Recensione di: “Il re di picche e la regina di cuori” di Angelica Cremascoli

Buongiorno, Notters,
oggi la nostra Carmela vi parla di “Il re di picche e la regina di cuori” di Angelica Cremascoli. Seguitela per sapere che ne pensa :).

divisorio

cover-copia

 

 

TITOLO: Il re di picche e la regina di cuori
AUTRICE: Angelica Cremascoli
EDITORE: Triskell Edizioni
DATA PUBBLICAZIONE: 29 luglio 2014
GENERE: Romanzi rosa
FORMATO: Ebook/ Cartaceo
PAGINE: 424
PREZZO: € 2,99/€ 16,83

 

SINOSSI

Los Angeles, California. La culla dei sogni, il seno a cui gli artisti impavidi e temerari si attaccano per succhiare fama e successo, l’abbraccio persuasivo della seduzione. È qui che Engie Porter, ballerina eclettica e donna paralizzata dalla paura d’amare, incontra un temibile futuro, riflesso negli occhi celesti e appassionati di Derek Heart. Con un risveglio turbolento, Engie cerca di sottrarsi ai tranelli della vita, malgrado il destino, incarnatosi in Brenda “Brownie” Brandi, la diva, la super star, la regina dello showbiz, colei che aleggia sulla storia, ne muova sfacciatamente le fila. Una storia d’amicizia, d’amore, d’orgoglio; un duello di menti e di cuori, coinvolti nell’aspra battaglia per la reciproca conquista. Riuscirà l’amore a farsi di nuovo strada nel cuore di Engie Porter?

RECENSIONE

*** ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER! ***

William Shakespeare diceva che siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. Una sostanza, a volte, effimera e inafferrabile al punto che, basta un piccolo ostacolo, per far aprire gli occhi e vedere la realtà cruda e vera.nina-dobrev-2-1024x576 I protagonisti della storia sono giornalmente costretti a sdoppiarsi in due personalità diverse, per tener fede alla volontà di realizzare quel sogno tanto sperato e desiderato, che realizzatosi si è tramutato in un mostro invisibile che li sta inghiottendo in un vortice di compromessi, rinunzie, e soprattutto il consolidamento di un vuoto che viene percepito sia da Engie Porter, una donna che ha una doppia personalità, di giorno fa la ballerina per passione, insieme alla sua amica-capa Brenda Brownie, e di notte si spoglia della maschera e diventa una donna fragile, complessa e soprattutto impaurita dalle emozioni che una storia d’amore può innescare e cerca di raccontarsi scrivendo un diario, con il quale dialoga, scherza, ci discute, ma soprattutto con il quale è sincera e affronta tutti i tormenti che affliggono la sua mente, cercando di decidere ciò che dovrebbe fare e non, scegliendo di andare controcorrente o rimanere fedele a ciò che ha costruito negli anni. download-copiaPer placare il vuoto cerca di ingozzarsi di cibo mentre gira il mondo per lavoro. A farle compagnia c’è Derek Heart o Kay, un cantante e casanova circondato da molte donne. Derek, occhi blu e fisico perfetto cerca in tutti i modi di far capire a Engie la sua vera natura, nonostante lui cerchi di colmare il suo vuoto scegliendo un’alimentazione più sana, una dieta rigida per depurarsi. Le loro opposte idee sul cibo nascondono qualcosa di più profondo, qualcosa che in Engie cerca di fuoriuscire e lei cerca di nascondere e bloccare, invece in Derek è qualcosa che è evidente, ma nessuno riesce a percepire.

I due protagonisti si conoscono a Los Angeles, la città dei sogni, che ti abbaglia trasformandoti in una pedina, finché qualcuno non faccia scaccomatto per riportarti alla realtà. Entrambi fanno parte del mondo dello spettacolo e si conoscono  dopo una notte di alcool a casa di lui, e iniziano una relazione telefonica di odio e amore, innescata dalla Regina dello show, Brenda, che li muove come pedine per farsi che i loro destini si intrecciano anche a Km di distanza. La distanza per il lavoro, il fuso orario a causa dei diversi continenti e l’insonnia di Engie, non fermano questi due giovani, che assomigliano ai protagonisti di Orgoglio e Pregiudizio, Darcy e Elisabeth. Si stuzzicano, si odiano, si punzecchiano, si provocano a vicenda a orari assurdi al fine di conoscere le loro paure, i loro dubbi, i loro desideri, le loro emozioni.

In pochi giorni ho assistito a due fenomeni spaventosi: la distruzione delle mie difese e la riscoperta di un’umanità che credevo fosse stata esiliata per sempre dal mio codice genetico. Quanto serve a una donna per rinascere? Cosa serve? Chi?Forse solo ombre, per saper riconoscere la luce, e pioggia.

La storia si trasforma in un paziente, premuroso e dolce corteggiamento da parte di Derek, che da casanova si spoglia della maschera e si trasforma nell’uomo più semplice, pur di far breccia nel cuore di una ragazza cinica e spaventata, che è stata costretta a indossare una corazza per una delusione d’amore. La storia si alterna tra il dialogo di Engie con il suo diario e le telefonate con Derek, un tira e molla, che non lascia nulla al caso, l’odio attira l’amore come una calamita. originalNelle loro conversazioni, entrambi dimostrano di essere attratti l’uno dall’altro, nonostante Engie sia troppo spaventata per lasciarsi andare, al contrario di Derek, che si sente pronto ad amare e cerca continuamente di conquistarla.

È con le mani che si hanno le conversazioni più intime e profonde, incensurate e incensurabili, sincere e oneste; è alle mani che si affida il compito di parlare per noi, presentando la nostra concretezza, la nostra fisicità, il nostro essere. Ogni tanto si finisce anche per preferire loro a tutto il resto, loro che non pensano, non avendone la facoltà, ma che agiscono….. L’abbiamo camuffata, l’abbiamo controllata, l’abbiamo ignorata, l’abbiamo raggirata, l’abbiamo segregata. Tutto in noi ci ha tradito, tradisce e tradirà lo sforzo di beffarci della chimica. Tutto, tranne le mani. Grandi, sicure, agili, rivelatrici di un’esperienza che non ho mai faticato a immaginare. Ma anche dolci, persuasive, delicate, garbate, affettuose. Una contraddizione che, invece, era al di là di ogni sensata e logica aspettativa.

La costanza, la pazienza, l’audacia ripagherà Derek con l’amore di Engie? Per parlare d’amore a volte si deve scendere a compromessi. In questo caso la scrittrice segue una sua linea stilistica che incanta, diverte e inchioda il lettore, attraverso degli input donati dalla scrittrice, come fossero delle scatole cinesi, da scoprire attraverso la riflessione cui il lettore è obbligato a fare, per comprendere i ragionamenti della protagonista. Ogni situazione innescata tra i due protagonisti ha la capacità di scaturire ilarità e tanta emozione. Al livello semantico l’ironia ne fa da padrone, ma al livello stilistico è impeccabile.

Carmela

Il mio giudizio:

IMG_0093

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...