REVIEW PARTY | Recensione di: “Cosmic Love” di Elle Eloise

Buongiorno, Notters!
Oggi è con piacere che il blog partecipa al rewiew tour di Cosmic Love di Elle Eloise, una bellissima, dolcissima ed emozionante storia d’amore e sull’amore che mi ha tenuta incollata fino all’ultima pagina, con il cuore che batteva all’impazzata e che ho amato, tanto, infinitamente, intensamente.


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è fb_img_1622865861068.jpg


TITOLO: Cosmic Love

AUTRICE: Elle Eloise

CASA EDITRICE: self publishing

DATA DI PUBBLICAZIONE: 1/06/21

GENERE: romance

PREZZO EBOOK: € 2.99

PREZZO CARTACEO: € 12.03

DISPONIBILE: Kindle Unlimited

SINOSSI


«Hai mai tradito? Stai tradendo qualcuna in questo momento?»

Si fermò, gli occhi, indecisi se essere verdi o azzurri, mi squadrarono brillando in mezzo al vapore della doccia.
«Certo che no, non sto tradendo nessuna adesso. Perché me lo chiedi?»
Scrollai le spalle. «Di solito chi viene a letto con una come me sta tradendo qualcuno. Mi è capitato più di una volta, senza saperlo.»
«Una come te?»
«Una che non pretende niente e che vuole solo… sesso. Sono una specie di vacanza, una gita fuori porta.»
«Comunque no, per me tu non sei una gita fuori porta» sentenziò, con un tono quasi offeso.
Nina Ferretti, ventisei anni, ha sempre dovuto fare i conti con il proprio corpo. Un corpo a cui manca qualcosa, un corpo a cui è stata preclusa la possibilità di scegliere. Da anni colleziona una serie di relazioni con la data di scadenza, senza futuro e senza promesse. Lavora di notte e dorme quando fuori la città si sveglia, incastrata in un eterno presente che la tiene al sicuro dalle sofferenze e dalle paure ma che non le fa neanche battere il cuore. Tranne quando incontra Mattia Bernini, trent’anni, affascinante fotografo con il quale instaura subito una delle sue relazioni senza futuro. E quando sembra che i due non riescano a fare a meno l’uno dell’altra, i fantasmi del loro passato rischiano di compromettere tutto ciò che stanno faticosamente costruendo insieme.

Dopo la serie “How to disappear completely” e gli autoconclusivi “Invisible Sun” e “Close to me”, Elle Eloise torna con “Cosmic Love”, non soltanto una storia d’amore, ma una storia sull’amore.

RECENSIONE

***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER***

Ho amato questa storia fin dalla prima frase: “Dedicato a chi crede ancora nella magia delle stelle”.
La vita, si sa, ci mette molto spesso, sempre più di frequente, a dura prova. A volte ci mette anche al tappeto. In modo diretto, spietato, senza lasciarci via di scampo. Annientati, annichiliti, rantolanti. Privi di forze, di ossigeno, di speranza. A volte rialzarsi non è per nulla facile. Ma bisogna scegliere, prima o poi: arrendersi, dichiararsi sconfitti di fronte a quel meraviglioso, imprevedibile, caotico, sconvolgente capolavoro che è la vita oppure rimboccarsi le maniche e rialzarsi e combattere. Fuggire oppure rimanere? Ognuno di noi deve fare una scelta, si troverà, a un certo punto della propria vita, a dover fare una scelta. Ed è quello che succede a Nina e a Mattia, i due straordinari protagonisti di quella che, a prima vista, sembra una storia ordinaria, semplice, quasi piatta, ma che in realtà è tumultuosa come una tempesta improvviva, coinvolgente, dirompente e tremendamente emozionante.
Cosmic Love è tuttofuorché semplice, piatto o banale. Non è una storia d’amore, ma una storia sull’amore, l’Amore quello con la A maiuscola, l’Amore che spaventa, che distrugge muri e corazze, che travolge, stravolge e rigenera, ricuce, sana ferite ancora sanguinanti, restituisce ossigeno, speranza, vita. L’Amore che ti innalza in alto, fino a toccare il cielo con un dito, che ti scaraventa all’improvviso giù in basso, nel baratro più oscuro che tu possa mai concepire, e che poi ti fa risalire in superficie, immerso nella luce pronta a riscaldarti. L’Amore che ti salva. Dalle ingiustizie e avversità della vita, da te stesso. E leggendo questo libro mi sono innamorata di questo amore grande grande, un amore combattuto, contrastato, boicottato, un amore da cui fuggire ma che ti attira sempre di più, come la più potente delle calamite. Un amore in bilico tra non potrà mai succedere e ma se invece…
E se invece ci fosse speranza? E se invece si potesse rinascere e tornare a vivere e non solo sopravvivere e boccheggiare nel mare immenso? E se l’amore fosse la risposta a ogni dubbio, domanda, dolore? E se l’amore fosse quella piccola speranza luminosa in mezzo a tanta oscurità?

Cosmic Love è una storia che ti entra sotto pelle, che scava nel profondo, sempre più giù, che ti ammalia, ti devasta, ti tortura.
Ridi, ti arrabbi,ti commuovi, ti emozioni, ti arrabbi di nuovo, ti spazientisci…e ti innamori! Di Nina,di Mattia, della loro storia. E senti che non sarai mai pronto a lasciarli andare perché li senti parte di te, hanno scavato solchi abissali, hanno sradicato le tue convinzioni, hanno alimentato la speranza per un futuro che non può, non deve essere così incerto, hanno sfiorato e fatto vibrare corde che non sapevi di avere…ti hanno distrutto e poi ricomposto, pezzo dopo pezzo. È stato veramente difficile lasciarli andare, arrivare alla parola fine perché mi hanno emozionato tantissimo, mi hanno persino fatto commuovere. Ma del resto me lo dovevo aspettare: Elle è una vera artista con le parole e ogni suo libro mi regala emozioni intense e uniche. Ogni suo libro un piccolo gioiello da custodire nel proprio cuore.

Cosmic Love parla di due persone che si incontrano per caso, notte dopo notte in palestra. Mattia ci va per allenarsi, per sfogarsi, per scaricare rabbia e ogni sentimento negativo che lo attraversa, Nina ci lavora.
Due persone che non potrebbero essere più diverse, ma accomunate dalla stessa ricerca del buio, della notte.
Mattia lavora come fotografo freelance e, nella sua giovane vita, ne ha già dovute passare tante: ha perso suo padre che aveva solo 17 anni e ha dovuto fare di tutto per non perdere anche sua madre.
Subito si accorge che Nina è diversa da tutte le altre ragazze che ha conosciuto fino a quel momento.
Nina con quegli occhi color onice, che sembrano scavarti dentro.
Nina che si scherma al resto del mondo, nascondendosi dietro i lunghi capelli.
Nina che mostra tante insicurezze ma che al tempo stesso sa essere sfrontata.
Nina che è rimasta bloccata nel passato e che ha innalzato così tanti muri che neppure lei sa da che parte girarsi per buttarli giù.
Non è nemmeno sicura se li voglia distruggere o meno.
Quei muri rappresentano la sua sicurezza, il suo punto fermo in mezzo a quel caotico mondo.
Ormai segue sempre il solito schema, mantenendo tutti a distanza. Perché lei non è abbastanza e mai lo sarà, perché con lei non ne vale la pena, questo il suo mantra.
Eppure…
Con Mattia è diverso.

Tuttavia, con Mattia c’era stata una scintilla. Un momento. Uno sguardo, un tocco diversi. Qualcosa che mi aveva lasciata con la voglia di assaggiarlo ancora, di parlarci ancora, un sapore dolce di cui non mi sarei stancata facilmente. C’era stata una specie di sfavillio nel suo modo di osservarmi, nel suo modo di studiare i dettagli, di accarezzare le mie cicatrici senza essere invadente, che mi aveva fatta sentire come una ragazza degna di nota. Forse per quello avevo così paura, perché gli stavo dando troppa importanza.

Lui le piace. In un modo che non aveva mai provato e sperimentato. Con lui può forse sperare? O è solo illusione?
Nina non è mai stata innamorata, ha sempre cercato solo il lato fisico, il sesso senza pretese, senza progetti, senza il benché minimo futuro, senza evoluzione, senza proseguimento, il solo puro appagamento dei sensi e poi basta. Tanto non ne vale la pena, io non ne valgo la pena, continua a dirsi.
Eppure… Mattia non sembra essere dello stesso avviso. Lui sembra realmente interessato. Vuole conoscere la ragazza che si nasconde dietro le grandi felpe giallo canarino e dietro i lunghi capelli che la fanno assomigliare a Pocahontas. Vuole conoscere il perché delle sue cicatrici, sia di quelle visibili che di quelle invisibili, nascoste nelle profondità del suo cuore.
Perché Nina, anche se non vuole ammetterlo, un cuore ce l’ha, forse non si ricorda come si “usa”, forse deve imparare come si ama realmente. Perché lei ha un grande cuore e se ama, ama con tutta se stessa, pensando solo al bene dell’altra persona, pronta a tutto, anche a rinunciare all’amore stesso.
Lei che si sente rotta, difettata.
Lei che ha molteplici cicatrici, quelle invisibili le più pericolose.
Lei che ha molti blocchi, molte paure.
Lei che ha sofferto tantissimo e che mi ha fatto una tenerezza incredibile. A un certo punto vorresti entrare nella storia e avvolgerla in una calda coperta, una mano ad accarezzarle i capelli, sussurrandole che andrà tutto bene, che deve smettere di avere paura.

Non guardarmi come mi stai guardando, Mattia. Ci ho messo anni a ricostruirmi, pezzo per pezzo, cuore e anima, e tu mi stai di nuovo facendo a brandelli. Lo sappiamo entrambi che alla fine di me non rimarrà che una carcassa vuota che non avrà più nulla da darti. Lo sappiamo entrambi che sarai costretto a cercare quel che ti serve altrove e che mi lascerai indietro come un bel ricordo.

Cosmic Love è molto di più di una storia d’amore, è l’Amore stesso. Un amore fatto di incomprensioni, litigi, sfuriate e fragilità. Un amore fatto di minuti che si inseguono inesorabili, ma che vogliono vivere per sempre. Un amore che può salvare, che può ricucire le ferite che ancora sanguinano. Un amore che può rappresentare la speranza per il futuro. Un amore che ti fa battere forte il cuore, che è in grado di strapparti dal baratro oscuro in cui sei precipitato e che ti può far riscoprire il piacere di sentire la luce sul tuo viso, come una lieve carezza.
Ho amato ogni singola pagina, ogni singola parola.
Ho divorato in pochi giorni questa bellissima e commovente storia che tratta più di un argomento serio e importante e lo fa con una delicatezza fuori dal comune, con una leggerezza lieve come una piuma, con tatto e discrezione e non puoi non amare Nina e Mattia e ogni personaggio che entra in contatto con loro (a eccezione di due, okay 😅).
Le parole scorrono veloci, una scrittura veramente fluida, frasi che ho sottolineato per poterle assaporare più avanti: una meraviglia di storia, di quelle che sai già che rileggerai più avanti, quando il tumulto di emozioni che ti ha scatenato si sarà attenuato. Una di quelle storie che conserverai nel tuo cuore e che consiglieresti senza ombra di dubbio.

Nina ha una profonda cicatrice, uno squarcio in mezzo al petto che l’ha resa quella che è: insicura, indecisa, fragile. Ha dimenticato come si può essere forti, è stata spezzata più volte, ha preferito fuggire, nascondersi, schermarsi al resto del mondo. Nina che si sente a metà, zoppa. E l’ultima cosa che vuole è rendere zoppo anche Mattia.
Ma questo non vuol dire forse che l’amore che prova è immenso? Quando sei disposto a sacrificare tutto di te per la felicità dell’altro?
Certo a volte avrei voluto scrollarli entrambi perché trovo sia sempre meglio parlarsi e loro due su questo devono lavorare di più. Molti dei loro problemi, infatti, sono dovuti alla mancanza di comunicazione, alle incomprensioni e ai fraintendimenti.
Ma quando sono assieme… è tornare a respirare, è esplosione, è uno spiraglio di luce.
Non so se l’ho già detto, ma ho amato profondamente questa storia! Ho cercato di prendere tempo, per non concluderla troppo in fretta, ma…era pressoché impossibile: chiede di essere letta, assaporata e divorata allo stesso tempo. Ti entra letteralmente sottopelle, ti scorre nelle vene, ti batte forte in mezzo al petto.
Elle ha la capacità di raccontare anche storie semplici, ordinarie e di trasformarle in qualcosa di unico, speciale, straordinario. Ha il potere, la magia di farti innamorare dei suoi personaggi. Ti fa entrare nella storia, prendendoti per mano, guidandoti con dolcezza, a volte scaraventandoti con forza, ma, in ogni caso, dopo non sarai più stessa: storia dopo storia, ti ruba un pezzo di cuore e ti regala un emozione dopo l’altra.
Ogni volta finisco con l’innamorarmi delle sue storie, dei suoi personaggi. Direi che è una garanzia, ma riesce comunque a spiazzarmi. Sempre. Questa volta l’argomento centrale era veramente delicato e a me sono venute le lacrime agli occhi quando ho letto di quello che era successo alla dolcissima e bellissima Nina. Come se la conoscessi, come se fosse reale e fosse lì, vicino a me. Non tutti hanno questo tocco magico, questo dono, Elle ogni volta ci riesce e quindi sì, consiglio caldamente questa storia!

Serenella

Classificazione: 5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...