Ciao Notters 🙂
Altra presentazione per voi! Si tratta di un libro che è da poco approdato sulle nostre librerie online e non; è Doriana Torelli e vi segnaliamo il suo “Odio e Amore”.
Seguiteci 😉
TITOLO: Odio e Amore
AUTRICE: Doriana Torelli
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 24/26 Febbraio 2016
GENERE: Romance
FORMATO: eBook/Cartaceo
PAGINE: 329
PREZZO: € 1,82/€ 16,96
SINOSSI
Questa è la storia di un amore travagliato. Lei Helen, 22 anni, studentessa modello, con un passato tormentato alle spalle, decide di abbandonare il suo paese d’origine per trasferirsi all’università in un’altra città. Lui Manuel, 28 anni, ex ragazzo di Helen, con tanti segreti alle spalle, non riesce a dimenticare il suo grande amore e decide di raggiungerlo abbandonando tutto e tutti. Perché questo è un amore oltre i tempi, oltre le distanze e oltre le difficoltà. Tanti saranno i colpi di scena. Tra passato, presente e futuro. Riusciranno i nostri protagonisti a tirar fuori i rispettivi scheletri e viversi un futuro sereno?
L’AUTRICE: DORIANA TORELLI
Doriana Torelli nasce in un piccolo paese della murgia barese. Sposata con una bimba. All’età di 22 anni ha sradicato le sue origini e ha seguito il suo grande amore in Alto Adige dove attualmente vive. La sua passione per i libri nasce e matura dopo il clamoroso successo di “Cinquanta sfumature”. Decide così di avventurarsi nel campo della scrittura creando una pagina face book “ODIO E AMORE” da cui prenderà il nome il suo primo romanzo. Inizialmente parte una pubblicazione a capitoli, poi interrotta per questioni personali. Ed ora eccola qui a distanza di due anni a riprendere in mano il suo sogno. Pubblicare un vero libro.
Un’altra bellissima storia da sognare, siete pronti? 🙂
Naty&Julie ❤
Libro pessimo che sembra scritto con i piedi arrivata al 7% con il mal di stomaco l’ho cancellato dal kindel. L’autrice non ha fatto nessuna revisione del testo. Ripetizini degli stessi verbi in tre o quattro farsi consecutive. Le virgole e i punti e virgola sono un’optional raro. Le domande scritte senza punto interrogativo. In una sola pagina si ha una piogga orribile di “e” e di “per” anche dove non servono. Uso selvaggio e inutile di aggettivi possessivi. Errori di battitura da volta stomaco. Revisione del testo assente. Scorretta punteggiatura dei dialoghi. I tre puntini di sospensione si mutano in 4 o cinque che uniscono le parole. Collegamenti astrusi. Dialoghi senza senso. La protagonista è boriosa e antipatica… sopratutto si crede chissà chi perchè usa sempre l’io ovunque.
Pronomi a profusione anche dove non serve. Descrizioni che fanno piangere.
Insomma, le consiglierei un editing del testo e una più accurata ricerca dell’utilizzo della grammatica italiani, nonchè partecipare a qualche corso per imparare a scrivere… non si può vedere la lingua parlata al di fuori delle virgole.
Pessimo… assolutamente pessimo… lo sconsiglio vivamente.
"Mi piace""Mi piace"