Recensione di: “I Still Love You” di Cristina Chiperi

Ciao Notters!

È arrivato l’autunno, le scuole sono ricominciate, il pieno iter lavorativo è stato ripristinato e tutti noi abbiamo bisogno di staccare la spina, non è vero?
Esiste qualcosa di meglio di un libro che racconta di amore, amicizia, speranza, bugie bianche e leggerezza?
Seguitemi, vi racconto di Lucy (e del suo cuore tormentato) la giovane protagonista di “I Still Love You”, nuova Fan Fiction di Cristina Chiperi.

divisorio

 

TITOLO: I Still Love You
AUTRICE: Cristina Chiperi
EDITORE: Leggereditore
DATA PUBBLICAZIONE: 01 Settembre 2016
GENERE: Fan Fiction
FORMATO: eBook/Cartaceo
PAGINE: 285
PREZZO: € 4,99/€ 12,67

 

 

SINOSSI

Con tutti i ragazzi di cui si sarebbe potuta innamorare, Lucy Sanders ha perso la testa per Dylan, il suo migliore amico. E il sentimento che prova è così forte da toglierle il sonno la notte, da mozzarle il respiro se lui la sfiora, da farle chiedere in continuazione: “Cosa succederebbe se lui sapesse la verità?” Sì, perché per paura di perderlo, Lucy non ha ancora trovato il coraggio di dichiararsi, e adesso che è all’ultimo anno dell’high school ha deciso che è arrivato il momento di scoprire se i suoi sentimenti sono corrisposti oppure no. Ma più Lucy cerca di capirci qualcosa, più tutto le sembra complicato. A volte ha l’impressione che Dylan contraccambi, salvo poi essere assalita dai dubbi quando vede che l’amico ha occhi solo per Caroline… E come potrebbe essere altrimenti, visto che Caroline è praticamente perfetta? A confondere le acque ci si mette anche Daniel: trasferitosi da poco in città, dapprima sembra voler aiutare Lucy nel suo intento, ma poi fa esattamente il contrario… Perché? Lucy non ha il tempo di porsi troppe domande, impegnata com’è a cercare risposte in fondo allo sguardo di Dylan…

RECENSIONE
***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER!***

Parto subito dicendovi che, ahimè, non ho letto After e connessi perciò in questa recensione non troverete alcun paragone con il precedente fenomeno editoriale di Cristina.
C’è chi dice che questa seconda fan fiction non possa competere con la prima, chi invece che possa avere lo stesso successo della precedente quindi è giusto svelarvi che io non posso darvi alcun parere rispetto a questa “diatriba letteraria”.

Quello che posso raccontarvi esce dalla penna di Cristina Chiperi e dalla voce di Lucy Sanders, la sua giovanissima protagonista.

“Vi è mai capitato di innamorarvi così tanto di una persona da sentire i brividi a ogni suo tocco, da passare le notti a pensare a come potrebbero andare le cose se solo sapesse la verità, da non veder l’ora di incrociare il suo sguardo e sentirvi protette da un suo abbr81o56qbX_400x400.jpegaccio?
A me sì. E la cosa peggiore è che la persona di cui ero veramente innamorata era il mio migliore amico.
Quel ragazzo che credevo di conoscere più di quanto conoscessi me stessa.
Quel ragazzo, Dylan, con il quale avevo passato la maggior parte della mia vita.
Quello che provavo per lui era una cosa talmente pura e vera che io stessa avevo paura di ammetterlo.

La storia di Lucy ha inizio così, con la consapevolezza di un sentimento che pesa come un macigno, un sentimento che fa più male che bene, che annienta ogni giorno un po’ di quella spensieratezza che ogni adolescente dovrebbe avere.

tumblr_mqaza2h25g1st4myyo1_500Dylan è il suo migliore amico da sempre, il suo alter ego, colui che la conosce meglio di tutti è colma ogni vuoto, ogni debolezza. É quella persona che ti entra dentro e sembra non voler lasciare spazio, neanche uno piccolo e insignificante, a nessun’altro.
È raro trovare questo tipo di persone, é raro anche provare quell’amore che ti toglie il respiro così come è rarissimo costruite un rapporto di amicizia tra uomo e donna tanto profondo.

Cosa fare quindi se a farci innamorare perdutamente è esattamente quella persona che ci è stata accanto per anni, quell’amico a cui non puoi rinunciare per nessuna ragione al mondo ma che, al tempo stesso, non riesci più a guardare con gli stessi occhi?
Dichiararsi e rischiare di compromettere la relazione migliore della propria vita oppure mettere a tacere le emozioni, ignorare il tumulato del cuore e andare avanti, come se quel sentimento non esistesse? Valeva la pena rischiare considerato che Dylan è innamorato di Caroline da sempre?

É questo il dubbio per il quale Lucy si strugge ogni giorno ma la risposta che continua a darsi é sempre la stessa: avere accanto Dylan è più importante di qualsiasi sentimento e perdere il suo migliore amico non è un rischio che può correre.

Non c’è molto altro da aggiungere in realtà nel raccontarvi la vita di Lucy visto e considerato che il centro dei suoi pensieri ha sempre e solo un nome, almeno fino a che…

936full-dean-geyer-1.jpg

“Vi presento il vostro nuovo compagno, Daniel Bailey. È la prima lezione che frequenta nel nostro istituto; vi prego quindi di farlo “sentire il benvenuto. Passerà con voi questi ultimi mesi di scuola» disse la professoressa.
Il nuovo alunno entrò nell’aula e rivolse alla classe un timido sorriso. Alcune ragazze presero a ridacchiare, altre a parlottare tra loro. Io semplicemente rimasi affascinata.
Daniel Bailey non era come gli altri ragazzi che potevi incontrare a Cannon Beach. In lui c’era qualcosa di diverso, a parte i suoi bellissimi occhi verdi.”

 

La nostra protagonista ci aveva visto giusto: Daniel era diverso dagli altri ragazzi.
Era gentile, premuroso, intelligente, particolarmente sveglio e molto molto protettivo, in particolare bei confronti di Lucy che sembrava aver preso a cuore in modo speciale.
Daniel e Lucy diventano amici, complici nella sfida più difficile per lei: conquistare il suo amore impossibile.
tumblr_n7tpknSKU41sgjar5o1_500.gif

Ed è così, con questo gioco di sguardi, di mani che si intrecciano, di baci sfiorati ch
e Lucy
troverà in Daniel un nuovo punto di riferimento, una persona della quale fidarsi che, per la prima volta in tutta la sua vita, riusciva ad eclissare il pensiero di Dylan almeno per i pochi momenti che trascorrevano insieme…

Dylan era così concentrato su Caroline e sui suoi canoni di perfezione da non rendersi immediatamente conto che la sua migliore amica, colei che conosceva ogni sua più piccola fragilità, si stava lentamente allontanando da lui…
Fu proprio l’acquisizione di questa consapevolezza a far scattare in Dylan qualcosa che non era facile descrivere, un sentimento che assomigliava tanto alla gelosia ma cosa significava in realtà?

Dylan e Caroline, Daniel e Lucy o Dylan e Lucy?
Il destino mescolerà le carte e ciò che succederà non sarà così scontato.
Quale sarà l’amore a vincere?
Quello custodito, curato, protetto per anni o quell’amore nuovo, fresco, libero da ogni preconcetto e da ogni inibizione?

Un libro scorrevole, uno stile giovane ed un’autrice che lo è di più.
La trama, va detto, non brilla per originalità ma ciò nonostante è una di quelle storie che coinvolgono e riportano il lettore tra quei banchi di scuola che sono stati testimoni dei primi amore, delle prime sofferenze e dei primi sbagli.
Cristina Chiperi racconta una storia già sentita, è vero, ma lo fa con leggerezza dei suoi anni e rende il romanzo reale, come fosse il suo diario.

Un’unica curiosità: perché chiamare il liceo “High School” quando in tutto il romanzo non compaiono altri inglesismi ed è scritto in un corretto italiano?

Un libro che consiglio di leggere a tutti coloro che hanno amato l’ambiente scolastico e le emozioni annesse, un libro giovane adatto a chi cerca attimi di spensieratezza e una full-immersion nei ricordi.
Julie ❤

Il mio giudizio:

IMG_0096

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...