Presentazione di: Emma Braccani – “Perché io non posso” di Giulia Bacchetta

Ciao Notters, bentrovati.

Il libro che vi stiamo per presentare è la storia di una ragazza costretta a sopportare un qualcosa che non dovrebbe esistere. La storia di una violenta psicologica e di un’infanzia rubata. Una storia che una denuncia, una denuncia che ha il rumore di un grido.
E’ Emma Braccani “Perché Io non posso” di Giulia Bacchetta.

divisorio

pizap.com14636541592231

TITOLO: Emma Braccani “Perché Io non posso”
AUTRICE: Giulia Bacchetta
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 19 Maggio 2016
FORMATO: eBook
PAGINE: 300
PREZZO:  € 4,99
LINK PER L’ACQUISTO: Emma Braccani “Perché io non posso”

 

 

SINOSSI

«Emma, perché pensi che nella vita ci sia per forza una spiegazione a tutto?» chiese curiosa Eleonora alla sua migliore amica.
“Riserva la metà di te stessa per combattere contro ogni tipo di imposizione, violenza, plagio, corruzione, dogma, odio, rabbia.”
Un’infanzia infelice, seguita da un’adolescenza piena di ansietà e dubbi. Un continuo difendersi dalla figura paterna, e poi psicologi, giudici, avvocati, assistenti sociali, complotti, una realtà al limite, tormentata da incubi e dall’abbandono di familiari e amici. Tutto questo porterà Emma Braccani, quattordicenne timida e riservata, ma dotata di uno spiccato spirito critico, ad un’inconsapevole e disperata analisi del comportamento umano, attraverso gli strumenti che le offriranno i suoi studi e le sue letture. Un diario segreto, fedele compagno a cui affidare i pensieri più riposti e sul quale dare spazio ai propri ragionamenti. E l’amore? Ci sarà per lei? Un solo destino, e tanti perché. Questa è la storia di Emma Braccani che soltanto alla fine potrà essere giudicata. «Sei debole Emma. Non ti conviene metterti contro di me» la minacciò suo padre prima di chiudere il telefono. «A te non conviene perdere una figlia come me.»

L’AUTRICE: GIULIA BACCHETTA

13177585_1712491162322708_8272529174538525029_nGiulia Bacchetta nasce a L’aquila, il 23 Agosto 1991.
Cresce a Montereale un paesino situato sulle alte colline Reatine,  a pochi chilometri dal capoluogo Abruzzese, che si rivelerà per lei, nel corso degli anni, una forte fonte d’ispirazione, nonché materia visibile sulla quale sviluppare la propria immaginazione. Da bambina infatti, amava giocare alla piccola scrittrice, inventando storie, molto brevi, grazie all’uso segreto della vecchia macchina da scrivere di sua madre.
A otto anni Giulia scopre la predisposizione per la scrittura. Negli stessi anni scrive piccoli racconti come:

  • Le avventure di Tosca e Prisca, due amiche del cuore che dovevano sfidare ciò che la sorte aveva riserbato loro.
  • Le avventure del piccolo Ilian, una serie di racconti per bambini, ripresi e revisionati dall’autrice molti anni dopo e disponibili oggi sui migliori store digitali in versione eBook.
  • L’amore secondo Chiara, è un breve racconto sul fallimento sentimentale nel periodo difficile dell’adolescenza, pubblicato su Wattpad nell’Ottobre del 2015.

A tredici anni  Giulia inizia la stesura dei primi capitoli del romanzo Emma Braccani “Perché io non posso”, una storia inventata, un Young Adult, ricca di antagonisti in cui i sentimenti di rabbia, odio e  rancore, sono alla pari con la voglia di riscatto ed il desiderio di appropriarsi della propria libertà psico sociale, nonché il coraggioso tentativo nel superare, a propri rischi, la figura genitoriale.  Dopo aver conseguito il diploma presso l’istituto di scienze biologiche, Giulia, spinta dalla grande passione per la psicologia, a diciannove anni s’ iscrive alla facoltà di psicologia dell’Università Dell’Aquila.  A ventiquattro anni, si scatena in lei la voglia irrefrenabile di concludere l’opera iniziata dieci anni prima. Dal 20 maggio 2016 Emma Braccani “Perché io non posso” è disponibile su tutti gli store digitali, Amazon e molti altri.

I LETTORI NE DICONO…

“Una storia che vale una seconda edizione a parer mio ma che già adesso vi lascerà con molte domande e tanta voglia di sapere se qualcuno darà quel che si merita al sadico Roberto. Da leggere.”

“…Quella che leggerete (ho avete letto) è una vera e propria biografia, è una vita vissuta davvero così, sono cambiati solo i nomi, ma i personaggi sono veri e dolorosamente reali, quelli morti sono vissuti, e gli altri sono viventi, così come credo siano ancora reali i tormenti e le riflessioni della protagonista.!”

Naty&Julie ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...