Ciao Notters 🙂
E’ arrivato il momento di consigliarvi un romanzo impegnativo, un libro filosofico/psicologico, nonché Ghost Story: “Diario dell’Umanità” di Mario Ferraro.
TITOLO: Diario dell’Umanità
AUTORE: Mario Ferraro
DATA PUBBLICAZIONE: 10 Giugno 2016
EDITORE: Lulu & Amazon
GENERE: Romanzo filosofico/psicologico, Ghost Story
FORMATO: eBook/Cartaceo
PAGINE: 212
PREZZO: € 0,99/€ 15,60
SINOSSI
Diego è un reietto della società. La sua vita è stata travagliata da rapinose vicissitudini che gli hanno portato via moglie e figlia, lasciandolo nei panni di un uomo negletto e burbero. Un giorno, tuttavia, incrocia sulla strada della redenzione un angelo, Teodoro, in cerca di uno scrivano che possa aiutarlo ad assolvere uno dei compiti più eminenti affidati da Dio alle gerarchie angeliche: la stesura del Diario dell’Umanità, nel quale vizi e virtù della specie più evoluta della Terra dovranno essere riportati. Di qui comincia un lungo viaggio verso i luoghi inesplorati della cultura, della società e infine della mente di matrice umana. Nondimeno il percorso è irto di ostacoli, e, Teodoro, affascinato dalla nuova realtà che si accinge a studiare e nel contempo dimentico dei suoi doveri di messo celeste, tralascia il diario per perseguire il suo velleitario sogno, quello di umanizzarsi.
Sicché il Sommo fattore, adirato per il suo comportamento, contempla l’idea di pigiare il tasto Canc sulla tastiera della distruzione cosmica.
L’AUTORE: MARIO FERRARO
Mario Ferraro, nato a Napoli nel 1999, è un giovane scrittore, nonché musicista e blogger italiano. Sin da bambino coltiva ben cinque passioni: la scrittura creativa, la musica, la matematica, le scienze naturali e l’epistemologia. Appassionato della letteratura inglese e di quella italiana, si cimenta nella stesura di racconti brevi a soli dieci anni, per poi perfezionare la sua attitudine con uno studio più approfondito di narratologia. A dodici anni è già redattore d’interviste per il suo blog, Musica nelle stagioni, occasione che gli consentirà di confrontarsi con personalità di spicco nel mondo dello spettacolo, traendone insegnamenti di grande importanza per la sua crescita intellettiva. Il suo pensiero abbraccia dottrine come: il cosmopolitismo, non concependo l’esistenza di barriere di alcun tipo; la filantropia, quale mezzo per costruire una pace perpetua; il panteismo, rivisto sotto una nuova luce.
PER SAPERNE DI PIU’…
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/diariodellumanita/
Sito Web: http://musicanellestagioni.eu/diariodellumanita.php
IL BOOKTRAILER
Buona lettura!
Naty&Julie