Presentazione di: “Un certo tipo di tristezza” di Sara Gavioli

Ciao Notters!
Un’altra presentazione dal carattere forte, un romanzo che viene definito “un manifesto generazionale”. E’ Sara Gavioli con il suo “Un certo tipo di tristezza”.

divisorio

“Una storia da scoprire tra le pagine ingiallite di vecchi diari”

UCTT_Cover_CS

TITOLO: Un certo tipo di tristezza
AUTORE: Sara Gavioli
EDITORE: Inspired Digital Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 24 Febbraio 2016
FORMATO: eBook
GENERE: Romanzo generale, romanzo di formazione
PAGINE: 350
PREZZO: € 1,99
LINK DI ACQUISTO: qui

 


IL ROMANZO

Un certo tipo di tristezza è la storia di Anna, una giovane ragazza che fatica a rapportarsi con le persone e la società che la circonda, scegliendo di rifugiarsi in una tana “sicura” fatta di incertezze e fragilità. Un romanzo di formazione che esorta il lettore a riflettere su come affrontare le situazioni, le sfide ed i problemi di tutti i giorni. Sara Gavioli, narra la storia di Anna in maniera molto schietta e coinvolgente, sensibilizzando il lettore alla sua particolare condizione, ai suoi dilemmi ed alle difficoltà che deve affrontare. Durante il corso del romanzo l’autrice, riesce a stimolare il lettore, portandolo a riflettere sui dubbi con cui si interroga la protagonista, spingendolo a porsi le stesse domande che la affliggono e portandolo ad effettuare lui stesso delle scelte precise. Un certo tipo di tristezza è un romanzo pubblicato e sviluppato da Inspired Digital Publishing. Potete trovarlo nei formati eBook, ePub e Mobi in tutti gli store digitali consultabili dal vostro smartphone, tablet o e-reader.

Inspired_Portfolio_Un_certo_tipo_di_tristezza_02


SINOSSI

Convinta che il mondo lì fuori la rifiuti, Anna decide di chiudersi in una tana fatta di incertezze e fragilità. Un giorno, però, un’opportunità inaspettata la trascina in quello che impara a considerare il suo ambiente naturale: una casa isolata in montagna, con accanto un paesino in cui ogni persona ha una storia. Sarà in particolare una di queste storie, sigillata fra le pagine di vecchi diari ingialliti, che la porterà ad interrompere la sua staticità, le sue incessanti riflessioni ed i suoi dubbi ed incertezze, spronandola a reagire per cominciare, finalmente, a camminare con le proprie gambe.

L’AUTRICE: SARA GAVIOLI

Sara_Gavioli_zps9d0e1w5n
Sara Gavioli
nasce a Siracusa nel settembre del 1984, in una casa piena di libri e gatti. Figlia unica, coltiva da sempre l’interesse per le scienze umane e la letteratura. Dopo la laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione si trasferisce a Milano in cerca di un lavoro, che a volte serve. Nell’attesa di trovarlo vive in un bilocale sfornito di librerie, circondata da colonne di romanzi ancora da leggere.

Come tutti ha scritto poesie, racconti, poemi epici, ha vinto concorsi con pubblicazioni di antologie e anche una coppa del catechismo negli anni ’90, ma “Un certo tipo di tristezza” è il suo primo romanzo e non sarà l’ultimo.

Per maggiori informazioni sul romanzo Un certo tipo di tristezza potete visitare le nostre pagine ufficiali oppure contattare la nostra Casa Editrice tramite il SITO UFFICIALE, la pagina FACEBOOK o il BLOG dell’autrice.

I LETTORI NE DICONO...

“Anna mi pare molto reale, e mi manca già un po’. E da questa sensazione di mancanza, che capisco se un romanzo mi ha lasciato qualcosa o no, e questo lo ha fatto.”

“Un romanzo di debutto che, a mio avviso, ha le credenziali per diventare un manifesto generazionale.”

“Una grandissima scoperta.”

divisorio
Buona lettura 🙂
Naty&Julie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...