Recensione di: “Odio e Amore” di Doriana Torelli

Ciao Notters,
eccomi qui con la seconda recensione per voi!
A tenerci compagnia oggi è Doriana Torelli con “Odio e Amore”, pubblicato come Self-Publishing nel febbraio del 2016.

divisorio

51KZNvm054L._SX351_BO1,204,203,200_

TITOLO: Odio e amore
AUTRICE: Doriana Torelli
GENERE: Romance
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 24 Febbraio 2016
PAGINE: 329
FORMATO: eBook
PREZZO: € 2,99

 


SINOSSI

Questa è la storia di un amore travagliato. Lei Helen, 22 anni, studentessa modello, con un passato tormentato alle spalle, decide di abbandonare il suo paese d’origine per trasferirsi all’università in un’altra città. Lui Manuel, 28 anni, ex ragazzo di Helen, con tanti segreti alle spalle, non riesce a dimenticare il suo grande amore e decide di raggiungerlo abbandonando tutto e tutti. Perché questo è un amore oltre i tempi, oltre le distanze e oltre le difficoltà. Tanti saranno i colpi di scena. Tra passato, presente e futuro. Riusciranno i nostri protagonisti a tirar fuori i rispettivi scheletri e viversi un futuro sereno?

RECENSIONE
ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER!

Potrebbe sembrare un periodo facile quello degli studi universitari. Ma così non pare essere per la protagonista del nostro romanzo, Helen, 22 anni, studentessa a Trento. New adult dalla trama ricca di intrecci e spunti di vita. Vengono toccati i temi della famiglia, dell’amicizia, dell’amore, continuando a rimbalzare da una situazione all’altra. E’ necessaria particolare attenzione, non tanto per la complessità della trama, quanto per gli accadimenti vari e diversificati che si susseguono arricchendo il romanzo di spunti di riflessione e situazioni di ogni genere e tipo.

Helen vive con la sua migliore amica, Alexis. Trento le ospita durante i loro studi universitari. Ricompare nella sua vita, dopo qualche anno di assenza, il suo ex Manuel, fratello di Alexis. Lui decide di volersela riprendere e lei scopre di essere ancora legata a lui. Ma una serie infinita di imprevisti, fraintendimenti e situazioni poco chiare li portano a continuare ad avvicinarsi ed allontanarsi.eye-609987_960_720

‘Devo smetterla di combattere questa battaglia tra cuore e mente. Ho paura di ricadere nel baratro ma in questo momento ho bisogno di lui come dell’aria che respiro. E’ l’unica famiglia che conosco…’

Lui è legato ad un’altra donna dalla quale non riuscirà più completamente ad allontanarsi a causa dei suoi errori. Helen mal digerisce questa situazione ed è per tale motivo che, quando un suo vecchio amico da sempre innamorato torna ai suoi piedi, lei decide di investire in una nuova storia con lui e si trasferisce in America.

‘Dentro questo bacio ci sono le paure di entrambi! Paura di non ritrovarci più, di sbagliare ancora! Un bacio violento, cercato, come due bocche che sanno che non si toccheranno per mesi. Un arrivederci! O forse un addio.’

heart-700141_960_720
Manuel torna presto a riprendersela e lei, nonostante si senta ferita da molti dei suoi comportamenti, decide di tornare in Italia con lui e di stare al suo gioco. Di accettare dei compromessi, i quali comprendono soprattutto il non far uscire mai dalle loro vite la precedente donna di Manuel.

In una serie infinita di avvenimenti, che talvolta a tratti potrebbero quasi sembrar rallentare il romanzo, la vicenda in realtà si chiarisce, il nodo si sbroglia. L’amore prosegue, con lacrime e ansia, ma sempre verso la luce.

‘Mi sento come se stessi cadendo sempre più in basso, in un abisso, dove tutta la mia vita viene risucchiata.’

man-804534_960_720
Tra un passato di dolore per la perdita della sua famiglia, tante tante calde lacrime scese a causa del difficile carattere di Manuel, un vecchio matrimonio segreto, una gravidanza, una migliore amica ed un incidente, Helen trova il suo equilibrio e decide in quale direzione far andare la sua vita.

‘Mi si avvicinò, mi diede la mano e mi aiutò ad alzarmi. Eravamo così vicini eppure così distanti.’

Romanzo semplice ma allo stesso tempo complesso. Storia di un amore. A tratti travagliato, a tratti cercato e fortemente voluto. Storia di un’amicizia, quella che può prendere il posto di una famiglia scomparsa troppo presto. Storia dell’indecisione. Della riconquista e della voglia di serenità.

Francesca Bravi.

Il mio giudizio:

IMG_0092

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...