Recensione di: “Il respiro del cuore” di Silvia Rossi

Ciao Notters!
Oggi vi racconto di una storia che ci porta a riflettere sul fatto che “la vera essenza” di noi stessi non può essere celata a lungo, perché prima o poi, riemergerà come una tempesta a cambiare il corso della nostra esistenza.

divisorio

TITOLO: Il respiro del cuore
AUTORE: Silvia Rossi
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: Luglio 2016
GENERE: Romance
FORMATO: Ebook
PREZZO: € 1,99

 

 

SINOSSI

Cosa faresti se la passione bussasse alla tua porta tre mesi prima del tuo matrimonio?
È quello che succede a Ginevra, la cui vita è scandita da una routine fatta di lavoro, cene con le amiche e incontri con il fidanzato Andrea, con cui sta programmando le nozze.
Sembra tutto perfetto, ma a Gin la perfezione sta stretta, perché sotto l’apparenza della fidanzata  modello nasconde una passione e una fame di vita che la divorano e la consumano come una  fiamma pronta a divampare. E troverà il giusto combustibile in Alex Lombardi, imprenditore che conosce Ginevra durante un viaggio di lavoro nella repubblica dominicana, dove la ragazza si reca per concludere una trattativa proprio con Lombardi. Lui, bellissimo ed enigmatico, le darà del filo da torcere e si divertirà a tormentarla con la sua sensualità sfacciata e i segreti che lo rendono oscuro e impenetrabile. Quello che Alex non può prevedere, però, è che la dolce Ginevra è come una fiamma che, se alimentata, può ridurre in cenere tutte le difese che lui si è costruito, mettendo a nudo la sua anima e insegnandoli a far respirare il cuore. Tra acque cristalline e spiagge dorate, la passione che travolgerà Alex e Ginevra sembra essere destinata a sconvolgere le vite di entrambi.
Ma Gin ha un fidanzato che l’aspetta, un uomo che la ama da otto anni e che le è sempre stato fedele. Cosa fare, allora, quando la passione bussa alla tua porta?
Lasciarla entrare e ascoltare il respiro del cuore, o chiuderla fuori e lasciare che il cuore batta meccanicamente?

RECENSIONE

La vita a volte è imprevedibile, ti regala il paradiso, inondatoti di luce splendente, dopo averti fatto conoscere il dolore e la sofferenza; ma come per magia non dimentica mai di ripresentarsi in qualsiasi momento per sconvolgere l’equilibrio conquistato con fatica e coraggio. Un gesto, una parola diventano le uniche ancore di salvezza cui aggrapparsi per non essere travolti e gettati in pasto alla tempesta, in cui le forze centrifughe ci trascinano senza darci il tempo di riflettere, abbandonandoci all’istinto per seguire un qualcosa che non smette di pulsare in simbiosi sia nella mente sia nel cuore. Nell’intimo profondo, dove le emozioni si generano e si sprigionano per essere condivise dagli occhi, che si trasformano in un pozzo d’acqua limpida e rivelatrice.

Ginevra, Andrea e Alex sono delle pedine che tessono una tela, che mira a raggiungere un fine preciso: conquistare il cuore della persona che è in grado di far emergere la parte reale di noi stessi e soprattutto la persona che ci fa stare bene, sentire protetti e amati.

Ginevra è una donna d’affari che gestisce l’azienda familiare con il padre. Una donna che nella sua infanzia ha conosciuto il dolore, che si è presentato nelle vesti di una strega, venuta a rapire la principessa. Solo l’intervento di un cavaliere prodigioso, ha salvato la principessa dal male cattivo, il quale aveva rubato i sogni della sua infanzia. Il cavaliere, Andrea, aveva donato la sua vita per salvare la sua principessa, Ginevra, che solo dopo faticose cure era riuscita a sconfiggere il nemico. Andrea e Ginevra erano legati dall’amore e dalla riconoscenza per aver contribuito alla guarigione.
La loro relazione mira al coronamento più importante: il matrimonio. Durante i preparativi, Ginevra deve assentarsi per delle questioni lavorative che la portano a raggiungere la Repubblica Domenicana, precisamente a Samanà, dove deve riuscire a farsi cedere un terreno in cui dovrebbero sorgere delle ville residenziali, confinanti con l’albergo del Signor Lombardi.
1469507662689La nuova realtà tropicale, catapulta, Ginevra nella bellezza incontaminata del posto e nella passionalità e accoglienza degli abitanti del luogo. Fin dal primo giorno fa la conoscenza di Alessandro Lombardi, un uomo enigmatico, affascinante, seduttore e gentiluomo che incanta Ginevra. Alex è il tipico uomo sensuale che sprigiona energia e fascino attraverso il suo corpo scolpito ad arte, uno spettacolo da mozzare il fiato, che si articola in linee sinuose e armoniose che evidenziano un fisico muscoloso e tatuato, un viso divino e delle mani forti. Un corpo perfetto da statua greca, con uno sguardo intenso che confonde Ginevra.  La vicinanza di Alex destabilizza Ginevra sia nel corpo sia nell’anima; il cuore non risponde più agli battiti, la mente viaggia nei meandri del desiderio nascosto, che fuoriesce in superficie per essere assopito e appagato e il corpo è scosso da potenti vibrazioni scatenate dalla forte attrazione reciproca. Il contatto con Alex, mette a dura prova Ginevra che si sente come ipnotizzata da lui, spogliata del suo essere e manovrata come fosse una statuina di cui Alex muove i fili. Alex diventa una parte essenziale della sua nuova essenza; lui riesce a leggerle nella sua mente, capire di ciò che il suo corpo ha bisogno per provare nuove emozioni e catturare la sua vera anima per farle aprire gli occhi.

Le radici costruite fino a quel momento, crollano come fossero fatte di sabbia; il passato di Ginevra diventa un ostacolo pesante da dimenticare, un macigno che pesa sul presente, un macigno di nome Andrea. Andrea è l’esatto contrario di Alex, il classico ragazzo che ogni mamma vorrebbe per la propria figlia, premuroso, protettivo e galante.
Alex, invece, è l’uomo misterioso, che affascina con lo sguardo penetrante, ma che non lascia trasparire niente della sua anima. photostudio_1468569652731
Un uomo che è in grado di scatenare un turbine di emozioni solo con un semplice sorriso; un uomo imprevedibile di cui ogni mossa è dettata dal momento e non studiata per fare colpo, ma per sconfiggere il mito che ciò che si vuole fare si può fare se ci s’impegna con il cuore. Ogni gesto, ogni azione di Ginevra è messa in discussione da Alex, colui che cerca di farle vivere la vera essenza della vita, di fargli capire che i difetti o le emozioni che si sentono non devono essere respinte per paura di dare una visione diversa di noi stessi. Si deve vivere e accettarsi per come si è, affinché gli altri possano accettarci. Alex nasconde un grande dolore, che ha lacerato la sua anima, ma non la sua volontà di reagire e andare avanti. Le sue armi sono l’umiltà e il coraggio di guardare avanti e non voltarsi mai indietro. Entrambi hanno conosciuto la sofferenza e il dolore, un filo conduttore che li lega perché entrambi hanno sfiorato il vero senso della vita e sono cresciuti molto in fretta. Ginevra si getta nelle braccia di Alex, nell’impeto della passione, ma subito dopo ritorna in sé e lo allontana per paura di tradire ciò che pensa di sentire verso Andrea.
instaquote-05-05-2016-11-58-04L’amore incondizionato è la vera essenza del romanzo. Quell’amore che spinge a cogliere l’attimo, a regalare sorrisi o abbracci gratuiti, a non
arrendersi mai nelle difficoltà, a reagire anche quando le possibilità di riuscita sono minime, a rischiare tutto pur di non aver rimpianti, a donare se stessi per la persona amata, a mettersi in discussione per dimostrare a se stessi che i limiti che pensavamo di avere possono essere superati. Un amore che nasce dall’anima, attraversa il corpo con un’elettricità esplosiva per fuoriuscire attraverso i gesti e gli occhi, lo specchio dell’anima.

E alla fine del giorno, quando la luce del sole si spegnerà nell’oscurità della notte quando il silenzio calerà sul mondo, ricorda, è qui che mi troverai a fianco a te, a dare un senso al presente, ad inventare un domani. Ti amo adesso e ti amerò per sempre, anche quando il tempo sbiancherà i capelli e rughe sottili solcheranno il viso. Ti amerò, ancor più, quando l’avanzare dei giorni sbiadirà i ricordi. Cercami, sarò comunque lì a ripercorrerli con te a sorriderne insieme. Non ti dimenticherò neanche quando sentirò il respiro fermarsi, perché nell’assenza abiterò comunque nei sogni, tra i tuoi pensieri, fra i tuoi silenzi. E semmai ti sentirai solo, nei grigi inverni senza luce guarda il mare. Sarò goccia salata trasportata dal vento sulle tue labbra, Sarò profumo d’acqua e sale che t’inebrierà i sensi. E se ancor ti sentirai smarrito e perso ascolta il respiro del cuore. Ti parlerà di me, del mio amore, un amore unico, vero per il quale sorrido un amore grande e immenso per il quale spero e vivo.

Ogni frase, ogni parola, ogni sillaba seguono le corde musicali dell’amore, una melodia che tende alle note alte nei momenti di massima gioia e alle note basse nei momenti di dolore, necessarie per poter assaporare al meglio la felicità.

La scrittrice ci dona la possibilità di immergerci nel romanzo, come protagonisti reali che vivono la storia come spettatori. La descrizione dettagliata dei paesaggi esotici, la magnificenza del mare e dei suoi fondali, la bellezza della natura fanno da sfondo alla luminosità e al fascino sprigionato da Alex e alla semplicità di Ginevra. La scrittura fluente e scorrevole porta il lettore a scoprire una storia d’amore galante, che si racconta come fosse una poesia in cui le rime sono le uniche note discordanti, rispetto al tenero finale.

Carmela 🙂

Il mio giudizio:

IMG_0093

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...