Recensione di: “Il re di picche e la regina di cuori – parte II” di Angelica Cremascoli

Ciao Notters 🙂
Oggi vi parlerò del secondo appuntamento della storia di Engie e Derek, due anime vaganti che prima si poggiano sulla terra, per conoscere dolore e gioia, e poi ritornano in aria per respirare di nuovo.

divisorio

cover

TITOLO: Il re di picche e la regina di cuori- parte II
AUTRICE: Angelica Cremascoli
EDITORE: Triskell Edizioni
DATA PUBBLICAZIONE: 15 Gennaio 2015
GENERE: Romanzi rosa
FORMATO: Ebook
PAGINE:  339
PREZZO: € 2,99

 

SINOSSI

La fuga a Las Vegas è servita a Engie per far luce su quello che vuole davvero. Ora il suo cuore può tornare a battere di nuovo per amore, ma purtroppo troppo tardi. Derek, ormai stanco dell’atteggiamento della donna, non l’ha aspettata ed è andato avanti.
Engie però non si arrende e, spalleggiata dall’amica Brenda “Brownie” Brandi e dalla sua compagnia di ballo, si lancia in un tour in giro per gli USA che le permetterà – forse – di tornare ad essere la regina del cuore di Derek Heart.

RECENSIONE

e5c27ed82ddb77bf0e31e5f14147a424
La prima parte del romanzo è ambientata nel paradiso dei sogni, Los Angeles, dove ogni persona ambiziosa cerca di raggiungere il successo.
Tra queste persone, incontriamo Engie Porter, ballerina e coreografa professionista che lavora per la sua amica, la celebre Brenda “Brownie” Brandi.
Engie è una ragazza ambiziosa che ha lavorato senza sosta per raggiungere il successo lavorativo, ma è allergica all’amore a causa di una delusione che ha innescato un vortice di emozioni che si sono tramutati in paura, dolore, allontanamento dalle amicizie e l’alienazione di se stessa. Questa nuova barriera che resiste nel tempo è corrosa da un cantante che utilizzerà le note giuste per far battere il cuore alla protagonista, Derek Kay Heart. La loro conoscenza sarà molto comica e non convenzionale, l’unico strumento ammesso è il telefono, il mezzo che li aiuterà a conoscersi, punzecchiarsi e soprattutto a innamorarsi.

La seconda parte del romanzo è un’esperienza evolutiva che si trasforma in un susseguirsi di prove complesse da superare, dei muri invisibili difficili da sconfiggere, quando l’ostacolo da superare è un cuore deluso. La delusione d’amore ghiaccia il cuore, pietrifica il corpo per neutralizzarlo dal dolore che falcia la pelle fino ad arrivare al cuore che lotta con la ragione, che non si lascia condizionare dai sentimenti. Le delusioni ci lasciano una ferita lancinante, un dolore che si ripercuote su ogni nostra scelta quotidiana, ci fa scendere a compromessi pur di non soffrire, perché la fiducia e l’amore verso la persona amata si trasformano in diffidenza, odio, rancore e senso di vendetta. A volte si riesce a perdonare un tradimento perché si giustifica con la scusa della mancanza di qualcosa, ma l’abbandono volontario e soprattutto voluto per rincorrere se stessi mettendo da parte l’altro, pensando egoisticamente che l’altro rimanga in un angolino ad aspettarci, con le braccia aperte, solo perché noi adesso ci sentiamo pronti; è un’illusione che ci si racconta pur di giustificare le nostre azioni. Un gioco iniziato per sentirsi vivi, che purtroppo si rivela in occasione mancata, in una momentanea boccata d’aria che ci ritorce contro. La persona delusa si chiude in se stessa, si allontana dalle amicizie, e per paura di rimanere da sola con il suo dolore, si getta in un vortice pericoloso di relazioni-avventura, per riuscire a guardare avanti.

Engie aveva ceduto alle sue paure scappando, per inseguire e affrontare la lotta che si era innescata nella sua ragione per un motivo ben preciso. Engie abbandona Derek e fugge a Las Vegas, dove intraprende un viaggio purificatore, dove le prove da superare mirano alla demolizione di se stessa e del modo in cui si rapportava con gli altri.images-1

“L’ho strappato da me, imponendo del feroce dolore ad entrambi, adesso come domani e come dopodomani e come dopodomani ancora, decisa a non lasciarmi cucire a lui con il filo della rabbiosa passione che ci trafigge, avvicinandoci e fondendoci pericolosamente.”

Engie ritorna con la volontà di riprendersi Derek e non si aspetta di trovarlo deluso e sfiduciato dall’amore e soprattutto arrabbiato per il suo ritorno che riapre la ferita, facendo uscire rancore, disprezzo e dolore lancinante. Engie non si abbatte e inseguendo la sua carriera s’impegna a riconquistare il cuore di Derek.

Intraprendono una lotta continua di avvicinamenti e rifiuti, dove la passione e il desiderio reciproco li unisce e li divide perché dentro di lui deve essere in corso una sanguinosa guerra cui, ormai, non riesce più a celare le tracce.
download
Derek è un manichino con il cuore di ghiaccio e il viso inespressivo, vittima del suo dolore e della passione innescata da Engie, un uomo diverso da come si presentava prima, un uomo che cerca d’impedire l’accesso a chiunque voglia far breccia nel suo cuore, al contrario di Engie che ha tolto la maschera ed è pronta a tuffarsi nel mondo dell’amore.

“Le parole ci piovono addosso, ci ammaccano, ci tagliano, ci confondono, ci disorientano, oscurano l’orizzonte verso il quale ci dobbiamo dirigere e risplendono d’inutilità. Sono i nostri corpi ad essere i veri canali attraverso cui guerra e pace si trovano, si azzuffano, si amano, si abbandonano; attraverso cui quelle stesse parole vuote che odiamo acquisiscono significato, trasformandosi in salvezza. La sua irruenza mi dice che la rabbia è ancora viva, vigile, attenta, e non assopita nel torpore del tempo come mi ero concessa di sperare.”

Le parole, le promesse non bastano più, i sentimenti dovrebbero superare la tempesta, dimenticare le paure e il passato, ma al contrario si sfogano in modo violento e generano un epilogo inaspettato.

“Sono tentata di seguirlo, ovunque e comunque, odiata o amata, in capo al mondo o nella bocca dell’inferno, solo per sentire dentro di me quella forza distruttrice che lancia grida di lacerante anelito attraverso la sua voce profonda e controllata. Ne ho assaggiato la violenza, la furia, il languore, l’impeto, la foga, e non credo più in una vita che si chiami vita se privata di tutto ciò.”

Il loro amore è passione, violenza, sentimento, rancore, dolcezza e mancanza di respiro. Entrambi guidati dai loro corpi, giungono all’inferno, per ferirsi e porre resistenza alla loro anima. Toccano il fondo, risalgono in superficie, colpendo il destino, il quale si rivela l’unico giudice di questa storia che si evolverà in maniera inusuale.

La scrittura segue un filo logico per seguire le vicissitudini dei personaggi che dimostrano di essere caratterizzati da uno spessore intellettuale e incalzante che rende la storia viva, entusiasmante e in alcune parti, critica, esortando il lettore alla riflessione. Il dualismo delle doppie voci narranti ci permette di comprendere sia i comportamenti di Derek sia di Engie. L’autrice ci guida nel percorso per sciogliere la matassa della strana relazione iniziata con lunghe conversazioni al telefono, proseguita con il contatto fisico per subire un distacco violento, per poi riunirsi e forse dividersi per sempre.

Carmela 🙂

Il mio giudizio:

IMG_0093

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...