Recensione di: “Fashion Love – Anche le commesse sognano” di Sara J. Del Consile

Ciao Notters 🙂
La nostra Paola Garbarino ha letto e recensito per voi il primo volume della serie “Fashion Love” di Sara J. Del Consile.

Seguiteci 😉

divisorio

fashion-love-web
TITOLO: “Fashion Love – Anche le commesse sognano”
AUTRICE: Sara J. Del Consile
SERIE: Fashion Love #1
EDITORE: Self Publishing
GENERE: Romanzo Rosa /Chick lit
FORMATO: eBook
PREZZO: € 0,99

 

SINOSSI

La storia è raccontata dalla giovane Mia, commessa milanese vittima della Moda e di un grande sogno: trovare l’Amore, quello, appunto, con la A maiuscola.

La vita di Mia si snoda dai pressanti orari del famoso negozio in centro in cui lavora, il Fashion Love, alle feste organizzate dalla migliore amica Barbie, una nota pr; ai pranzi con l’adorata nonna, agli aperitivi con l’amico e collega Gabri, la spalla gay che conosce tutti i suoi segreti.

Questo ritmo scandito si scontra, letteralmente, contro uno stupendo ragazzo che incarna alla perfezione il sogno d’amore di Mia. Ma nella città della Moda e delle apparenze, ci si può fidare di ciò che sembra un sogno avverato all’improvviso?

RECENSIONE
ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER!

Iniziando a leggere questo libro mi sono ritrovata ad immergermi in un mondo che conosco, avendo studiato Moda per anni, che mi attira e respinge allo stesso tempo: la parte puramente creativa della Moda è meravigliosa ma non lo è altrettanto il mondo che vi gira intorno e che spesso è vacuo, superficiale, dorato soltanto all’apparenza.
Qui però non siamo in un romanzo di denuncia dei costumi della società occidentale contemporanea, ma in una storia leggera, che consiglio caldamente a chi voglia trascorrere qualche ora con una lettura spensierata.

Il romanzo è scorrevole e scritto bene dal punto di vista dello stile e della grammatica in generale e, questo aspetto, in un libro self, non è affatto da dare per scontato. Non è una polemica verso il mondo della Letteratura auto-pubblicata, sono una self-publisher anch’io e leggendo libri di “colleghi” ho trovato sia perle sia roba pessima; quindi, un punto di forza di questo romanzo sta sicuramente nella forma.

Manca, purtroppo, un’introspezione psicologica che a mio avviso era dovuta, soprattutto dato che il punto di vista della narrazione è interno, affidato alla stessa protagonista. Conosciamo i suoi pensieri ma spesso sembrano restare in una bolla, sulla superficie di un mare profondo che possiamo soltanto immaginare. Alcuni dettagli sono troppo semplificati e gli altri personaggi sembrano appartenere a i tipi fissi delle Fiabe: la migliore amica bionda e bellissima, non a caso chiamata Barbie, PR famosa che fa partecipare Mia a tutti gli eventi migliori di Milano; il miglior amico e collega, bellissimo ma non “pericoloso” perché gay, che diviene, naturalmente, la spalla della protagonista; Diego, il ragazzo stupendo che salva Mia da una situazione che sta mettendo a rischio il suo diego-1lavoro e che incarna la perfezione del classico Principe Azzurro. Unica nota diversa, la presenza di un superiore, Christian (figlio della capa, altro ragazzo bellissimo) che, innamorato respinto, non inizia a comportarsi come da cliché, ossia rendendole la vita sul lavoro un inferno, anzi, a mio avviso reagisce in un modo poco realistico, che non approfondirò per non rischiare di spoilerare.

mia-1Mia è un personaggio simpatico, un po’ superficiale ma “buono”, ingenuo, sarebbe stato bello scoprire qualcosa di più, andare a fondo, mentre l’immagine che resta di lei è molto adolescenziale, di una ragazza che si fa i selfie con vari capi di abbigliamento addosso e li invia all’amico perché le faccia da consulente via social-network. Resta un personaggio fashion-victim, ossessionato dallo shopping compulsivo, pronto a rischiare il licenziamento pur di avere in anteprima un capo di vestiario griffato.

“Sbatto con violenza contro qualcosa e volo per terra… alzo lo sguardo per identificare l’ostacolo contro cui mi sono scontrata (probabilmente una colonna), ma la luce del sole mi acceca… la colonna contro cui pensavo di avere sbattuto è in realtà il più bell’esemplare di ragazzo proveniente dal Pianeta Terra.”

Il personaggio più interessante, anche se appare poco, è la nonna di Mia, l’unica, tra l’altro, a rendersi conto che la migliore amica Barbie sta nascondendo qualcosa (e quando si scoprirà quel qualcosa si resterà perplessi, perché due “migliori amiche” non si tacerebbero certe cose, è poco realistico e, appunto, manca introspezione, sono cose grosse e Mia non percepisce assolutamente niente di tutto ciò e questo ce la fa apparire un po’ ottusa o decisamente egocentrica).

Resta comunque un libro con una buona forma, con un’idea di base invitante per chi ama le commedie romantiche e il lieto fine.

Alcune gag sono molto divertenti e certe dinamiche che accadono tra colleghi sono ben descritte. Pur essendo poco realistico, il rapporto col migliore amico Gabri ci fa sognare, tutte vorremmo qualcuno capace di supportarci e, soprattutto, sopportarci così, coi nostri pregi e difetti!

Questa è di sicuro la situazione più imbarazzante e penosa di tutta la mia vita. Credo che perfino Bridget Jones mi guarderebbe con pietà e direbbe “Tesoro, io sarò anche sfigata, ma tu sei la regina delle sfigate.”

E alla fine la lettura scorre perché vogliamo arrivare allo scioglimento del piccolo mistero che ha scompigliato la vita di Mia, vogliamo scoprire anche noi se il Principe Azzurro resterà tale o si trasformerà, invece, in un cavaliere nero o, peggio, in uno stalliere.

Consigliato alle fashion-victim e a chi ama le commedie rosa; sconsigliato a chi non conosce niente del campo della Moda, perché la serie di marche che vengono snocciolate, nonché i cambi d’abito degni di un concerto di Madonna, potrebbero far desistere dal continuare la lettura.

Un prodotto godibile, una lettura scorrevole, un po’ allo zucchero filato!

Paola Garbarino

Il mio giudizio:

IMG-20160606-WA0039

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...