Buongiorno Notters!!
Oggi è con immenso piacere che vi parlo dell’ultima meraviglia di Tiziana Iaccarino, “Quando ti scappa il marito”.
Sicuramente molti di voi lo avranno già letto ma questo è uno di quei libri da non lasciarsi “scappare” (scusate, il gioco di parole era d’obbligo!) assolutamente!
E quindi forza Notters, venite a scoprirne di più! 😉
TITOLO: Quando il marito scappa
AUTRICE: Tiziana Iaccarino
GENERE: Romance
EDITORE: YouFeel Rizzoli
DATA PUBBLICAZIONE: 30 Settembre 2016
PAGINE: 121
FORMATO: ebook
PREZZO: 2,99€
SINOSSI
In amor vince chi resta
Nora è un’agente pubblicitario che gestisce la società di famiglia insieme allo zio Litio, brillante e impertinente dongiovanni sempre in cerca di ragazze giovani e siliconate. Ma Nora, malgrado abbia sotto agli occhi modelli di comportamento bizzarri e libertini – suo padre si mette a imitare la vita sregolata del fratello Litio, sua madre parte alla volta delle Hawaii con la sua migliore amica –, continua a credere nell’amore e nei valori che le sono stati trasmessi da bambina.
A rafforzare le sue convinzioni ci pensa il fidanzato Jamie, un bellissimo agente immobiliare che trova la casa dei loro sogni nel centro di Manhattan e le propone di sposarlo dopo soli sei mesi di fidanzamento. Tutto sembra filare liscio ma, al ritorno dalla luna di miele, una sorpresa non proprio piacevole coglie Nora impreparata: Jamie è irreperibile, qualcuno ha messo a rischio il loro sogno d’amore per strapparle suo marito per sempre. Nora sarà risparmiata dal destino che accomuna tutte le donne della sua famiglia?
RECENSIONE
Avete presente quel famoso detto “in amore vince chi fugge”?
Ecco, dimenticatelo.
Dimenticatelo perché non è vero, perché l’attesa non aumenta il desiderio, perché il mistero non rende più sexy e perché l’uomo tenebroso non affascina più.
Almeno non per Nora, la divertentissima protagonista di questo romanzo.
Nora è una ragazza semplice, che ama vestire ogni giorno le sue scarpe da ginnastica e i suoi jeans consumati e contornare il tutto con un filo di gloss, a rendere la sua bellezza acqua e sapone irresistibile.
Infatti, Nora è una ragazza che riscuote un discreto successo con gli uomini che, puntualmente, si girano a guardarla quando incrocia la loro traiettoria.
Ma lei sembra essere inconsapevole della sua bellezza naturale e del suo fascino, tanto da non credere ancora, dopo sei mesi, che Jamie sia proprio li, al suo fianco, ogni notte e ogni mattina.
“Jamie. I suoi occhi blu sprofondarono nei miei senza chiedere neanche il permesso, appena
oltrepassarono la soglia della porta del mio ufficio. Mi colsero decisamente di sorpresa mentre stavo riordinando gli ultimi documenti prima di tornarmene a casa. “
Non crede possibile che quel ragazzo così bello, così sexy, così uomo possa essersi invaghito di lei.
Non crede possibile che ogni sera scelga di passare la notte stretto al suo fianco, che scelga di svegliarsi alla mattina guardando i suoi occhi.
Non crede possibile che Jamie abbia scelto lei.
Lei, proprio lei, l’inguaribile romantica della famiglia.
Lei, che ha alle spalle una situazione familiare complicata, fatta di intrighi e tradimenti, di famiglie rovinate e irrimediabilmente distrutte.
Lei, che ha sempre visto scappare gli uomini della sua famiglia a partire da suo zio e finendo con suo padre, che ha scoperto da poco essere infedele a sua madre.
Lei, che nonostante sia testimone del fallimento dei matrimoni della sua famiglia e dei continui litigi che minano l’unione familiare, ha sempre creduto e sperato che fuori, nel mondo, ci sia qualcosa di vero per lei.
Che ci sia l’affetto sincero, che ci sia il rispetto, la fiducia, che ci sia la voglia di condividere, di creare un futuro con qualcuno disposto a dividere la propria esistenza con te.
Che ci sia l’amore vero.
“Avevo creduto, fino a quel momento, che i miei genitori si sarebbero amati per il resto della vita, restando fedeli a sé stessi e l’uno all’altro, invece no… invece la storia di Rosa e Litio si ripeteva. I fratelli Bordetti si erano dimostrati della stessa pasta, avevano commesso gli stessi errori, percorrevano la stessa strada, e ora sembrava che non ci fosse altro da fare che accettarne le conseguenze.
Ero davvero l’unica a credere ancora nel matrimonio? “
E tutto questo Nora lo spera, lo crede e lo vive con Jamie, quello che presto diventerà suo marito, il suo “cavallo vincente”, quello che sa per certo la sposerà e non la lascerà più.
Perché è innamoratissimo della sua Nora, perché la protegge e la difende da tutto e tutti, persona dalla pesantezza della famiglia di lui.
Perché la venera, perché la guarda con occhi sognati e Nora, puntualmente, scorge nel suo sguardo una sincerità che non può che farla sentire sicura e felice.
E così si sposano Nora e Jamie, coronano il loro sogno davanti ad un altare che aspettava solamente il loro “si”.
Si sposano e si trasferiscono nel loro primo e unico appartamento, nel cuore di Manhattan, un appartamento pronto ad accogliere la loro intimità, i loro corpi avvinghiati ogni notte, le loro risate a anche le loro litigate perché si sa, un matrimonio implica anche quello!!
E dopo la prima notte passata nel loro meraviglioso appartamento, nella loro meravigliosa nuova vita, succede l’inaspettato: Nora si sveglia e Jamie non è accanto a lei.
Nora è sola, tocca con la mano quella parte di letto che dovrebbe essere occupata ma che invece e fredda perché vuota.
Eppure sua zia e sua mamma glielo avevano detto… “Non ti fidare Nora, prima o poi gli uomini scappano!”.
E lei… Beh, lei non ci aveva creduto.
“Un tuffo al cuore.
Ero ancora in vestaglia, mi preparavo il caffè e tenevo il cellulare all’orecchio in attesa che mio marito rispondesse. In attesa di un cenno qualunque.
Niente.
[…] Le sue parole mi trafissero come una lama invisibile pronta a ferirmi lì dove il cuore ancora batteva troppo forte e sperava di essersi fidato dell’uomo giusto. Confidavo in Jamie, non poteva lasciarmi così. Che diavolo stava succedendo?
Come aveva potuto partire senza dirmi niente?
Ci eravamo appena sposati e già era scappato.”
Dolore, delusione, tristezza e preoccupazione si impossessano di lei e la ossessionano per tutto il giorno.
Mille domande le frullano in testa, mille “perché” ai quali non trova risposta.
“Dove sarà Jamie?” “Perché non ha lasciato neanche un bigliettino?” E soprattutto… “Perché ha il telefono staccato?”
Ma poi Nora scopre che Jamie è partito, è a Los Angeles. È li, senza di lei.
Cosa ci fa Jamie a Los Angeles?
Perché non ha detto a Nora che doveva assolutamente partire?
Cosa le sta nascondendo?
C’è solo un modo per scoprirlo, un modo che vede Nora su un aereo che ha un’unica direzione: Los Angeles.
Inizia così per Nora un’avventura che rivelerà la verità ai suoi occhi, che la coglierà impreparata, che la travolgerà e la stravolgerà.
Che potrebbe cambiare per sempre la sua vita.
Riusciranno Nora e Jamie a rimanere insieme nonostante tutto, nonostante la “maledizione” della famiglia di Nora?
“Quando il marito scappa” è l’ennesimo libro firmato Tiziana Iaccarino.
Dico così perché Tiziana è incredibile: riesce a scrivere generi diversi calandosi completamente nella storia ed interpretando alla perfezione il MOOD scelto riuscendo a mantenere sempre e comunque il suo inconfondibile stile, la sua impronta.
Tiziana ha scritto libri drammatici, passionali, romantici e divertenti e io ho avuto la fortuna di leggere molti dei suoi lavori e posso dirvi che sono tutti fantastici ma, a mio avviso, il genere ironico è quello che poi affascina e cattura il lettore.
Perché leggendo questo libro, ancora una volta ho capito quanto la personalità di Tiziana sia esplosiva, forte e determinata.
Quanto sia brava a saper affrontare le situazione nel giusto modo, quanto sia portante per lei poter vedere il bicchiere metà pieno anziché metà vuoto.
E lei riesce a trasmettere tutto questo nelle sue storie, nei suoi romanzi.
Ancora una volta, Tiziana, ha regalato ai lettori qualcosa che parla di se con la storia di Nora e Jamie, una storia semplice se vogliamo, ma resa unica dalla brillante scrittura di Tiziana che per me, ormai, è una garanzia.
Leggetelo Notters, e non solo voi donne, questo è un libro che (forse) dovrebbero leggere soprattutto gli uomini…
Capirete perché! 😉
Edna ❤
Il mio giudizio: