Recensione di: “In ogni battito del mio cuore” di Arianna Gallo

Buongiorno Notters, ricominciare è faticoso ma fortunatamente c’è la lettura che allieta un po’ lo stress che accumuliamo. Oggi vi parlo di una lettura che mi ha tenuto compagnia in queste giornate fredde. È un libro di una giovane autrice che tutti noi conosciamo, che dai suoi scritti si nota quanto ama questo lavoro. E nel secondo volume di “In ogni battito del mio cuore “ si nota la sua crescita narrativa.

divisorio

gallo

 

TITOLO: In ogni battito del mio cuore – True Love Trilogy #2
AUTORE: Arianna Gallo
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: Agosto 2016
GENERE: Romance
FORMATO: Ebook
PREZZO: € 1,49

 

SINOSSI

Di delusioni ne riceviamo tante, a volte sono così forti che ci esplodono dentro come una bomba; riuscendo a cambiare ogni singola parte di noi.
Monica sa bene cosa si prova, proprio per questo ha deciso di non riporre la sua fiducia in nessun’altro se non nelle poche persone che le sono sempre state vicino. Tutto ciò è anche il motivo per cui non si lascia andare all’amore.
Amare vuol dire fidarsi ciecamente della persona che abbiamo accanto, pensare prima alla felicità altrui e, a volte, anche soffrire. Lei non ha nessuna intenzione di fare un passo del genere, ama troppo la sua libertà. Convinta che così facendo sarà felice per sempre, ignara del fatto che spesso la vera felicità la si raggiunge grazie a una persona che sappia amarci più di se stesso.
Un giorno, per puro caso, incontra Luca: cognato della sua migliore amica. Monica, come sempre, seguirà i suoi istinti, precisando che sarà sempre e solo sesso, lui accetta le sue condizioni e da lì nascerà ciò che per loro sarà solo un gioco.
Ma fino a quando potrà definirsi solo tale?
Cosa succede se in campo iniziano a scendere i sentimenti?
Si dice che l’amore può tutto e che bisogna lasciarsi andare a questo grande sentimento.
Ma come si può amare quando si ha paura di cadere?

RECENSIONE

Il primo volume racconta la storia di Anna e Leo, dove tradimento e perdono ne fanno da sfondo. In questo invece secondo volume conosciamo meglio Monica, amica di Anna. Monica non crede nell’amore, anzi ci credeva tempo prima, ma ora no! Non crede più nelle farfalle nello stomaco, ai brividi lungo alla schiena dopo un contatto, non crede più alle parole ti amo. iglnra2La delusione è troppo forte da superare, il cuore ormai si è costruito una corazza protettiva difficile da scalfire. Non crede più negli uomini, alla loro sincerità e lealtà. L’unico modo per non prendere un’altra batosta è non affezionarsi. Nutrire i propri bisogni senza legarsi a nessuno.

Questa è la mia vita. Questa sono io.

Ed è proprio qui che arriviamo a Luca, migliore amico di Leo (sono ancora arrabbiata con lui ;p). ambivalenza-emotivaLa relazione con Monica è un ottimo diversivo. Una relazione sessuale, un gioco divertente in cui tutti e due possono soddisfare i loro bisogni. Fuori dal letto tengono le distanze, Monica con i suoi pregiudizi non vede chi è veramente Luca. Un ragazzo con molti valori, irresistibile e romantico.

Non so come né perché, ma tra un pensiero e l’altro, anche Luca trova spazio nella mia testa. 

Monica attraverserà diverse fasi: prenderà coscienza che non ci si può nascondere per sempre, ma vivere con tutta se stessa la propria storia d’amore. Ma capirà che Luca è davvero il ragazzo per lei?

Si stacca dalle mie labbra e mi sento come se fossi appena ritornata da un altro mondo, come ha osato?

In ogni battito del mio cuore, ho notato la crescita narrativa di Arianna. Se nel primo volume avevo mosso un paio di critiche sulla velocità dei fatti, in questo sono un po’ più approfonditi. I sentimenti sono più veritieri e palpabili. La suspense non mancherà, un po’ di torbido renderà la lettura più intensa. Mi complimento con Arianna  e le auguri che questo nuovo anno gli porti moltissimi dolci frutti.

Naty

Il mio giudizio:

voto-bello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...