Recensione di: “Tutto l’amore che meriti” di Valeria Leone

Ciao Notters,
oggi torno, dopo un po’ di tempo, a farvi compagnia con la recensione del romanzo “Tutto l’amore che meriti” di Valeria Leone.
Seguitemi 🙂

divisorio

copertina

TITOLO: Tutto l’amore che meriti
AUTORE: Valeria Leone
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: Giugno 2016
GENERE: Contemporary Romance
FORMATO: eBook/Cartaceo
PAGINE: 294
PREZZO: € 0,99/€ 11,99

SINOSSI

FALLING STARS SERIES #2
Romanzo autoconclusivo. Si legge indipendentemente dal primo (Come una stella cadente).

“Meriti tutto l’amore del mondo”, questo continuano a ripeterle tutti. Ma Sara non ci ha mai creduto.
Lei è la figlia sbagliata, la sorella sbagliata, una virgola alla fine di una frase che dovrebbe terminare con il punto. In amore commette un errore dopo l’altro e se la carriera procede a gonfie vele, la sua vita sentimentale è vuota e piatta.
L’incontro con l’affascinante artista Marcello, che ha mollato una carriera sicura e prestigiosa per inseguire la sua arte vivendo tra Londra e Parigi, e il serrato corteggiamento di Sergio, affascinante e carismatico manager di successo, metteranno a dura prova il suo cuore blindato.
Per Sergio all’inizio Sara è un capriccio, ma presto si accorgerà che forse sta diventando qualcosa di più ed è disposto anche a giocare sporco pur di averla. Marcello ha trascorso tutta la sua vita a fuggire dai legami, ma scappare da Sara gli sarà impossibile. Prende le distanze, si rifugia a New York dove la sua carriera artistica spicca il volo, si caccia in una serie di guai eppure Sara ormai è lì piantata come un chiodo nel suo cuore e non può fare a meno di tornare da lei ancora, ancora e ancora.

E Sara? Sara è una frana e tra equivoci, scelte sbagliate, borghi antichi, serate glamour, viaggi in barca, bagni nel mare di Positano, amici affettuosi e stravaganti e voli improvvisi a New York, capirà che in fondo anche lei ha il diritto di prendersi tutto l’amore che merita.

DOPO IL SUCCESSO DI COME UNA STELLA CADENTE, A GRANDE RICHIESTA UNA NUOVA STORIA CHE SUPERA GLI ABITUALI CLICHE’
http://www.facebook.com/valerialeoneautrice

Nota dell’autrice
Tutto l’amore che meriti è il secondo volume della Falling Stars Series. Il primo è Come una stella cadente. I due romanzi sono collegati tra loro, ma indipendenti. Tutto l’amore che meriti può essere letto indipendentemente da Come una stella cadente anche se chi ha avuto modo di leggere il primo della serie potrà maggiormente apprezzare alcuni collegamenti e sfumature.

RECENSIONE
***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER***

La vita di una ragazza, ormai donna, trascorsa a cercare di trovare il proprio angolo di affetto nel mondo. A provare a non sentirsi di troppo. In una famiglia in cui è accolta a metà, perché suo padre non l’ha mai accettata, nata da una relazione extraconiugale. Però sua sorella sì che è stata voluta, ed amata. E lei purtroppo ha scoperto tardi di avere una sorella, un affetto così intimo. Tardi perché la malattia gliel’ha strappata non appena conosciuta.

‘Farò di tutto per darti tutto l’amore che meriti. Non tutte le stelle sono destinate a cadere!’

Così l’autrice ci introduce al romanzo.
Sara, una donna sulla trentina, vive a Napoli, e trascorre le sue giornate tra un lavoro stressante da contabile, alcune amicizie profonde e poca vita sociale, troppo poca.
Il romanzo è narrato da Sara, la protagonista, e a tratti dai due uomini che entrano a far parte della sua vita per continuare a confonderla, facendole perdere battiti, tra un sospiro e l’altro, Marcello e Sergio.

‘Poi ho deciso che i bilanci non si fanno nei giorni nuvolosi. Ne giorni nuvolosi si sta dietro alla finestra ad aspettare la pioggia stringendosi nella propria felpa preferita e godendo del piacere di avere una vasta gamma di passatempi inutili con i quali impiegare il tempo.’

Marcello, sicuramente più serio, più adatto e più posato, nonostante il suo passato da cittadino del mondo. Sara lo conosce durante un viaggio di lavoro a Perugia e ne rimane immediatamente affascinata. Ma presto si perde. Si lascia travolgere dalla stravaganza di Sergio, personaggio conosciuto, imprenditore da copertina.
In un alternarsi tra baci, errori dettati dal cuore e viaggi per scappare dalla verità, Sara inciampa su uno e sull’altro per non darla vinta mai a nessuno, soprattutto al proprio cuore.

Sergio continua a rincorrerla, perché per la prima volta nella vita non è riuscito ad ottenere ciò che vuole. Sara si lascia stregare dal modo di fare deciso e spavaldo, e cede spesso.

‘Il fatto è che ero docile a tutti i capricci di Sergio in quel periodo. Mi lasciavo contagiare dalla sua imprevedibilità.

La nostra relazione si basava sull’improvvisazione ed in quel periodo per me in fondo era piacevole non riflettere e lasciar condurre a lui il gioco.’
Rischiando di abbandonare più volte Marcello, che nel frattempo ha seguito una passione nata grazie alla sua musa, ed è diventato un affermato artista di fama mondiale.
Tra l’Italia e New York questi tre personaggi si rincorrono per perdersi e ritrovarsi, lasciando spazio ai malintesi, che rischiano più volte di bloccare un amore possibile e vero.

‘Il fatto di non aver bisogno di lui mi faceva sentire forte, più indipendente e più presente a me stessa, libera e spensierata.’

Quando Sara sceglie, è lui a bloccarsi, la ragione tira brutti scherzi. Finché però la razionalità riesce a fondersi a dovere con il sentimento, e l’offerta di una vita insieme, a due, fa sciogliere anche il cuore di Sara.

‘Quella luce sui nostri corpi ce la bevevamo per ricominciare daccapo, ancora una volta. Nuovi lembi di pelle a toccarsi, altre parti del corpo, cuore contro cuore. Battito dopo battito. Come una lotta alla pari.’

Non cito volutamente il nome dell’amore scelto dalla protagonista. E’ giusto sospirare e sognare fino all’ultimo per arrivare a conoscere la decisione di Sara, dettata più dalle sensazioni a pelle, che lui riesce a darle, che da tutta la ragione del mondo.

‘Capita a volte di concedere un po’ troppo del tempo che si ha a chi non può darci di più di quel poco che già abbiamo. E non è che lo facciamo con consapevolezza, semplicemente lasciamo che accada. Senza far nulla per cambiare le cose.’

Le descrizioni dei paesaggi lasciano talvolta sognanti, chiudendo gli occhi ci si ritrova proprio lì. Sintassi e ortografia corrette, insieme ad un ritmo placido e scorrevole, aiutano ad immergersi in una lettura semplice e cristallina. Alcune scene, forse riprese dalla letteratura classica o da recenti romanzi, fanno talvolta pensare a libri già letti, ma l’autrice riporta immediatamente l’attenzione sulla genuinità del proprio romanzo.

‘Voglio la tua risata per una mia battuta stupida. Voglio le liti per il telecomando. Voglio i tuoi piedi contro i miei sotto le coperte. Voglio i tuoi occhi che mi guardano mentre mi sveglio e i miei occhi che ti vegliano mentre ti addormenti.’

A volte ci si rincorre, pensando di perdersi, credendo di non meritare tutto l’amore che esiste. Ma forse questo amore ci sta inseguendo, e siamo noi a non volerlo fermare. All’ultimo punto, in fondo a questo romanzo, sicuramente Valeria, ci dimostra questo. Ce lo meritiamo, qualunque sia il nostro passato, qualunque sfida ci faccia affrontare il nostro presente.

Francesca Bravi

Il mio giudizio:

voto-bellissimo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...