Notting Hill Books: “Alla scoperta del SEU”!

Ciao Notters!
Oggi vi parliamo di qualcosa di molto importante, non si tratta di un romanzo, ma di un insieme di autori, di storie, di talenti e di passioni.
Oggi vogliamo porre l’attenzione su un’Associazione che occupa un ruolo importantissimo nel mondo dell’editoria.
Si tratta del S.E.U. ❤

divisorio

logo
L’Associazione Scrittori Emergenti Uniti ha aperto un evento su facebook per farsi conoscere ai lettori e ai nuovi autori.

L’evento si trova al seguente link:


Il 19 e il 20 gennaio c’è stata la presentazione degli ultimi sei romanzi pubblicati da autori appartenenti all’associazione. Il 21 è iniziato il blog tour, che comprenderà quattro tappe e durerà fino al 1 febbraio, giorno in cui saranno proclamati i vincitori. Il 22 e il 24 sono giornate dedicate alla presentazione dell’associazione stessa.

Oggi, quindi, ringraziamo il blog per averci concesso questo spazio e vi spieghiamo gli aspetti principali, sia per i lettori che ancora non ci conoscono sia per gli autori interessati a saperne di più.

CHE COS’È L’ASSOCIAZIONE

L’associazione è nata ufficialmente nel 2015, dopo un lungo e attento impegno da parte di un gruppo di autori, che si è unito già nel 2014 con lo scopo di partecipare insieme a delle fiere. Da allora si è ingrandita e conta attualmente un’ottantina di membri, tra i quali anche il Consiglio Direttivo e la presidente Laura Santella. Non è una casa editrice, quindi accetta soltanto romanzi già pubblicati – in self o con editore – e si propone di aiutare gli autori a promuovere le proprie opere attraverso la partecipazione a importanti fiere letterarie, come il Salone del libro di Torino, il Modena Buk e il Pisa Book Festival e l’organizzazione di eventi correlati. Collabora con 4 librerie con la formula del conto vendita dei libri e propone presentazioni fisiche e iniziative social con interviste, newsletter, blog tour e diffusione di articoli e comunicati stampa.

Sul sito ufficiale www.scrittoriemergentiuniti.com è inoltre presente la sezione “I libri del mese”, dove a rotazione alcuni libri hanno maggiore visibilità, la libreria tematica con il catalogo dei romanzi degli autori aderenti e le foto degli eventi passati.

COME ADERIRE

I membri che vogliono aderire all’associazione, pagano una quota annuale d’iscrizione di 30 euro (abbassata a 25 per coloro che collaborano anche attivamente nello staff), più una quota a titolo per la partecipazione alle fiere (che può andare dai 10 ai 30 euro circa, a seconda della grandezza e del costo finale dello stand). L’associazione copre le spese principali e una percentuale degli stand, che nelle fiere più grandi sono sempre molto costosi. Si può scegliere a quale iniziativa aderire e in quale misura, non è obbligatorio prendere parte a tutti gli eventi ed è anche possibile spedire i libri senza essere fisicamente presenti a una fiera. Ogni novità viene riportata sul gruppo dei soci e discussa insieme, prima dal Consiglio Direttivo e in seguito con i soci stessi. Ogni anno, verso dicembre, si tiene online una riunione dove discutere del bilancio dell’anno appena trascorso e della previsione del successivo, oltre all’eventuale aggiunta di fiere.

Per aderire ed entrare a far parte del SEU, è necessario scaricare e compilare i moduli dal sito, mandare la scheda del libro e un estratto, che sarà valutato dal comitato di lettura, e seguire gli aggiornamenti sul gruppo Facebook apposito.

Oltre ai soci autori, l’associazione comprende i soci professionisti (editor, correttori di bozze, traduttori, ecc), che mettono a disposizione il loro lavoro con sconti pensati per gli altri membri che ne necessitano, e i soci lettori.

I SOCI LETTORI E LE PENNE D’ORO

I soci lettori sono dei lettori che, interessati ai libri degli associati, aderiscono pagando una quota di 5 euro l’anno. Hanno a disposizione una sorta di tessera punti annuale, infatti acquistano un punto (chiamato “Penna d’oro”) per ogni recensione lasciata a uno dei libri degli autori associati. Per ogni tappa raggiunta sono previsti dei premi, che vanno da sconti a copie gratuite e gadget, come riportato sotto in tabella.

tabella-soci-lettori

Al momento dell’iscrizione, il socio lettore riceverà gratuitamente l’ebook “Maledetta primavera”, prima antologia del SEU con racconti scritti da alcuni dei soci autori. Le recensioni possono essere inviate compilando un modulo scaricabile dal sito e saranno riportate sul blog collegato all’associazione, “Texere Fabulas”: http://texerefabulasblogseu.altervista.org.

A fine anno la scheda verrà azzerata e il Socio Lettore potrà riscuotere i relativi premi come nelle migliori raccolte punti.

PROSSIMI EVENTI

Al momento, oltre alle iniziative online, sono in programma il Modena Book dal 18 al 19 febbraio e il Salone di Torino dal 18 al 22 maggio, con la possibilità di fare presentazioni nelle apposite sale. Il programma è ancora in via di definizione.

Le librerie nelle quali è possibile trovare dei libri promossi da SEU al momento sono queste:

– Carto Club: Via Boccardo 13, Moncalieri (TO)
– Mondadori: Corso Giosuè Carducci, 9 Grosseto
– Mondadori: Corso Matteotti 141, Cecina (Li)
– Piccoli Labirinti: Via Gramsci 5, Parma

Le collaborazioni sono gestite da un socio referente di quella zona, che si prende in carico di controllare ogni tanto l’andamento delle vendite e di rifornire il magazzino.

Abbiamo cercato di spiegare brevemente i punti salienti, ma per ulteriori chiarimenti potete scrivere all’email seu.asso@yahoo.it oppure contattare su Facebook il Presidente Laura Santella o uno dei membri aderenti.

Quello che ci teniamo a sottolineare è che ciò che anima l’associazione è la voglia di collaborare alle iniziative, di essere venditori di tutti i libri allo stesso modo e di proporre sempre nuove idee, che vengono di volta in volta valutate insieme. Il motto “l’unione fa la forza” è fondamentale e ciascuno, con la propria personalità e la voglia di fare, lascia un’impronta di sé. Insieme, appoggiandosi l’uno con l’altro e dando rilievo ai libri di tutti, si può fare la differenza. E arrivare in città come Torino, Milano, Pisa, Modena, Rosignano è stato solo il primo passo.

Grazie alle Notting per averci permesso di parlare del SEU e grazie ai lettori che ci hanno sostenuto finora con tanto entusiasmo!
Vi aspettiamo ai prossimi eventi 🙂 Se volete partecipare al blog tour, le tappe sono il 21, 23, 25 e 26 gennaio, seguite l’evento su Facebook per gli aggiornamenti!

Alcune foto di eventi passati:

collagefoto

Un pensiero su “Notting Hill Books: “Alla scoperta del SEU”!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...