinata, nasconde un lato delicato e gentile sotto una maschera di rigida freddezza. Battibecchiamo di continuo. Lei mi piace, oltre il consentito. Non posso permettermi questa attrazione selvaggia. I miei errori passati ancora mi perseguitano. Non sono adatto a lei. Non sono libero di farla mia come vorrei. Eppure non riesco a smettere di sfiorarla. Non riesco a stare lontano da lei.

RECENSIONE
Attenzione possibili spoiler

Un nerd, amante dei computer e dei videogiochi, in un’agenzia di moda.
Sembra uno strano scherzo del destino e invece è la realtà.
Schivo, un po’ scontroso. Tiene alla larga le persone. Sempre nascosto dietro capelli lunghi e scompigliati e un paio di spessi occhiali. E dietro magliette improbabili. Una maschera. Ma dietro l’apparenza si cela sempre qualcosa di diverso…di più profondo. Vecchie cicatrici, segno indelebile di un passato che così passato non è. Un errore, è bastato un semplice errore per rovinare tutto e precludere ogni possibilità per il futuro. Ma è veramente così? Basta un errore e tutto finisce? Oppure ci si può rimboccare le maniche e rinascere…ricostruirsi? Esiste una seconda possibilità? Esiste la possibilità di riscattarsi?
Jason questo non lo sa, e forse è meglio negarselo. Meglio autocommiserarsi, meglio pensare di essere un fallito che non potrà mai concludere nulla nella vita, meglio rimanere nell’ombra…meglio chiudersi nel proprio mondo fatto di videogiochi e dolore e rimpianto e rimorso e sensi di colpa. Meglio fare l’ottuso struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia al primo accenno di pericolo. Meglio negarsi la benché più piccola traccia di gioia. Meglio negarsi l’amore e qualsiasi possibilità di felicità.
Finché non arriva Ivy.

Lei è un faro che squarcia l’oscurità. Lei è un raggio di sole in un giorno di pioggia.fdde4d75165ef67e350c67938b0c2472
Lei è vita. Quella vita che Jason non può, non vuole vivere.
Ivy è una boccata d’aria fresca quando sei oppresso e ti sembra di annegare. È la sua possibilità di ritornare a respirare. Il suo ossigeno, il suo riscatto.
Se solo si lasciasse andare.
Se solo abbandonasse i demoni del passato.
Se solo smettesse di tenerla lontana.
Ma Jason non vuole “comprometterla”, non vuole bruciarla e allontanarla sembra la cosa più sensata che lui possa fare. Per il bene di lei, per il suo stesso bene.

«Le mie mani sono sporche, Ivy. La mia anima è sporca. Sei sicura che è questo ciò che desideri?»

Jason non si ritiene giusto per Ivy. Lui è un prodotto difettoso. Non è adatto a lei, non è adatto a nessuna.
Ma una forte attrazione li lega. Nonostante il continuo botta e risposta, nonostante il continuo battibeccare…Jason non riesce a starle lontano. E neppure Ivy ci riesce. È un continuo avvicinarsi e respingersi. Un passo avanti e cinque indietro. Un eterno balletto in cui ci si sfiora ed è magia, è paradiso, l’attimo dopo il legame si strappa bruscamente e ci si ritrova scaraventati all’inferno…freddo, buio…oscuro.
Oscuro come lo sarà per sempre una parte di Jason.

9d635555870593162dc036895537fe8fPuoi togliere un uomo dalla prigione, ma non puoi togliere la prigione da un uomo.

Jason ha i suoi demoni. Anche se è libero, anche se gli è stata data una seconda possibilità…lui continua a vivere in prigione. Una prigione che lui stesso si è creato. Perché sembra più facile. Perché è più facile. Lui non può amare, non ne è degno, è un mostro che merita l’inferno. Non può aspirare al paradiso, non può desiderare la luce…non può desiderare e amare Ivy.
Ogni santo giorno è quello che si ripete, come un mantra, il suo mantra.
Se cedesse, se si lasciasse andare… se si concedesse di sfiorare, anche solo per un secondo, quel dolce (acido, scontroso, testardo, provocante) angelo disceso dal cielo per dargli conforto (e tormento), la sua croce e delizia…sarebbe la fine. E il mondo di Jason, quel mondo di realtà virtuali e maschere, di porte chiuse sprangate, di tormenti e pensieri oscuri che tanto ha faticato per costruire come la barriera dietro cui nascondersi… crollerebbe in un istante.
È un tormento unico.
Vorrei… ma non posso.
Mi piacerebbe..ma non lo merito.
Potrei…ma non voglio.

«Io e te non saremo mai amici, Ivy. Mai.»
«Non oso neanche chiedere il motivo. Sicuramente la tua risposta mi farà venire la nausea e un’emicrania assassina.».
Scosse la testa e si voltò per andarsene.
Non so quale arcano spirito si impossessò di me. Non ho idea di quale temporanea infermità mentale mi fece agire in quel modo.
Le afferrai il polso, la voltai di scatto, facendola sbattere senza troppe cerimonie contro gli armadietti di alluminio.
Le presi il mento con una mano e con l’altra la strinsi a me, guardandola intensamente. La sua reazione scioccata fu un lieve risveglio, ma ora che l’avevo così vicina, ora che avevo sfiorato la sua pelle, non potevo fermarmi.
La baciai come un pivello alle prime armi, con troppo entusiasmo e troppa foga. Il suo profumo elusivo mi dava alla testa, le lasciai le mani libere, ma lei le poggiò solo sulle mie spalle, incerta.
Rispose al bacio in modo timido, come se fosse perplessa.    

66395c188ffe2626640042f06a348f95

Quando però il passato sembra affiorare in superficie, quando torna minaccioso, quando minaccia loro se stessi e chi sta loro attorno…forse diviene il momento di agire.
Basta mezze misure, basta tentennamenti, basta retrocedere, basta ignorare l’inevitabile, basta sigillare il proprio cuore in una cassaforte ermetica. È ora di darsi da fare, di fare qualcosa per chi ci sta a cuore. Di salvarlo…e salvare se stessi.

Ivy non è un angelo disceso sulla terra. È una Rapunzel che non vuole essere salvata da nessuno, perché si è già salvata da sola. Ha dovuto prendere in mano ascia e scudo per abbattere da sola il drago che lo stesso principe aveva messo davanti alla sua porta (cit.).
Anche lei ha i suoi demoni, le sue cicatrici, le sue catene da spezzare…il suo passato pronto a tormentarla.
Nel senso letterale della parola.
Ivy è una forza della natura. Che, però, ha un passato doloroso alle spalle, che l’ha segnata nel profondo e da cui cerca di allontanarsi per quel che può. Perché, a volte, il passato ritorna sempre sui suoi passi e non sai di chi ti puoi fidare.

Una storia dove il passato può distruggere. Se tu glielo permetti.
Una storia di riscatto e rinascita e di seconde opportunità. Perché tutti hanno diritto a tornare alla vita e ad amare ancora.
Ancora una volta Isabella ci incanta con una storia che parla dritta al cuore.

Non ho apprezzato solo i protagonisti e la storia in sé ma  moltissimo anche i personaggi secondari.
Nonno Isaac è una vera forza della natura, con la sua intelligenza,i suoi modi schietti…un personaggio che ha molto da dire. Un personaggio positivo ben costruito che trasmette serenità e saggezza e che ti strappa qualche sorriso e anche qualche lacrima. Il nonno che tutti vorrebbero 💕
Mi è piaciuto molto anche il personaggio di Rhys, fratello maggiore di Jason. In futuro mi piacerebbe molto leggere qualche storia su di lui e anche sul resto della loro famiglia.
Qualche frammento lo si può già cogliere ma…non so ma, mentre leggevo ero lì che continuavo a dirmi (e a sperare): ci starebbe bene una serie sui fratelli McKenzie 😍

Ringrazio Isabella per averci regalato ancora una volta una storia del cuore. Ho riso, mi sono emozionata, mi sono commossa, mi sono indignata e arrabbiata (per non dire peggio) e mi sono venuti gli occhi a cuoricino.
Una bella, piacevole, fresca lettura estiva.

L’unica pecca è che l’ho trovata breve, mio personalissimo parere. Ma si sa, molto spesso, le cose belle finiscono troppo in fretta, ma le custodirai sempre in un angolino speciale del tuo cuore.
Lo consiglio? Certo che sì!

Serenella

Il mio voto:
gif voto 4


Notting Hill Staff

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...