Recensione: “My name is Kane (And I came back)”

Buongiorno Notters!
Oggi cominciamo la giornata col botto perché, finalmente, vi parlo di lui, il libro che tutte noi abbiamo atteso, sognato, immaginato…
Vi parlo dell’incredibile “My name is Kane (And I come back) della nostra Silvia Gurieri!
Curiose di sapere cosa ne pensiamo?
Leggete qui! 😉
divisorio

16593853_10210237647150176_1617388284_o

TITOLO: My name is Kane (And I came back)

AUTRICE: Silvia Gurieri
GENERE: Romance
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 22 febbraio 2017
FORMATO: eBook
PREZZO: 1,99€
SINOSSI
Quasi quattro anni sono passati dall’ultima volta che abbiamo sentito parlare di loro.
L’amore/odio tra Markus e Porzia sembra essere più forte che mai.
Ma cosa succede quando tutte le certezze crollano inesorabilmente?
Falsità, intrighi, gelosie, tradimenti e segreti, sono solo alcuni dei mali contenuti all’interno di un “Vaso di Pandora”, che non avrebbe mai dovuto essere aperto.
RECENSIONE
“Il suo profumo mi inebria lo spirito e la sua mise costituita solo da semplici pantaloni di cotone neri, non mi lascia indifferente, «Mi sono svegliato e non averti trovato accanto a me non mi è affatto piaciuto», i polpastrelli delle dita della sua mano, disegnano sulla mia schiena cerchi perfetti, «Non rifarlo piccola», il suo bisbiglio sensuale e autoritario mi irrita e mi eccita come il primo giorno.”
unnamed
Li avevamo lasciati così, i nostri Markus e Porzia, innamorati più che mai, con due fedi al dito a suggellare una promessa eterna, con l’attesa di due nuove vite nel grembo di Porzia, e con i loro modi strani e stuzzicanti di dimostrarsi amore vero, amore puro.
Una storia che ha visto tanti momenti “no” come possibili ostacoli alla loro passione sfrenata che li ha uniti fin da subito.
Momenti che hanno visto una Porzia combattente ma sofferente, è un Markus dominante ma piccolo e fragile quando si tratta della sua anima gemella.
Momenti che hanno saputo prendere di petto e affrontare insieme, in nome del grande infinito sentimento che lì lega dall’attimo in cui i loro sguardi si sono incrociati.
Momenti che hanno solo scalfito la corazza di entrambi, rendendo però il loro rapporto più forte che mai.
E ora, dopo quattro anni, tutto sembra perfetto: la loro casa sul mare in Toscana, i loro splendidi e instancabili figli, i loro splendidi super amici, persino la tata che si occupa dei gemelli rende tutto ancora più speciale!
Per non parlare della presenza di nonna Yurico, la nonna di Markus, che riempie la casa di dolcezza ed allegria, una presenza di cui nessuno riesce più a fare a meno.
E loro, Porzia e Markus, non hanno smesso un attimo si essere loro: giochetti proibiti, provocazioni, gelosia estrema e testardaggine fanno e faranno sempre parte del loro piccante ma dolce rapporto, un rapporto che ha tutta l’aria di essere per la vita…
unnamed (1)

«Promettimi una cosa», non so come mi ritornano alla mente le parole di Anna.
«Tutto quello che vuoi», annuendo, mi sorride, accarezzandomi.
«Promettimi che niente e nessuno distruggerà mai la nostra famiglia».
Lo vedo che corruga la fronte nel tentativo di capire da cosa scaturiscano le mie paure, «Piccola, perché mi chiedi ciò? È successo qualcosa?»
«No, però tu promettimelo».
«Te lo prometto, ora però smetti di far lavorare quella tua testolina e riposati, io mi faccio una doccia e preparo le valigie».
Annuisco un po’ più serena, perché so che importanza attribuisce alla parola data. 
La nostra Porzia ci si aggrappa a quelle parole, a quella promessa. Disperatamente.
Perché a volte si ha come la sensazione che tutto possa essere “troppo bello per essere vero”, che tutto possa improvvisamente finire da un momento all’altro, che la felicità possa esserti strappata via brutalmente e non restituita mai più.
E allora succede che le parole, quelle parole, le uniche che vuoi sentire, diventano la tua ancora, la tua boa in mezzo all’oceano, il tuo giubbotto di salvataggio.
Succede che ti aggrappi alla speranza, prepotentemente, perché del resto si sa…
” Che quando smetti di sperare inizi un po’ a morire” (Almeno credo – Ligabue).
Perché Markus, nonostante i mille segreti, nonostante la vita misteriosa che continua a condurre asta insaputa, è la sua vita.
La sua anima.
Il suo respiro.
Un respiro che, però, viene a mancare nel momento in cui Porzia riceve un messaggio.
Un messaggio duro, brutale.
Un messaggio che non lascia margine di dubbi.
Un messaggio che la mette in allerta.
Un messaggio che le fa accapponare la pelle.
Suo marito le sta nascondendo qualcosa di grosso, qualcosa che potrebbe cambiare la vita di entrambi.
Qualcosa che, forse, Porzia non è del tutto convinta di scoprire ma con cui, volente o nolente, si ritrova inevitabilmente a fare i conti, conti molto amari, ritrovandosi a mettere in discussione il suo rapporto con Markus, il padre dei suoi figli, il suo matrimonio, la sua vita.
«Tu mi hai già distrutto. Me lo avevi promesso. Avevi detto che niente e nessuno avrebbe mai distrutto la nostra famiglia, tu mi hai guardato negli occhi mentre lo giuravi. Perché mi hai fatto questo? Perchè?», con i pugni stretti sbatto più volte contro al suo petto, «Perché Markus? Spiegamelo. Sei solo un falso e un bugiardo», gli urlo spingendolo poi lontano da me.
Scappo fuori e comincio a correre lungo la strada senza effetti personali, senza giacca e soprattutto senza meta, ma dopo qualche metro la testa comincia a girarmi fino a farmi perdere i sensi. unnamed (2)
Fine.
Porzia vede impressa davanti a se dopo questa parola: fine.
Non esiste più lei con Markus.
Non esiste più Markus con lei.
Non esistono più loro due insieme.
Non esiste più il loro amore.
Solo un immenso castello costruito sulle milioni di bugie raccontate da lui, un castello che si è ormai distrutto.
E cosa resta a Porzia da fare se non raccogliere i cocci del proprio cuore rotto, se non risorgere dalle ceneri come fosse una fenice, se non tirare fuori il suo lato combattivo è forte che l’ha sempre contraddistinta?
E Markus, cosa potrà fare per farsi perdonare dal suo amore, sala sua anima gemella?
Riuscirà a riavere Porzia con se o sono destinati a dirsi addio?
Come per il primo capitolo di questa incredibile storia, Markus e Porzia tornano a far parlare di loro, tornano a far sognare il lettore di un amore incredibile, struggente, forte, doloroso, passionale.
Quell’amore che tutti, almeno una volta nella vita, meriteremmo di provare.
Quell’amore che fa battere il cuore, che fa trepidare, che fa vivere, semplicemente vivere.
Quell’amore che non potrà spegnersi mai, che brucia, che scorre nelle vene.
Markus e Porzia tornano a far parlare di loro, dei loro incontri bollenti sotto le lenzuola che demarcano una passione sfrenata e sensuale.
Tornano a far parlare della loro ossessione reciproca, che non é altro che paura di perdersi.
Tornano, e lo fanno più forti, più combattenti ma anche più fragili di prima, con una storia che vi rapita mente e cuore fin dal primo istante.
L’unica nota negativa? Che non torneranno più a far parlare di loro, perché di fondo con due personaggi così con si può che desiderate altri 10, 100, 1000 romanzi che parlino di loro.

Brava Silvia, mi terrò stretta questi due pazzi, e saranno i miei mentori, sempre. ❤

Edna 🙂

Il mio giudizio:

voto-bellissimo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...