Review Party: “Petali dalla Luna” di Ilaria Melis| Queen Edizioni

Buongiorno, Notters!
oggi vi parlo di Petali dalla Luna di Ilaria Melis. Da oggi 25 Ottobre 2019 disponibile negli store ed edito Queen Edizioni.
Per me questo romanzo breve è un capolavoro, voi penserete che questo nome composto sia forzato: Troppo!? No, vi assicuro… Petali è malinconico, struggente e molto debilitante. Non è semplice spiegarlo a parole e, soprattutto non è semplice scrivere una recensione degna di nota. Quello che ho scritto, poco prima, potrebbe essere forviante. Ma fidatevi di me: la malinconia e la durezza delle parole che scorrono su Petali dalla Luna, sono puro Amore.

70708258_1485435621599042_9145633386495213568_n

cover Melis

 

Titolo: Petali dalla Luna
Autore: Ilaria Melis
Editore: Queen Edizioni
Data pubblicazione: 25 Ottobre 2019
Genere: Romance contemporaneo
Link: E-book

°°Romanzo Autoconclusivo°°

 

SINOSSI

Una storia di sentimenti complessi e importanti pezzi di un passato che segneranno per sempre le scelte del futuro.
Isabel scrive e illustra storie. “Petali dalla Luna” è una di queste. Anzi, non è una storia. E’ La Storia. Ma le notti di Isabel si tingono di rosso e di morte. La guerriera si trasforma in una delicata bambola di cristallo, pronta a spezzarsi al minimo sussurro. Un legame indissolubile la tormenta e non le dà ancora pace. Se l’amore, quello vero, fosse qui, dentro disegni abbozzati di storie incompiute o dentro accenni di melodie bruscamente interrotte?

RECENSIONE

Che cos’è l’amore, secondo voi?
Il vero amore deve essere idilliaco, puro e senza la minima sofferenza. L’Amore deve essere fiducia, meraviglia, passione: non lacrime. Lo stesso dizionario spiega la parola amore come: dedizione appassionata ed esclusiva, istintiva ed intuitiva fra persone. VOLTA AD ASSICURARE RECIPROCA FELICITÁ. Ma è sempre così? rozsa7.gifTutti noi crediamo di amare incondizionatamente ma, ne siamo davvero sicuri? Sappiamo amare abbastanza da avere il potere di fare lacrimare la Luna petali di rose?

Ma voi non sapete tutto di me. No, non conoscete tutti i meandri della mia psiche, la reale intensità delle emozioni che mi pervadono. E no, non sono poi così tanto vacue e sfuggevoli. Me ne accorgo quando disegno e il tratto non è perfetto come avrei voluto. Quando non è alla mia altezza. E allora strappo il foglio con tutta la rabbia, la violenza, che ho in corpo. E in quel preciso istante sento che potrei fracassare il cranio di un uomo qualsiasi, per un futile o inesistente motivo, senza provare alcun rimorso, ma solo senso di liberazione.

Isabel è una donna ferita nell’anima. Ormai è un essere vivente che sa solo respirare per pura necessità. Il suo corpo è distrutto, sia nel fisico che nel cuore. Ha perso la voglia di vivere, ha perso qualsiasi cosa la possa rendere felice. L’unica realtà, che la rende ancora un briciolo viva è: il disegno, lo scrivere parole rudi che sgorgano colori dalle sfumature vermiglio. Isa deve trovare la forza di reagire, rinascere dalle sue stesse ceneri; Vivere intensamente il dono meraviglioso della vita, come ogni essere vivente merita.

Sospiro e butto fuori quella parte di me che sento così finta quando sto con gli altri, ma che devo elargire al mondo neanche fosse pane per affamati. Le persone gradiscono questa Isabel. La ragazza forse un po’ introversa, schiva, ma comune. Comune. Che orrenda parola.

1106373Che rumore fa il cuore quando si frantuma? Minuscole particelle di vetro che si scagliano prepotentemente contro il nostro corpo, ferendolo e facendolo sanguinare copiosamente. Possiamo paragonare il rumore della lacerazione come l’onda del mare, che si scaglia in tutta la sua maestosa bellezza contro ad uno scoglio. Creando quel tonfo assordante.
Isa deve avere la forza di perdonare soprattutto sé stessa. Come Albert e Lily. Devono essere capaci di perdonarsi, amarsi incondizionatamente e guardarsi negli occhi felici. Smettere di ferirsi…
Non voglio svelare troppo. Dovete scoprirlo voi; dovete da soli capire l’Amore di questi personaggi di carta; dovete catapultarvi nel profondo dolore che provano; dovete capire se saranno capaci di rinascere e smettere di sanguinare.

«Perché… tu mi doni la vita. Allontani da me quell’oblio minaccioso che tanto temo. Tu mi salvi. Ma io non salvo te. Io ti massacro.»

Devo dirvi che recensire Petali dalla Luna non è affatto semplice: mi è capitato poche volte di non sapere cosa scrivere e come incominciare. Poche volte mi capita di soffermarmi attentamente a leggere i ringraziamenti, capire e comprendere. Solitamente quando chiudo un libro mi metto subito a scrivere le mie sensazioni, buttando giù di getto le mie impressioni. Invece con Petali ho dovuto riprende fiato, riflettere e capire come scrivere le parole senza apparire in qualche modo legata a questa storia. Credo di non riuscire a mantenere un atteggiamento distaccato. Sono sincera, leggendo questo libro mi sono sentita spogliata di fronte alle parole; mi sono totalmente ritrovata nel dolore dei personaggi, tanto da averne paura…

Ilaria Melis ha una scrittura diretta, ricercata e cruda. Ha una capacità impressionante, secondo me è stata fenomenale! I personaggi sono talmente vividi che distruggono ogni barriera che c’è tra il lettore e la carta.  Complimenti, Ilaria. Non ho altro da aggiungere.
Ah, un’ultima cosa: tu futuro lettore di Petali dalla Luna, mi raccomando vivi e respira come fanno Isa, Albert e Lily.

Naty ❤

voto-ottimo

Voto: 5/5

 

Un pensiero su “Review Party: “Petali dalla Luna” di Ilaria Melis| Queen Edizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...