Recensione di: “Non amo che te” di Carmen Bruni

Ciao Notters,
eccomi qui con una nuova recensione appena sfornata. 😊
E’ Carmen Bruni che con il suo “Non amo che te” mi ha tenuto compagnia in un caldissimo sabato pomeriggio…

divisorio
51jlPVbNtmL
TITOLO: Non amo che te
AUTORE: Carmen Bruni
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 12 Febbraio 2016
GENERE: Romance
PAGINE: 58
FORMATO: eBook
PREZZO: € 0,00

SINOSSI

La triste verità è che quando ami qualcuno hai terribilmente paura che tutto possa finire. Hai terribilmente paura di perdere la persona amata.
E infatti Giorgia ha paura.
Sta con Alessandro da pochi mesi, una storia che ha desiderato per dieci lunghi anni e che il destino ha deciso finalmente di concederle. Le lacrime e il dolore si sono dissipati come nuvole spinte via dal vento, lasciando spazio alla felicità.
Sembrava tutto perfetto nell’imperfezione della vita, e allora perché Alessandro, giorno dopo giorno, sembra ritrarsi in un guscio?
Giorgia se ne accorge e perde un battito ogni volta che il suo ragazzo compie un passo indietro, allontanandosi sempre di più. Chiede spiegazioni che non le vengono date, spinge, insiste per tentare di capire, ma la situazione peggiora e arrivati a un certo punto, l’unica soluzione possibile pare che sia proprio la più brutta.
Sì, la triste verità è che quando ami qualcuno hai terribilmente paura che tutto possa finire… E la santa verità invece, è che arrivano dei momenti in cui ci si deve soltanto fidare.
Bisogna aspettare.
Riusciranno Giorgia e Alessandro a sbrogliare la matassa in cui si sono aggrovigliati e salvare la loro storia?

Avvertenze: Gli eventi narrati sono successivi a quelli contenuti in “Questione di cuore” pubblicato a marzo del 2015 dalla Fabbri Editori. Prima di dedicarsi alla lettura di questa novella, e poter comprendere al meglio le vicende raccontate, è preferibile leggere dapprima il libro.

RECENSIONE
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

E’ stato un attimo: la copertina, il titolo e poi la decisione di leggerlo in quella barra temporale che chiamiamo “prima o poi”.
Beh ci siamo: era un sabato pomeriggio caldo quanto basta a non volersi muovere per non generare altro calore quando ho cominciato “Non amo che te”, novella successiva a “Questione di cuore” pubblicato da Fabbri Editore nel marzo del 2015.

Se vi state chiedendo se ho letto il primo libro come sapientemente consigliato dall’autrice nelle prime pagine, la risposta è no.
La mia, canonica, maledettissima fretta di catapultarmi della storia hanno fatto sì che saltassi completamente le prime pagine e le relative avvertenze.
Comunque, ciò nonostante, non demordo e vi racconto brevemente questa dolcissima novella.

Giorgia e Alessandro sono una coppia.
Due ragazzi che si sono a lungo cercati, rincorsi, desiderati.
Due ragazzi che hanno imparato a conoscersi, ad amarsi e che oggi vivono “felici e contenti” una storia che sembra fare concorrenza alle fiabe che hanno cullato la nostra infanzia.
Giorgia e Alessandro insieme sono felici, completi e hanno la sensazione che ogni tassello sia al proprio posto.
Poi, improvvisamente, una nuvola nera sembra piombare sul loro rapporto. Minacciosa e carica di tempesta.
Una nuvola che però sembra vedere solo Giorgia perché Alessandro è troppo impegnato a sfuggirle e a nascondersi dietro una stanchezza che fino a quel momento non era mai esistita.
IMG_0945Passano ore senza sentirsi, serate senza vedersi rese ancora più desolanti da sms fugaci e asettici.
La paura diventa la migliore amica di Giorgia e le lacrime il miglior condimento dei suoi pasti fini a che non decide di prendere in mano la situazione e di affrontare quello che non avrebbe mai pensato potesse essere il suo “nemico”. Eppure Alessandro lo era diventato: la sua indifferenza stava minando pericolosamente quell’equilibrio che avevano raggiunto con fatica e che ora sembrava sul punto di precipitare.

“Annabelle continuò a conversare per distrarsi, mentre io ero già stata distratta da due occhi IMG_0946azzurri, profondi e luminosi, che mi fissavano.
Mi strinsi le mani l’una nell’altra e sostenni il suo sguardo indecifrabile.La voglia di indispettirlo e la paura della stessa, mi creavano un vortice di tensione nel petto. Seduti ai lati opposti del locale, senza nemmeno degnarci di un saluto, eravamo come due perfetti estranei.
Le mie sopracciglia si aggrottarono dalla tristezza, percepii una rughetta che si formava in mezzo agli occhi, le mie narici che si dilatavano.”

Una serata fuori dagli schemi.
Un paio di tacchi alti quanto basta a fargli perdere la testa. Poi una discussione, un bacio e un altro ancora; la firma di un sentimento vivo più che mai ma subito dopo la freddezza di un qualcosa che Giorgia non sa spiegarsi.
Ha un’unica certezza: Alessandro le sta nascondendo qualcosa. Ma cosa?
Riusciranno insieme a far tornare il sereno?
Giorgia perdonerà i continui ed inspiegabili silenzi di Alessandro? Lui riuscirà a farle capire che forse, in fondo, ne valeva la pena?

“Non amo che te” é un episodio di vita, un episodio vissuto da ciascuno di noi in un momento di vita o nell’altro. Un episodio che racconta la feroce pIMG_0947aura di perdere la persona che amiamo, una paura che dà origine all’insicurezza e subito dopo al senso di inadeguatezza. Una paura che attanaglia lo stomaco e compromette la nostra lucidità.
Ma questa novella non racconta solo questo, racconta anche quanto sia potente l’amore e
quanto sia fondamentale il rispetto per sé stessi ma anche per la persona che abbiamo accanto, per la sua individualità, i suoi pensieri e le sue paure.

La bellezza di questo romanzo é la sensibilità di Alessandro, il protagonista maschile, che preferisce affrontare in silenzio una situazione difficile piuttosto che rischiare di forzare la mano alla sua donna e la rispetta a trecentosessanta gradi senza alcun tipo di dubbio che quella sia la cosa giusta.
É la breve ma felice storia di due persone che hanno trovato l’amore vero e della bellezza di conoscersi a fondo ma di scoprirsi ogni giorno.

La scrittura di Carmen non fa che migliorare la parentesi di vita che racconta e rende la lettura scorrevole come poche altre.
Sicuramente, prima o poi, mi ritaglierò del tempo per leggere “Questione di cuore” il romanzo che ha preceduto questa novella perché non vedo l’ora di poter cogliere altre sfumature di questo intenso e bellissimo amore.

Julie ❤

Il mio giudizio:

IMG_0096

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...