Ciao Notters,
il 12 agosto, per la collana YouFeel di Rizzoli, Daniela Perelli ci ha nuovamente deliziato con una storia dolcissima e romantica. “Dolci Passioni” ambientato nell’affascinante Parigi, città dell’amore.
TITOLO: Dolci Passioni
AUTORE: Daniela Perelli
EDITORE: Rizzoli – YouFeel
MOOD: Romantico
DATA PUBBLICAZIONE: 12 Agosto 2016
FORMATO: Ebook
PREZZO: € 2,99
LINK DI ACQUISTO: http://amzn.to/2c83awN
SINOSSI
La vie en rose!
Si dice spesso che gli opposti si attraggono. Ma se invece due persone si incontrano e capiscono di avere la stessa passione, cosa potrà mai accadere?
Grayson, un giovane imprenditore da poco a capo di un importante biscottificio a Parigi, è finalmente riuscito a realizzare il proprio sogno. Anche Evelin ha appena realizzato il proprio sogno, grazie a un regalo del tutto inaspettato: ha aperto una piccola pasticceria, guardacaso proprio a Parigi.
Galeotta sarà rue Violet: una stradina popolata da abitanti bizzarri ma gentili, che sarà teatro di momenti romantici, commoventi e divertenti.
Un romanzo delizioso e profumato come un biscotto appena sfornato, da leggere e assaporare con cura.
RECENSIONE
Parigi, la città più romantica del globo.
Il libro inizia con un prologo al quanto buffo e fantasioso: Chi di noi sogna di avere un zio d’America, che ci dona una cifra da capogiro? Inutile, che scalpitate ad alzare la mano, scommetto che ogni individuo presente su questa Terra ha questo irrefrenabile desiderio nel cassetto. Ecco, ad Evelin capita proprio questo: la signorina Polly è venuta a mancare e ha lasciato un ingente somma in eredità, ad Evelin e ai suoi genitori. La vita della dolce ragazza sta cambiando radicalmente, in meglio, ora la sua vita non sarà più faticosa e fatta di stenti; ha una somma nel conto in banca da sfamare un intero paese. Ma lei ha un sogno. Un sogno semplice e abbastanza comune: aprire una pasticceria “Dolci Passioni”. Evelin ha sempre amato, insieme alla madre cucinare biscotti, torte e pasticcini, tutte le domeniche. Questo appuntamento settimanale ha fatto in lei crescere a dismisura la passione per la cucina, o meglio la pasticceria.🍰 Finalmente il suo sogno si può avverare! Affitta un locale in Rue Violet, un piccolo negozio che per Evelin sarà la sua nuova casa. Lì si sentirà appagata, finalmente realizzata e felice.
Rue Violet… mi sembra un bel nome per una via che da questo momento mi cambierà la vita. Sono sincera però: adesso che sono di fronte alla vetrina del piccolo locale che ho affittato e che sto risistemando come pasticceria, un attacco di panico si sta impossessando di me.
Grayson, un uomo cresciuto in fretta. Adottato da un famiglia che gli ha sempre voluto bene, sin da molto piccolo. Lui dopo molti anni di gavetta – da Mario – è riuscito ad aprire un Biscottificio che esporta in molti paesi stranieri. E’ un uomo stacanovista; è sempre nella sua fabbrica, è puntiglioso e autoritario – tratto caratteriale affinato durante la crescita del suo lavoro-. Casualmente, durante una serata normale “da dopo lavoro”, sente dei rumori provenire dal negozio sotto il suo appartamento, sfitto ormai da anni… ma ora non più. Ed ecco qui che, tra un trapano, un pasticcino e una nuvola di zucchero a velo avviene l’incontro con Evelin. Una passione che li accomuna, un carattere determinato e una città da sogno: ed ecco che scocca la scintilla che fa nascere l’alchimia tra Grayson e Evelin.
Chiudo gli occhi e, quando sembra che il sonno mi stia avvolgendo, rumori molesti di trapani, martelli e un continuo vociferare mi deconcentrano. Ma che diavolo succede? Vivo in rue Violet da tre anni, in un appartamento di un bellissimo palazzo antico con mura talmente spesse da attutire ogni rumore esterno, non ho mai sentito volare una mosca. Per di più, il locale qui sotto è abbandonato da anni ormai. Eppure… pare che il rumore venga proprio da lì.
Dolci Passioni è un breve racconto molto dolce, scorrevole e rilassante. Una commedia romantica che si può leggere ovunque. Daniela Perelli ce lo racconta dal punto di vista di entrambi. Descrive la dolcezza e umiltà di Evelin e il romanticismo di Grayson. Una storia da “occhi a cuoricino” ❤. L’ambientazione è fantastica e anche i piccoli accenni di La vie en rose, immergono il lettore nei vicoli parigini. 🗼
Naty
Il mio giudizio: