Buongiorno, Notters!
È con piacere che oggi vi parlo di “Ombra di luna” di Elena Ungini, un urban fantasy che ho divorato nel giro di un paio di giorni, totalmente rapita dalla storia, così coinvolta che, lo confesso, arrivata verso la fine ho storto un poco il naso per quanto riguarda certe scelte, talmente mi sono affezionata ai personaggi e alle loro avventure, e non nego che mi piacerebbe tanto ritrovarli in futuro 😉
TITOLO: Ombra di luna
AUTORE: Elena Ungini
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 9 Maggio 2016
GENERE: Fantasy
FORMATO: Ebook/cartaceo
PREZZO: € 2,99/€ 9,88
LINK DI ACQUISTO: http://amzn.to/2duWs9L
SINOSSI
Diana, diciannovenne di Milano, si trasferisce con madre, padre e fratello maggiore, a Incudine, paesino bresciano di montagna, dove avvengono strani omicidi, che sembrano essere commessi da un lupo.
Dopo la morte improvvisa della madre e un misterioso incidente al padre e al fratello che causa la morte del padre e costringe il fratello a un lungo ricovero in ospedale, Diana si trova sola, ostacolata dall’ex fidanzato troppo premuroso e spesso bugiardo, a dover cercare risposte a molti quesiti irrisolti. Perché non le viene permesso di incontrare i suoi familiari? Che fine ha fatto la macchina di suo fratello? Per quale motivo gli omicidi avvengono solo con la Luna piena? Chi se ne va in giro nei boschi a uccidere la gente a morsi?
Tra incidenti di vario tipo, indagini spesso pericolose, bugie, rapimenti e colpi di scena, Diana scopre l’incredibile verità: nei boschi intorno a Incudine si aggirano pericolosi licantropi.
Non è ancora riuscita a capacitarsi di queste scioccanti rivelazioni, quando viene rapita da un ragazzo, Michael, che la trascina in una baita isolata, dove rimangono bloccati per una bufera di neve. E qui, Diana scopre che il suo rapitore sa essere anche molto dolce e affascinante…
RECENSIONE
Siamo in Val Camonica e la vita sembra scorrere apparentemente in modo sereno e tranquillo.
Diana è una ragazza come tante altre, forse un poco più matura delle sue coetanee per il profondo dolore che l’ha segnata e che la accompagna da quando ha perso all’improvviso la madre.
Si divide tra il lavoro al bar, la gestione della casa, le amiche, il suo bellissimo cavallo Cao e le prime cotte.
È giovane, ha solo diciannove anni ma è molto determinata, testarda e coraggiosa.
È dolce e temeraria, sfida apertamente la vita ma ha paura delle tempeste e non le piace la pioggia, è bella ma non se ne rende quasi conto.
Diana è sempre e solo se stessa, in ogni momento, in ogni situazione.
Annusò l’aria a pieni polmoni, poi chiuse gli occhi e rimase in ascolto: i suoni della notte si erano fatti più flebili, il cicalare dei grilli si era acquietato, nessun uccello osava lanciare il suo grido in quella che sembrava una notte quasi di terrore, come se, all’improvviso, un incantesimo si fosse infranto, e nulla potesse più tornare come prima. Leggermente impaurita, inquieta, come se un presagio malevolo l’avesse appena sfiorata, lasciò scorrere ancora lo sguardo sul fianco della montagna di fronte, alla ricerca di immagini e luoghi che aveva imparato ad amare e che le infondevano fiducia e conforto.
Sospirando, ancora scossa, fece per sedersi al lato della guida, quando notò un certo movimento, nella foresta di alte conifere che accarezzava morbida le curve sinuose del monte.
C’era qualcosa là, qualcosa che si muoveva rapido lungo i profili scuri dei canaloni, dove l’acqua piovana si raccoglieva per scendere a valle. Solo un istante, poi il bosco tornò immobile e muto.
Tutto sembra sereno e tranquillo. Sembra, per l’appunto. Qualcosa si nasconde nelle profondità del bosco. Qualcosa di misterioso, qualcosa di oscuro. Una forza primordiale che esercita un’intensa attrazione su Diana. Lei, che è così curiosa e così testarda, vuole a ogni costo svelare il mistero che si cela tra gli alberi. Anche correndo qualche rischio. Anche a costo di mettere la propria vita in pericolo. Una sera tutto viene travolto. Il padre e il fratello hanno un terribile incidente e Diana vive attimi di puro terrore.
Rischia di perdere quello che rimane dell sua famiglia, rischia di perdere se stessa.
E la verità urla forte, si insinua tra il lento scorrere del tempo. Una verità che potrebbe anche uccidere chiunque ne venga a conoscenza. I misteri sono tanti, così come le mezze verità e le bugie e i sotterfugi. Cosa nascondono il fratello e l’ex ragazzo di Diana? E il bosco? Qual è il suo segreto? Come una giovane e intraprendente detective, Diana si mette a caccia della verità. Come se fosse un gioco ma non si tratta di un gioco e ben presto si trova faccia a faccia con una sconvolgente realtà , che mette in dubbio l’esistenza così come la conosceva fino a quel momento. E basta un fugace incontro per mandare in cortocircuito il suo cuore.
Il ragazzo la fissava, lo sgomento dipinto negli occhi, di un verde stupendo, quasi irreale. Diana si scoprì a trattenere il fiato, ma non per la paura: era incantata a guardare quello sguardo, quelle profondità verdi, così pure e stupite… Non sembrava intenzionato a fare loro del male.
Michael.
Un solo sguardo e tutto cambia. Un ragazzo avvolto dal mistero, taciturno, solitario, con un duro passato sulle spalle e un enorme peso nel cuore. Un ragazzo che è più di quello che sembra. E che nasconde anche lui un segreto. E basta un solo sguardo e i loro mondi entrano in collisione.
“Non sei più arrabbiato con me?”, chiese, sorridendo.
“Non è facile restare arrabbiati con te. Basta guardarti negli occhi per cambiare idea”, ammise, dolcemente. “Perché?”, chiese Diana ingenuamente, stupita da quella risposta.
Michael pensò che quella era una delle domande a cui non avrebbe dovuto rispondere, ma sentì la propria voce sussurrare: “Perché guardare i tuoi occhi è come perdersi nelle profondità di un lago d’alta montagna, uno di quelli con l’acqua così limpida che ti ci puoi specchiare”.
È tutto sbagliato. Diana e Michael dovrebbero stare lontani. Appartengono a due mondi diversi, troppo diversi per poter stare assieme.
Eppure una forza primordiale, che sfugge al loro controllo, li spinge uno verso l’altro.
Oltre i pregiudizi. Oltre le differenze. Oltre quello che la gente potrebbe dire.
Oltre i segreti che entrambi nascondono. Esistono solo loro due. E anche un semplice sfiorarsi diventa un’esperienza incredibile, qualcosa di unico e di magico.
Your love is like a shadow on me all of the time
Il tuo amore è come un’ombra che sta su di me per tutto il tempo….
Michael non ha occhi che per Diana. Prima di conoscerla, il suo mondo era grigio, adesso si è acceso di mille colori, di mille emozioni. Esiste solo lei. Nei suoi pensieri, nei suoi gesti, nel suo cuore. In ogni più piccolo gesto c’è Diana. Diana che corre sul suo cavallo.
Diana che ride e con il suo sorriso illumina il mondo. Diana che legge un libro totalmente rapita. Diana che sfida i pregiudizi. Diana che sfonda ogni suo muro innalzato con tanta fatica. Diana che sconvolge ogni suo pensiero. Diana che gli scorre nelle vene. Diana che è parte di lui. Non ha occhi che per lei.
Ma la verità potrebbe spezzare questo legame. E a volte esistono più di una verità. Non sempre le cose sono come sembrano. Vittima e cacciatore potrebbero invertirsi le parti. E un’oscura presenza grava su tutta la valle. E cos’è l’amore in confronto alla forza della natura selvaggia? Cos’è quella scintilla che unisce i due ragazzi quando creature sovrannaturali sembrano tener in pugno le sorti del mondo che conoscono? E cosa succede quando due universi così diversi si sfiorano? Le tradizioni, i valori, il modo di essere e di vivere…ogni cosa è diversa, opposta. È un amore che non dovrebbe essere vissuto, che non dovrebbe nemmeno esistere, che andrebbe troncato. Ma l’amore è quella forza che spinge Diana e Michael l’uno verso l’altro. Loro due soli contro il mondo. Contro la propria natura. Contro i propri istinti. Contro le tradizioni tramandate da generazioni. Una sfida al mondo.
Stare con te vuol dire andare contro a tutto quello in cui ho sempre creduto. Vuol dire rifiutare la mia gente, le sue tradizioni, le sue scelte. Non lo posso fare”, concluse, semplicemente.
Ma spesso di fronte al destino non si può fuggire. Spesso cedere è l’unica soluzione possibile, l’unica cosa che ci faccia sentire bene, che ci faccia sentire vivi. Anche quando la verità sta per affiorare. Una storia che mi ha rapito, letteralmente conquistato. Una storia che scorre veloce e fluida. Una storia corale, dove anche i personaggi secondari arrivano al cuore. Una storia che ho apprezzato molto. Unica nota stonata una scelta che non ho condiviso ma forse per il semplice fatto che ha posto la parola fine. Anche se spero tanto che non sia veramente autoconclusivo 😉 Degna di nota anche la colonna sonora che ho trovato perfetta per l’atmosfera magica, romantica e misteriosa che si respira. Lo consiglio? Assolutamente sì!
Serenella
Il mio giudizio: