Presentazione di: “La zia suora” di Laura Caterina Benedetti

Bentrovati,

dal 29 Febbraio 2016, Laura Caterina Benedetti è online con il suo nuovo romanzo: La zia suora. Una storia malinconica ma allo stesso tempo appassionata, ispirata da vicende realmente accadute! A noi notters, incuriosiscono libri tratti da realtà esistenti ed esistite. Se anche voi siete curiosi, seguiteci!

divisoriola zia suora

 

TITOLO: La zia suora
AUTORE: Laura Caterina Benedetti
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 29 Febbraio 2016
GENERE: Narrativa
FORMATO: Ebook
PREZZO: € 1,90
LINK D’ACQUISTO: La zia suora

 

SINOSSI

2015. Alla morte di sua zia, suora domenicana, Paolo viene in possesso di una vecchia lettera e di un medaglione raffigurante la fotografia in bianco e nero di un uomo: questi oggetti custodiscono una storia ormai appartenente al passato, ma che vale la pena di raccontare…

Anni ’40. In una città in provincia di Torino sboccia il tenero amore tra Adriana e Carlo; la ragazza, tuttavia, non si sente di pronunciare la promessa di fidanzamento sotto le bombe e vuole aspettare la fine della guerra. Nell’aprile del 1945, alle soglie della Liberazione, proprio quando ogni ostacolo sembra cadere, avviene qualcosa che cambierà per sempre la vita dei due giovani.

Amore e sacrificio, rinuncia e fedeltà: una storia malinconica, appassionata e allo stesso tempo delicata, ispirata da una vicenda realmente accaduta.

L’e-book include “Cinque giorni alle Nuove”, breve memoria biografica redatta nel 1945 da Pier Paolo M., antenato dell’autrice; parte del romanzo si basa su questo testo.

AUTRICE: LAURA CATERINA BENEDETTI

Scrivo da quando ho avuto il computer e mi piace esplorare: un’esplorazione alla scoperta di generi diversi e differenti stili di scrittura per tante storie.
Queste storie hanno una cosa in comune: metto in loro tutto il mio cuore, nascono dentro di me e si riversano sulla carta (o meglio, sullo schermo) attraverso la magia delle parole, e non so spiegare come questo accade.
Scrivo ciò che mi piace, non per seguire o assecondare le mode: può darsi che qualcuno troverà i miei lavori un po’ “antiquati” , ma proprio in questo sta la loro originalità!
Le mie passioni principali sono due: i libri -da leggere e da scrivere!- e i videogiochi. Ci sono anche tante altre cose che mi piacciono, come camminare, leggere in inglese, ascoltare musica.
divisorio
Buona lettura!
Naty&Julie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...